![]() |
|
Quote:
Ero abituato a reinstallare da iso pulite la stessa versione del SO utilizzando il seriale fornitomi...(vedi portatili) e inserendo manualmente i driver necessari. Evidentemente con W10 occorre cambiare abitudini! |
Quote:
Quote:
LocalAppData%\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites Ad ogni modo dal punto di vista gestione preferiti e personalizazione posso per ora dire che IE 11 si comporta decisamente meglio se si va a smanettare in quella cartella dei preferiti appunto:) Quote:
Quote:
chi programma nel tempo dovrebbe imparare dai propi errori implementando nuove funzionalita e rendendo piu stabile il propio prodotto:) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Salve, questa mattina si è aggiornato il pc desktop di mio fratello, dopo 3 ore di aggiornamenti il pc è in pratica inutilizzabile, la scheda sonora, una x-fi, funziona a singhiozzo (avvii funziona, poi smette di funzionare, poi ricomincia e così via), va in errore spesso il driver della scheda video, una GTX 960...i driver sono entrambi aggiornati all'ultima versione, quelli della x-fi sono per 8.1 (quelli per windows 10 usciranno a settembre :muro:), gli nvidia sono gli ultimi rilasciati...ora a parte rimettere windows 7, qualcuno ha qualche idea per non far andare in errore almeno la scheda video? Grazie anticipatamente a tutti.
Ho provato anche la soundmax integrata, windows 10 di suo non la rileva, ma mettendoci i driver di windows 8 la trova e dice che funziona bene, solo che va come la x-fi, a tratti :(. |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
verificato che i driver di Win 10 sono ok per la tua configurazione, sarebbe opportuno salvare la cartella che li contiene. Così se in futuro installando Windows( 7, 8.x 0 10) avessi dei problemi di driver sullo stesso Pc potresti installarli a manina senza affannarsi a cercarli in rete. Cartella da salvare sempre: C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository Può a volte essere molto corposa. |
Vorrei togliere l'account microsoft in modo che all'avvio del pc non mi venga richiesta password o pin.
Sono andato nel mio account microsoft -- dispositivi -- rimuovi portatile ma non ho risolto, all'avvio devo inserire sempre la password. In impostazioni -- account ho sempre la mail con accout amministratore. |
Quote:
Al max guarda qui: http://repairinfectedpc.com/bidvertiser-removal/ |
Quote:
|
Pennac, in questo momento accedi a W10 tramite account MS o account locale?
|
Quote:
1 rimuovi la password 2 fai in modo che il pc acceda in automatico con password memorizata in modo che ti porti subito al desktop ad ogno boot. te la chiedera anche con account locale, te la chiedera sempre se non segui il punto 2 del mio suggerimento |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Controlla il Pannello di Controllo e vedi se è presente qualche programma dal nome anomalo e rimuovilo. |
Si, stai migliorando a vista d'occhio!:D
|
Quote:
Ormai purtroppo siamo abituati male...se il portatile non funziona bene aspettiamo il bios nuovo, se la smart tv non và aspettiamo l' aggiornamento software, se lo smartphone non funziona bene con kitkat aspettiamo lollipop...meglio fare come con le automobili...prendere l' ultimo modello della serie precedente...nei quali i bug sono stati già sistemati e non il modello appena uscito nel quale devono ancora evidenziarsi |
Quote:
|
Quote:
7.4 login automatico senza password Aprite la barra di ricerca Applicazioni di Windows 8, con la combinazione di tasti WIN+Q - Digitate, al suo interno, la stringa “netplwiz” (senza virgolette), e selezionate l’unico risultato comparso con un click del mouse windows 8 accesso automatico - Vi comparirà una finestra relativa alle impostazioni dell’account utente: ciò che dovrete fare sarà semplicemente togliere il segno di spunta da “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”. In alternativa, per accedere alla finestra “Controllo Account Utente” in maniera diretta, potrete utilizzare la combinazione di tasti WIN+R per accedere alla finestra “Esegui”, e scrivere al suo interno control userpasswords2 seguito da INVIO - Vi comparirà a questo punto una finestra di conferma nella quale vi sarà chiesto, per motivi di sicurezza, di inserire la vostra password due volte: fatelo, e a partire da questo momento non avrete più bisogno di digitare la password per entrare in Windows! ;) |
Quote:
|
Ma non verranno fatti i driver per l'Ati hd 4850???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Salve a tutti, ho da poco installato Windows 10 e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, tuttavia ho un problema non da poco. Ho installato qualsiasi sorta di driver per win10 della mia Mobo (una Gigabyte Ga-h97-hd3) e va tutto bene. Nonostante io abbia installato I driver Realtek Lan dal sito ufficiale, la connessione va via (anche se dice Eternet connesso, senza alcun problema) dopo circa 5 minuti di attività del pc e non ne vuole sapere nulla di tornare. Nel momento in cui io riavvio il computer la connessione torna immediatamente a funzionare (poi passano 5 minuti e va via di nuovo). Ho già provato a togliere la spunta "consenti a questo dispositivo di andare in standby per risparmiare energia" nella scheda di rete ma non è servito a nulla. Ho fatto un'installazione pulita, non vedo davvero quale possa essere il problema. Grazie in anticipo
|
Quote:
Prova ad impostare Open DNS |
Quote:
|
msconfig
opzioni di avvio.
per avviare più velocemente posso disattivare, opure non serve a niente: non avviare interfaccia grafica informazioni di avvio sistema funzionalità video di base registro di avvio cosa comprometto eventualmente così, a cosa non potrò accedere? grazie. |
Quote:
Il discorso sulle auto è valido fino ad un certo punto: se resti in panne o per caso si guastano i freni rischi la pelle. Ad ogni modo mi pare di poter dire che W10 mi sembra un bel salto in avanti rispetto a W7, W8 e W8.1. Perfettibile? Sicuramente. |
Quote:
Che dovrebbe fare Open Dns? E come si usa, sopratutto |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Nulla a pretendere!:) :cincin: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
[quote=pulsar68;42743699]Ok, incontratevi a metà strada (per esempio da me) e mi offrite la cena + birra :asd:[/QUOTE
potrebbe captarsi un vago interesse nella proposta sicuramente sincera. :D ..però se riesco ad uscire da questo casino potrei cominciare a prendere in considerazione qualcosa di simile..... in un pagina mi dice che si potrebbe facilmente risolvere scaricando tale ADVANCED SYSTEM PROTECTOR perfino io potrei intuire che potrebbe essere una balla/trappola...ne sapete qualcosa ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.