![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
raga ma si può disattivare cortana? Praticamente inizialmente ho impostato il nome con cui mi può chiamare però poi non ho impostato l'account microsoft. Adesso ogni volta che vado nella barra di ricerca mi tira fuori la schermata di impostare l'account.
Si può resettare o disattivare cortana? Da fastidio il fatto di chiudere ogni volta la pagina di login. |
Percaso c'è un modo per aggiungere più applicazioni aggiunte di recente nel menù start? Cosi ne vedo soltanto una...e poi c'è modo di togliere la spunta "nuova" su ogni cavolo di cosa appena installata?
Altra cosa, all'avvio ci mette qualche minuto per connettersi automaticamente alla rete wifi, non capisco il motivo, forse ho disattivato qualcosa nelle impostazioni ma mi sembra strano...(ho la spunta su connetti automaticamente) |
Imho i tentativi di rendere il sistema semplice all'uso riprogettando pezzi di interfaccia non stanno avendo successo.
Prima di tutto c'e' una separazione troppo netta sia grafica che di reperimento di moduli atti a fare le "stesse" cose che aumenta il grado di disordine. Imho c'era gia' prima in quanto "Strumenti di Amministrazione" mi sembra la parte "esperta" che contiene molti aspetti delle parti "user friendly" e altri gestibili con grana piu' fine. I moduli "user friendly" in questo caso, secondo me, hanno una grafica orrenda, anche se implementano il raffinamento delle opzioni (avanzate). La mia interfaccia ideale per i settaggi sarebbe come quella di "Strumenti di Amministrazione" per tutto, semmai con integrata una funzione di ricerca. Addirittura sarebbe possibile (quasi del tutto) fare ameno dei dialog box peculiari di diversi oggetti, tipo che ne so, la barra delle applicazioni e far aprire, una volta selezionato da menu contestuale "Settings", gia' "Strumenti di amministrazione" con gia' l'area interessata "aperta" al nodo giusto dell'albero dei settaggi. L'alternativa sarebbe il contrario: togliere "Strumenti di amministrazione" e avere un dialogo di impostazioni (riscalabile e che diamine!!!) esaustivo (deve esserci proprio tutto anche se per raffinamento) per ogni aspetto. Il minestrone, imho e' buono solo a tavola. |
Quote:
Molto probabilmente alcune porzioni di codice funzionano talmente bene che riscriverle sarebbe stata una inutile perdita di tempo e siccome W10, di fatto, è frutto di strategie commerciali piuttosto che tecnologiche in se, hanno preferito risparmiarsi questo "porting" e hanno utilizzato il codice in toto. |
Quote:
Ci sono pezzi di S.O. presi, pari pari, da Seven e messi in W10 (con l'interfaccia cambiata) e quindi la sensazione di minestrone è palese. A mio avviso questa non sarà l'ultima versione di W10 ma è l'ennesima "beta" che verrà ulteriormente affinata...:rolleyes: |
Quote:
Quote:
Le domande per Cortana Classificheremo le domande e i comandi per Cortana in 5 categorie: •promemoria •controllo del sistema •navigazione •informazioni •diversione Cercheremo di aggiornare queste categorie con nuovi comandi a mano a mano che li scopriremo. E qualora venissi a conoscenza di qualcuno non presente nella lista, ti invitiamo a fare lo stesso lasciandoci un commento. Promemoria Esistono 3 tipi di promemoria: •Di luogo •Di persona •Di tempo Con Cortana è possibile anche gestire il tuo calendario: - "Segna nel mio calendario l'appuntamento con il dentista per domani alle 9:00!" - "Che appuntamenti ho per oggi?" - "Quando ho la prossima riunione?" Controllo del sistema Puoi fare in modo che Cortana chiami o invii messaggi al tuo posto, oppure che apra applicazioni. Le funzionalità disponibili aumenteranno a mano a mano che andrà avanti il suo sviluppo e sarà resa compatibile con altre applicazioni. Cortana vive in Windows 10, ma vuole essere universale. Pertanto non solo è compatibile con qualsiasi dispositivo Windows 10, ma lo è anche con Android e iPhone, anche se con funzionalità limitate, grazie alle sue app. - "Mostrami i messaggi del mio capo" - "Invia questo messaggio a mia madre: ti voglio bene" - "Chiama mia madre con il vivavoce" - "Richiama" - "Carica quest'ultimo video su Youtube" Cortana per Windows 10 può anche cambiare elementi del sistema o cercare tra i tuoi file. - "Apri lo store" - "Spegni il Wifi" - "Attiva la modalità aereo" - "Riproduci una canzone hip-hop" - "Trova il file chiamato [...]" - "Riproduci il gruppo [...]" Navigazione Cortana può anche darti indicazioni di percorsi e raccomandazioni di posti dove andare a mangiare o da visitare, basandosi sulla tua posizione geografica. - "Dove si trova la pizzeria più vicina?" - "Quanto ci metto per arrivare a casa?" - "Dammi le indicazioni per arrivare in spiaggia" - "Com'è il traffico per arrivare al lavoro?" - "Quanto ci metto a piedi fino a casa?" Informazioni Cortana è un'esperta nel dare informazioni attraverso i comandi vocali, su qualunque cosa. Grazie al motore di ricerca di Microsoft, Bing, ha a disposizione qualsiasi tipo di risposta, dato e informazione aggiornati. - "Mostrami le notizie dell'ultimo minuto" - "A quanti euro corrispondono 400 dollari?" - "Quanti gradi Farenheit sono 32 gradi Celsius?" - "Qual è il significato di Procrastinare?" - "Definisci la parola Entropia" - "Cos'è un meme?" Cortana riconosce anche le canzoni: - "Qual è il titolo di questa canzone?" Ma Cortana può anche essere una indovina! Nel corso del 2014 si vociferava fosse in grado di indovinare i risultati delle partite dei Mondiali. - "Chi vincerà la partita?" L'assistente virtuale di Microsoft può anche cercare immagini e video: - "Mostrami foto di pinguini" - "Trovami il video di un gatto che dorme" Può inoltre controllare lo stato di un volo, dell'invio di un pacchetto o fare calcoli matematici. - "Qual è lo stato del volo Alitalia xxx per New York?" - "Qual è lo stato dell'invio con numero XDXD-1234567?" - "Quanto fa 25 diviso 5?" Diversione Cortana è un'assistente con cui ci si può anche solo e semplicemente divertire. Rimarrai sorpreso da molte delle sue risposte, soprattutto a domande più assurde, come: - "Qual è il senso della vita?" - "Come nascono i bambini?" - "Cantami una canzone!" - "Raccontami una storia" - "Da dove vieni?" - "Sei uomo o donna?" - "Chi è tuo padre?" - "Qual è la tua canzone preferita?" - "Qual è il tuo film/videogioco/colore/piatto preferito?" - "Cosa pensi di Google?" - "Qual è il miglior sistema operativo per smartphone?" - "Come ti sembra Android?" - "Ti piace Siri?" - "Sai ballare?" - "Cos'è migliore? Google Now o Cortana?" Questi sono solo alcuni esempi, le possibilità dell'assistente virtuale di Windows 10 sono infinite. Con il tempo Cortana diventerà sempre più intelligente e quando sarà ufficialmente lanciata sul mercato, questa lista potrà essere ampliata considerevolmente. Avremo modo di chiederle di tutto! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La prima volta avevo messo i nuovi driver Logitech, ora ho riformattato e sono senza driver ma la storia non cambia. Sicuramente Win10 è incompatibile con la tastiera, ed è una Logitech gaming di 2 anni fa, non una da 5€ di 15 anni fa!! Aggiungiamo anche che se tento di installare i driver della scheda audio Asus Xonar dice che sono incompatibili!!! In teoria sarei senza audio se non ci fossero i driver moddati UniXonar. :muro: :muro: Rimetto il mio bel 8.1 che funzionava benissimo. PS: aggiungo un'altra chicca di Win10: il programma che uso per fare i siti,WebSite x5 Evolution 11 (è l'ultima edizione), non è compatibile quindi non funziona, da un errore!!! Mai passando da un SO a un altro mi erano capitati tanti guai, ed è da Win 95 che uso i SO Microsoft e ho sempre fatto upgrade appena usciva quello nuovo. UNO SCHIFO!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inoltre a trattarla come umano di conseguenza aumenterebbe la mia diffidenza su essa (e non ella) senza contare che e' vero che anche con il browser si ha un sottoinsieme di informazioni filtrato, ma con essa potrebbe essere "direzionata=filtrata" la ricerca/risposta ancora di piu'. In ogni caso ho paura che questo compito tocchi alla nipote di Cortana :) Comunque grazie per l'mpegno e per le spiegazioni, sempre preziosissime :) EDIT: faccio pure una battuta. Non so se avete presente quando avete un oggetto di qualsiasi tipo che ormai vi sembra vecchio e poco funzionante, che magari si impalla (a seconda dell'oggetto) e che quando "minacciate" di sostituirlo si mette a funzionare bene come per sconguirarvi di non farlo, oppure si mette a funzionare bene dopo che avete comperato il pezzo nuovo, per vendetta(!)... : ecco ora windows 7 mi sembra reattivo e solido come una roccia, come prima non lo avevo mai notato :D (pero' a me pcars va meglio in 7 davvero!) |
Quote:
|
potreste inserire in prima pagina, o ci sono (non li vedo), i comandi da CMD, per verificare l'attivazione? grazie.
|
Quote:
Cmq grazie per la guida... :mano: |
Quote:
ps dai commenti che leggo,le varie lamentele...credo che la microsoft avrebbe fatto bene a introdurre oltre a una modalità che è legata all'hardware tipo la modalità tablet,delle modalità legate alla tipologia delle persone.Faccio un esempio,ai ragazzi giocatori incalliti piace la reattività del pc per avere un gioco fluido,quindi avrebbero apprezzato una modalità gioco ect ect |
Quote:
|
Quote:
|
Salve a tutti,
ho un portatile acquistato con una licenza regolare di Win7 Home e stavo ponderando il passaggio a Win10. Mi confermate che dopo il passaggio dal 7 al 10 si ha solo un mese di tempo per ritornare a Win7 nel caso non ci si dovesse trovare bene con il nuovo O.S.? Se si dovesse fare il downgrade si ha poi di nuovo la possibilità di ritornare a Win10 e se si fino a quando? EDIT: da quello che ho capito io, si ha di nuovo la possibilità di tornare a Win10 senza limiti di tempo. Ho capito male? Grazie mille. |
Seguo e, per iniziare...
qualcuno sa dirmi come sostituire il background della schermata di login? |
Ragazzi, scusate. Mi rifaccio a quello che avevo postato nel thread precedente:
"Uso Windows 7 Ultimate e mi trovo benissimo... Penso che per lavorare sia molto meglio di Win 8.1 che ho provato sul PC della mia ragazza.... Vorrei chiedervi se Windows 10 è sulla falsa riga di 8.1 oppure è un'altra cosa.... Cioè pensate che sia una buona idea passare da 7 a 10? Parlo di lavoro... Grazie." Sto leggendo un po' alla rinfusa, ma mi pare che casini, incompatibilità, bug ecc... abbondino... Sinceramente: E' meglio che mi tenga Win 7 ? |
Quote:
Quote:
|
Ciao a tutti, avrei una domanda..
Ho un amico che voleva aggiornare il suo notebook Windows 7 Home con Windows 10, ciò che si chiedeva è se fosse possibile poi tornare a windows 7 in caso non gli piacesse o avesse problemi con il 10. Lui ha la sua partizione di ripristino nel notebook, in teoria sarebbe sufficiente ricaricare quella, no? |
Quote:
|
Quote:
Se a ciò aggiungiamo che ho un portatile hp dv6 6170sl con scheda grafica commutabile e il sistema non prevede la scelta della scheda video... e se, per quanto sia una sciocchezza, aggiungiamo la grafica delle finestre a mio avviso penosa.. ...sono tornato a 7 |
Quote:
A livello lavorativo puoi tranquillamente restare su Seven, se hai un notebook che usi a livello privato puoi sfruttare l'aggiornamento gratuito della licenza.:) |
c'è una lista di software che soffrono il problema del dpi? (nel senso che possono risultare sfuocati/sgranati, tipo skype)
volevo capire se ne avevo almeno qualcuno anch'io cos' da metterlo a posto (l'opzione che avevano messo su windows 8.1 che risolveva in generale per ogni applicazione su windows 10 non c'è, quindi devo farlo manualmente nelle opzioni della compatibilità...) ps: skype credo sia stato aggiornato, ma per quel bug credo nulla di fatto |
Quote:
|
Quote:
Per ogni riga di codice scritta (anche a correzione di altro), può essere sempre inserito un nuovo bug. |
Quote:
Da windows 7 basta ricreare una partizione di avvio più grande e renderla operativa come mostrato nel video https://youtu.be/7zikvIksi4Q?t=3m16s e una volta riavviata la macchina l'installazione procede tranquillamente. Non serve installare da capo Windows 7 come suggeritomi precedentemente anche perché molto probabilmente non servirebbe ad una cippa :D. Richiede pochissimo tempo. Suggerisco di mettere in home sui primi post questo tutorial |
Quote:
|
ma la barra nera e lo sfondo sempre dello start nero non si possono cambiare con un tema più chiaro?
|
Quote:
A livello lavorativo la cosa più importante è l'affidabilità che spesso fa rima con stabilità. In questo momento W10 (limitandosi solamente a livello di installazione e attivazione) sta dimostrando, utilizzando solo la casistica degli utenti del Forum, che qualche problema persiste (e chi ti scrive ha effettuato l'upgrade senza avere alcun problema), inutile nasconderlo. In questo momento l'abbandono di Seven per W10 non è giustificato da elementi così probanti e plateali (Seven è tutt'ora supportato e il 14 Gennaio 2020 è ancora lontano...) da fare l'upgrade costi quel che costi (questo semmai dovrebbero pensarlo gli utenti che si ostinano, ancor oggi, ad usare Xp). L'aggiornamento di un S.O. è sicuramente importante ma sia Seven che Windows 8 sono tutto tranne che sistemi obsoleti (sia da un punto di vista domestico che lavorativo) considerando il panorama informatico attuale. Pertanto confermo il mio giudizio.:) |
Quote:
|
Salve, in questi giorni, dovrei formattare il mio pc, sono indeciso se rimettere win 8.1 o passare al 10. Il mio dubbio è sui driver, sul sito del produttore non ci sono ancora, quindi, non so se quelli scaricati da win 10 sono ottimizzati e funzionano correttamente. A me serve una postazione stabile, nel senso che una volta formattato devo andare avanti senza formattare ogni 2 giorni, perchè reinstallare ogni volta tutti i programma diventa complicato. Inoltre sapete dirmi se ci sono problemi nel utilizzare sdk di java ?
ecco la mia configurazione: Cpu: Intel i5-4670 Scheda Madre. Gigabyte H87M-HD3 Ram: 4x2 GB Vga: apphire R9 270X 2GB Dual-X OC 2 GB HD: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE 1TB Con questa config mi cosa mi consigliate di fare? aggiorno subito oppure rimetto win 8.1? |
Ho un tablet dual boot cinese con Android e Windows 8.1 with Bing. Ho provato ad aggiornarlo ma non mi compare la voce aggiornamento, posso solo creare un supporto usb.
La lingua originale del tablet è il cinese, convertito in inglese presumo dal commerciante e in italiano da me tramite installazione del language pack. Attualmente alcune parti, ad esempio quando si avvia o si spegne, sono in cinese. Potrebbe essere un problema? Dovrei reinstallarlo in italiano e fare l'upgrade? Sto provando a reinizializzare per vedere se si risolve. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.