![]() |
|
Quote:
|
Quale budget hai a disposizione?
Puoi sempre cominciare con quanto basta per la cpu e poi ampliare il loop successivamente per lo sli. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
grazie a tutti ragazzi, la situazione ora è chiarissima... mi resta l'ultimo dubbio... va bene qualsiasi aceto bianco di qualsiasi marca giusto?
|
c'è un altro aspetto da considerare attentamente. il case. se quello che usi è quello in firma, per prima cosa prendi in considerazione di cambiarlo in favore di un case pensato per il liquido, non un case che può ospitare dei radiatori. c'è una bella differenza. molti case possono ospitare dei radiatori, ma spesso solo versioni slim (quindi 30mm). mentre un case pensato per il liquid cooling in genere hanno maggiori spazi per poter ospitare i rad più spessi e grandi. poi uno sli + cpu considera almeno come rad un 360 + un 240 da 45 o 60 mm di spessore, 2x360 meglio, ovviamente tutto di guadagnato a salire. da abbinare ventole adatte ai rad, ma in contemporanea non devono essere castrate dall'installazione all'interno del case.
|
Ragazzi un consiglio, per cpu + vga basta un radiatore 360?
Come pompa ora ho una Ehime 1250, con cosa potrei sostituirla? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Come pompa personalmente consiglio sempre le D5 , poi ci sono anche le classiche laing ma a me non piacciono molto.... :) |
Ti ringrazio tiger, ora farò la lista della spesa e vedrò cosa ci può entrare nel case! Appena arriva la 1080 vedo se è il caso di liquidarla o meno.
|
Quote:
p.s. non penso ci sia bisogno di dirlo, ma lo dico perchè il pensiero mi ha fatto spisciare dal ridere: NON usare aceto balsamico per la pulizia!!! :asd: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ragazzi come vedete il loop?
Devo iniziare a pensare alle curve e alle pieghe del tubo rigido quindi niente ripensamenti :D Il controller è un 6 XT con flussimentro (FS) e la T per lo scarico dell'impianto, volevo alternatre rad e WB ma non riesco a trovare una soluzione comoda e la posizione delle uscite dei rediatori è obbligata come da schema. Grazie mille per l'aiuto :help: ![]() |
non importa alternare wb e rad, tanto non ti cambierebbe se non di qualche decimo di grado la temp del liquido che entra nel wb. casomai in base al giro del liquido puoi vedere di far passare il liquido prima nei rad e poi nei wb e rientri in vaschetta. ma alla fine della fiera cambia poco.
|
Quote:
|
per la polvere che si accumula nei radiatori (nel mio caso è davvero poca in quanto ho i filtri ovunque... uso una bomboletta ad aria oppure c'è qualche altro metodo?
ho preso il liquido dimastech clear\uv blue penso che questo vada bene vero? aspetto solo che mi arriva il tutto e mi accingerò con la manutenzione. ;) |
Quote:
Il tubo 12/10 in PETG può creare problemi al flusso? Ultima domanda...per ora...vorrei usare un liquido trasparente UV, qualche consiglio sulla marca da scegliere? |
tubi 12/10 pegt nessun problema di flusso anche se fai curve molto strette. ne ho fatte alcune da 180° con raggio veramente ridotto e non ho problemi.
per il liquido uv, direi di puntare sui mayhems. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.