![]() |
|
Quote:
. |
Quote:
![]() Speriamo che ci siano altri utenti come noi :) Uniamoci! |
Di che si tratta?
Ok . |
Quote:
Quote:
Allora è qualcosa legato a windows... perchè ho usato lo stesso mouse (della Roccat) su mac e tutto ok. Che sia legato a qualche aggiornamento che viene fatto e poi corretto con il successivo. |
Che sia legato a qualche aggiornamento che viene fatto e poi corretto con il successivo.[/quote]
Scusami non capisco cosa vuoi dire. Comunque anch'io penso sia legato a W10. Ho provato il mouse diverse volte su 2 pc con linux e ios e va tutto bene. Sul pc con W10 lo fa principalmente navigando in internet, con browser diversi, ma raramente anche utilizzando pagine di word o excel. Su questo pc ho provato diversi mouse con filo e senza e lo fa con tutti. E' sicuramente un piccolo fastidio, ma sarei curioso di sapere a cosa è dovuto. |
Ho visto che tra non molto arriveranno le DX12 secondo step. Qualcuno sa in cosa saranno diverse? Ci saranno davvero novità sostanziali?
|
Quote:
Quindi ero convinto che fosse un limite di Chrome/Chromium/NewEdge. Ma a quanto leggo sembra un problema che vedo solo io e questo mi meraviglia, perché i PC su cui mi trovo ad operare sono molto diversi tra loro sia come HW che come SW. Sicuri che non ci sia qualche opzione nascosta da settare? :( |
sbagliato, scusate.
|
Quote:
Usi una iso personalizzata oppure una ufficiale? Ho capito tutto il procedimento ma prima di iniziare a sperimentare volevo capire quale os di preciso usare. Grazie |
Ciao a tutti, ho un problema strano:
Pc con microfono che non funziona (dal grafico nella sezione "Audio" non si vedono le lineette muoversi). Se attivo "Ascolta questo dispositivo" funziona, ed il grafico con le lineette risponde di conseguenza. Se lo disattivo smette di funzionare. Ho provato a reinstallare i driver (ed anche senza); a togliere il controllo esclusivo dalle applicazioni, ma niente. Avete idee?? EDIT: Risolto: era disabilitato dalle impostazioni privacy di windows 10. |
Scusate, sto cercando ma non trovo nulla in proposito: sapete cosa devono fare gli utenti che non riescono ad installare KB4551762 (e qualche giorno prima KB4540673)?
Già a febbraio avevo tolto KB4535996, per quanto non mi dava problemi Da come ho capito praticamente si può solo aspettare tenendosi le vulnerabilità oppure fare una installazione in-place o pulita...ma sinceramente mi scoccia una in-place visto che il sistema è stato installato da zero solo il 4 gennaio 2020!!! Sono riuscito a fare 1 solo (U-N-O!!!!) aggiornamento normale, quello di gennaio, poi a febbraio il primo regalo ed a marzo ben due... mai successa una cosa del genere! ....e col fatto che lavoro anche 11 ore giorno neanche faccio cose strane col PC: 3 giochi installati e praticamente mai lanciati, un poco di internet (news e Lichess) e word, per circa 1-2 ore al giorno quando va bene. Incredibile una cosa simile dopo due mesi ... di sostanziale inutilizzo del PC!!! |
Hai provato a fare una pulizia di Windows Update?
Codice:
net stop bits Altrimenti https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html |
Per gli ardimentosi c'è un nuovo aggiornamento facoltativo (KB4541335):
- Aggiorna un problema che causa un errore durante la stampa su una condivisione di documenti. - Aggiorna un problema di prestazioni nelle applicazioni che si verifica quando il contenuto protetto da DRM (Digital Rights Management) viene riprodotto o viene messo in pausa in background. - Aggiorna un problema che impedisce al pulsante di disattivazione audio di funzionare su determinati dispositivi con l'app Microsoft Your Phone. - Aggiorna un problema che impedisce la chiusura delle applicazioni. - Aggiorna un problema che fa apparire le date del calendario nel giorno sbagliato della settimana nell'area dell'orologio e della data dell'area di notifica quando si seleziona il fuso orario Samoa. - Aggiorna un problema che causa la chiusura imprevista delle applicazioni quando un utente immette caratteri dell'Asia orientale dopo aver modificato il layout della tastiera. |
Quote:
Tutto l'altro ieri che smadonnavo con i driver per capire cosa non funzionasse e anche sul mio il problema era questo. Perlomeno il microfono integrato nelle cuffie bluetooth ora funziona. Riprovo con la STX II ma a sto punto il problema è proprio questo. EDIT Il microfono collegato alla scheda audio ancora non funziona ma mi accontento di quello delle cuffie BT. Avevo dovuto ripiegare sullo smartphone. |
Quote:
Ho poi provato anche sul mio ad applicare la stessa opzione eeee... BSOD :muro: |
Ragazzi dall'app di xobx con il game pass non posso installare giochi che abbiano questa scritta sotto la descrizione come mai? Ovviamente sono amministratore e ho fatto tutti gli aggiornamenti fino ad ora....
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...0c&oe=5E9EA68B |
Quote:
Ma mi viene un dubbio sulla sicurezza: le unità di memoria comunque vengono viste dal sistema. Se si incappa in un cryptolocker verrebbero anche loro intaccate. Per cui quali vantaggi ci sono nel caricare il sistema operativo in ram? A parte il fatto che sia in teoria tutto più veloce. |
Quote:
|
ho un piccolo problemino con esplora risorse: se in una cartella seleziono "mostra file nascosti" questa opzione mi resta valida su tutte le cartelle... non c'è modo di lasciarla attiva/inattiva solo su certe cartelle?
thanks |
Quote:
Certo l'ideale sarebbe una combinazione di stati, tipo il Ctrl+h presente nei file manager delle distribuzioni di Linux, ma in MS ancora non ci sono arrivati. |
E' sempre stato così in tutte le edizioni di windows, quando attivi la visualizzazione dei file nascosti. Non ho mai fatto una ricerca mirata in rete per conoscere la possibilità di attivare l'opzione solo in alcune cartelle specifiche, mo la faccio. :)
EDIT: non ho trovato risultati per la visualizzazione dei file nascosti solo in cartelle specifiche. Per ottenere ciò che cerchi dovresti usare un sostituto di windows explorer, ad esempio ho trovato che Explorer++ permette di visualizzare o nascondere i file nascosti in modo cartella-specifica. E' un programma che non ha bisogno di installazione e lo trovi qui: https://explorerplusplus.com/ All'avvio del programma, vai su tools - options e nella scheda General metti la spunta su Run in portable mode se vuoi renderlo portatile. |
se non ricordo male, in winXp se non cliccavi "applica a tutte le cartelle" ogni cartella aveva le sue impostazioni.
poi sono passato a w7 e già era un'impostazione globale, e tenendo sempre la visualizzazione dei file nascosti attiva si vedevano sul desktop due file "desktop.ini" che però mettevo in un angolo dietro i widget. Ora con w10 questi file si spostano e tornano sempre a sinistra tra i file nuovi... :rolleyes: mi basterebbe inibire la visualizzazione di questi 2 sul desktop, per il resto preferisco sempre vedere i files nascosti. |
Quote:
https://i.imgur.com/chaLNtR.png Quote:
Quote:
Microsoft Windows [Versione 10.0.18363.720] (c) 2019 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. C:\Users\pippo>attrib C:\Users\pippo\Desktop\desktop.ini A SH C:\Users\pippo\Desktop\desktop.ini |
Quote:
comunque la finestra delle impostazioni è la stessa anche adesso, solo sembra avere comportamenti leggermente diversi ad ogni win nuovo. Quote:
non ho capito le ultime righe di comando, la prima imposta gli attributi, la seconda..? |
Quote:
A (attributo archivio) SH (attributi sistema e nascosto) C:\Users\pippo\Desktop\desktop.ini attrib /? per maggiori info |
thanks!
li ho cancellati, vediamo in quanto tempo riappaiono. :cincin: |
Quote:
Quote:
![]() Uso Windows 10 x64 1909 Enterprise con Edge (non so che versione perchè non trovo il menu della release :muro: ...). In sostanza serve la versione Chromium per riottenere una simile stupidaggine di funzionalità?... :O |
tranquillo :D
no, c'è anche l'opzione "nascondi files protetti e di sistema" che tengo deselezionata... |
Scusate ma a voi lo Store Microsoft funziona?
Ho problemi con Asphalt Legends 9 non si avvia, adesso stavo cercando nello Store e no va, mi dice: Non è stato possibile caricare la pagina. Riprova più tardi!!! Qualsiasi ricerca, sempre lo stesso problema. Ho inviato un feedback, l'errore è Codice: 0x000001F8 :help: :help: |
Penso che sia un problema di rete, siamo in troppi ad usare internet. Riprova in un altro momento, meglio se in tarda serata.
|
Quote:
Proverò come dici tu, ma è strano, tu dici che è un problema loro? |
Quote:
Scaricati questo Microsoft Edge > https://www.microsoft.com/it-it/edge |
Quote:
Come posso ripristinarlo senza perdere i progressi? Grazie |
Ti avevo risposto riguardo all'errore dello store, che come vedi ha ripreso a funzionare. Il gioco non lo conosco. :)
|
Quote:
:help: :help: :help: |
:cincin:
Quote:
EDIT: https://www.microsoft.com/it-it/edge/business/download Adesso provo... sto scaricando 73.5 MB alla straordinaria velocità di 78 KB/sec dai server Microsoft. Confermo, ora funziona: ![]() Grazie :cincin: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Ogni tanto chiediamoci perchè esistono i setup full... prima di banalizzare. Avete visto che viene fornito in una sezione enterprise del sito Microsoft. :)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.