![]() |
Quote:
Inutile poi tentare di fare una installazione pulita senza prima essere passati tramite l'aggiornamento, non si attiva! Gli unici metodi sono: 1- aggiornare da win update 2- aggiornare con il tool Solo dopo è possibile fare l'installazione pulita con la ISO. |
Quote:
|
Quote:
esegui:cleanmgr. Se ti rimane qualcosa, vai con il programma free "unlocker" |
Quote:
Quello che conta è il contratto(nero su bianco)relativo alla licenza d'uso(si acquista il diritto di utilizzo non si acquista il Software che rimane di proprietà di Ms) di Win 10 di cui posto uno stralcio. Ho Win localizzato in inglese, quindi il contratto è in inglese. Eventualmente se fosse necessario utilizzare il traduttore automatico https://translate.google.it/ Nota: Software preinstalled on device = Licenza OEM Stand-alone software = Licenza Retail ... Last updated July 2015 MICROSOFT SOFTWARE LICENSE TERMS WINDOWS OPERATING SYSTEM ... a.Software preinstalled on device. If you acquired the software preinstalled on a device (and also if you upgraded from software preinstalled on a device), you may transfer the license to use the software directly to another user, only with the licensed device. The transfer must include the software and, if provided with the device, an authentic Windows label including the product key. Before any permitted transfer, the other party must agree that this agreement applies to the transfer and use of the software. b.Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices. ... P.S. Oltre a poter trasferire la licenza di Win 10 anche su altro Device(in questo contesto =Pc) è possibile trasferirla( e anche venderla) su Pc di altro utente, ecc. Ovviamente una licenza(Retail o OEM) è installabile solo su => 1 Pc, NON di più. Quindi è possibile reinstallare Win 7 o 8,x solo dopo aver disinstallato Win 10, come del resto è scritto nella licenza che è il "documento di riferimento ufficiale di Ms" sottoscritto(segno di spunta) ad ogni installazione dall'utente licenziatario. |
E normale che su tutti e 3 i miei pc non mi dia ancora nessuna notifica per l'aggiornamento?
Non vado assolutamente di fretta, è solo una mai curiosità! |
Quote:
|
Quote:
Altro problemino ho Windows 10 Pro x64 come faccio a non fargli scaricare gli aggiornamenti ? , ho trovato solo un opzione ritarda aggiornamenti , ma non specifica nulla . |
(e 3 :p ), se volessi fare in modo che Pannello di controllo o Esplora File si aprano SEMPRE nella solita posizione sullo schermo come si fa??
C'è il modo di ancorarle? Mi sono accorto, infatti, che spesso e volentieri la posizione delle finestre in questione cambia e la cosa mi irrita alquanto... Capita solo a me? |
Ho un problema "grave": da quello che ho capito gli aggiornamenti sono obbligatori, ma a quanto pare questo vale anche per gli aggiornamenti che erano facoltativi su 8.1, tipo i driver della Realtek... ecco, io sto coi driver di default perché altrimenti (non so perché) non ho audio sull'uscita digitale coassiale... il fatto è che ad ogni update me li ritrovo installati automaticamente dal sistema, e mi tocca andare a disinstallarli tutte le maledette volte! :doh: C'è una soluzione o mi tocca downgradare per sta cazzata? Per il resto mi sto trovando bene... :rolleyes:
|
raga sapete come posso estrarre la partizione di ripristino di 10 e metterla su un unità esterna? penso che quella che avevo di 8.1 non vada bene più giusto?
|
Quote:
l'unica è mettere le password a tutti gli utenti e allora non ti entra in automatico con l'ultimo utente |
Quote:
Dopo aver avviato la procedura si apre un form, clikkare sul pulsante in basso a sinistra per ripulire i "file di sistema". Si aprirà un altro form con l'elenco dei file di sistema. Occorre fare scorrere la barra di destra, nell'elenco dovresti trovare il file Windows.old dalle dimensione di vari GB. Metti il "segno di spunta" a sinistra e clikka su ok. Occorrono diversi minuti per eliminarlo. |
Ma non c'è più l'opzione ibernazione in arresta il sistema ?
|
A me non piace il fatto che separa le impostazioni "vecchie" con quelle nuove, invece di integrare e unificare il tutto, hanno aggiunto e basta.
Ad esempio il pannello di controllo e le impostazioni del pc. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
appunto, io voglio i driver audio generici, non quelli realtek! tra l'altro certi giochi freezano in loro presenza... e mo son costretto a tenerli perché se metto quelli generici poi windows update li aggiorna in automatico... (tanto anche settando l'opzione per disattivare l'update automatico dei driver non cambia 'na mazza... li aggiorna lo stesso) non posso nemmeno lasciarlo in idle, perché se no windows update interviene e li mette... (e non permette nessun altro update fino a quando non vengono messi quei driver) |
Quote:
|
Quote:
Clicca su esegui digita netplwiz e premi invio. Nel form che si aprirà cliccka sul segno di spunta per toglierlo Clikka su applica Nel form che si aprirà ti verrà chiesto di inserire 2 volte la password attuale Al termine clikka su ok |
Raga ma cortana si può disattivare? serve a qualcosa? Io ho effettuato solo il passaggio di inserire il nome con cui voglio essere chiamato ma non ho fatto il login con account microsoft ed ogni volta che voglio cercare qualcosa compare lei che mi ricorda che devo fare il login :muro:
|
Quote:
Pulsante destro del mouse su Computer, Proprietà. Nell'elenco Attività, Impostazioni di sistema avanzate. Nella finestra di dialogo Proprietà del sistema, clic sulla scheda Hardware e scegliere Impostazioni installazione dispositivo. Selezionare Chiedi ogni volta e quindi Non installare mai il driver da Windows Update. Fare clic su Salva modifiche e quindi due volte su OK per chiudere la finestra di dialogo Sistema. |
Quote:
|
Ho notato che i tempi di avvio di windows, dopo aver fatto un riavvio di sistema e un arresto di sistema, sono molto più corti con il secondo. Avete notato?
Inoltre ho dato il comando sfc /scannow ed ha già ripristinato alcuni file danneggiati.. consiglio di fare una controllata :) |
Quote:
|
Articolo di Ms che potrebbe interessare:
Perché non riesco ad attivare Windows 10? http://windows.microsoft.com/it-it/w...ate-windows-10 Riporto l'ultimo argomento trattato nell'articolo ... Modifiche hardware Se hai apportato modifiche hardware sostanziali al PC, come la sostituzione del disco fisso o della scheda madre, potrebbe risultare impossibile attivare Windows dal PC. Per info su come attivare il PC, vedi l'articolo relativo all'attivazione del prodotto. Riporto stralcio dell'articolo relativo all'attivazione Win 10..(Supporto per l'attivazione di Microsoft Windows https://support.microsoft.com/it-it/kb/950929) ... Risoluzione Selezionare il prodotto che si sta tentando di attivare dal menu a discesa Seleziona la versione del prodotto: attenersi quindi alla seguente procedura relativa al prodotto in questione, sia che si tratti di un sistema operativo o di un programma. Windows 10 Per avviare l'attivazione del prodotto: 1.Andare a Start, quindi selezionare Impostazioni, scegliere Aggiorna e sicurezza, quindi selezionare Attivazione. 2.Se il dispositivo non è attivato, l'opzione Attiva tramite telefono sarà disponibile. ... Quindi sembrerebbe che se si desiderasse cambiare radicalmente l'Hw Win 10 installato si disattiverà. Occorrerà reinstallare l'S.O. originale da cui si è fatto l'upgrade e rifare la procedura di upgrade, al termine si dovrà fare l'attivazione di Win 10 via telefono. Almeno queste sono le conclusioni a cui sono giunto, che ovviamente non è detto che siano condivisibili(corrette). |
Quote:
|
Quote:
|
Eliminare voce file recenti
Quando si clicca su Questo Pc come fare per eliminare definitivamente l'elenco di file recenti?
|
dico la mia, non era ancora pronto....
vi faccio un riassunto della mia esperienza: - il setup ha deciso di usare la gpu intel quando il mio monitor è attaccato alla vga discreta e so rimasto mezzora a contemplare lo schermo nero prima di capire che il setup stava andando bene ma su un monitor "immaginario". Dopo aver capito ho attaccato il monitor all'uscita video della mobo e ho ultimato l'aggiornamento. Poi per non farmi trovare impreparato, ho disattivato preventivamente da bios la gpu integrata e ho rifatto un clean install da chiavetta usb, fortunatamente senza intoppi stavolta. - start menu buggatissimo, mi si sarà corrotto almeno 10 volte...ad un certo punto non si apre più una mazza nè col mouse nè con la tastiera, e nemmeno riavviando si risistema. Tocca fare una procedura da powershell (Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}) per ripristinarlo come dicono nei forum microsoft, ma per qualche motivo seguendola mi rimane comunque buggato e non riesco più ad aggiungere il collegamento delle impostazioni (l'opzione evidenziata in questo screen mi rimane in grigetto). Non essendoci altra soluzione ho cancellato l'intero profilo utente e son ripartito da zero, stavolta però ho fatto subito il backup della cartella AppData\Local\TileDataLayer dove sembra che succedano i casini del menu start. - l'app Posta, Calendario e Contatti non mi faceva aggiungere nessun account google, dava errore. Dopo aver ricreato l'account da zero invece sono riuscito, peccato che non mi ci trovi molto e vabbè, quelli son gusti personali comunque. Penso che userò solo il calendario per sfruttarne il live tile. - l'app foto non funziona, faccio doppio click su una immagine qualunque, si apre la finestra del programma e si chiude da sola come si vede in questa gif http://gfycat.com/SnivelingHelplessAmericanratsnake , ne discutono anche su reddit http://www.reddit.com/r/windows/comm...icturesphotos/ - per non parlare della serie innumerevole di errori nell'event viewer, che vabbè, posso anche capire siamo agli inizi ma ci sta una sfilza di errori che solo a vederla rabbrividisco. Se avete soluzioni o alternative ai problemi sopra esposti che mi sono sfuggite fatemelo sapere, grazie. Per adesso so solo che l'altro mio pc aspetterà mooooolto tempo prima di essere aggiornato a win 10 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se provo ad aggiungere una cartella alla raccolta immagini non mi compare, se ripeto l'operazione però mi dice che è già presente nella raccolta :confused: :muro:
Qualcun altro con questo problema? Ciao! |
Quote:
|
Questa guida può provarla qualcuno?
http://www.todo-backup.com/backup-re...-10-to-ssd.htm Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
è assurdo che durante i beta test non sia stato visto... spero sia tra i fix della patch da 1gb in arrivo
non voglio aver a che fare coi driver realtek |
Quote:
L'elenco assumerà la colorazione azzurra. Clikka con il tasto destro del mouse con il tasto destro e si aprirà un form con la prima voce che recita: (ho win in inglese...) - Remove from Quick access clikka su di essa e vai... Se ne compaiono ancora devi ripetere la sequenza ... |
Quote:
|
Quote:
Sei un grande! |
Un'altra cosa, non esiste più su windows 10 l'opzione per visualizzare la cartella utente e risorse del computer sul desktop?
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1883 È verificata e funzionante? Più che una patch, è un workaround, quella funzionalità deve essere comunque corretta, però o si è manifestata di recente oppure ho il presentimento che rimarrà in quel modo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.