![]() |
Io non ho fretta tanto il PC non lo cambio perchè mancano le schede video. Fatemi sapere se lo faranno in automatico:D
|
Quote:
|
Perché dovreste cambiare il pc? :confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il 500 in up li prendi subito. Bisogna cambiare scheda di rete o scheda madre:D. I 2.5 si raggiungono anche su sataIII. Il bottleneck è la scheda di rete
|
Io ho un PC novissimo e devo dire che la differenza con uno di 5 anni fa si è vista subito, prima avevo un I5 e a parte lo speedtest quando si andava a scaricare non raggiungeva mai la velocità massima, ora ho un I7 octa core di 10 generazione e ora scarica a banda piena.
|
[FIBRA] VodafoneIT FTTH [1Gbit/200Mbit]
![]() Dipende molto anche dal SO e dal client utilizzati. Questo test è fatto via CLI sotto Linux e su di un Celeron N4100 con M2 SATA. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Interessante, hai utilizzato una scheda di rete 2.5gbit oppure hai fatto bonding con 2 schede da 1gbit?
|
Quote:
Load balancing da router di due connessioni a 1Gbit che escono su una porta 2.5Gbit ed entrano in una porta 2.5 > USB 3.0 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sono cliente Vodafone da 5 anni circa, praticamente quando arrivò la gigabit in dl e 200 ul con ont Huawei e rete metroweb. Ho la VSR che ho cestinato appena possibile e uso un vecchiotto Asus AC68 che mi da più soddisfazioni del fritto 7590 che non comprendo completamente (sembra abbia un QoS ma non capisco dove).
Visto che pago 30 e passa euro mese volevo rifare il contratto con VF: oggi dopo qualche minuto con tobi ho scoperto che la nuova opzione d 2.5Gb è solo per nuovi utenti… La mia domanda è ammesso di riuscire a farsi a attivare l’opzione, qualcuno sa come gestiscono il modem libero? Sono disposto a tenermi il mio ONT e limitare il download pur di tenermi un router decente. In alternativa ho visto asus RT-Ax89 con porte 10GBASET e anche Sfp+. Potrebbe andare bene? Costicchia ma alla fine mi libero sia di Asus che di Avm e recupero qualcosa e con il nuovo Asus riesco anche a sfruttare il NAS con 2 porte in aggregation. EDIT Ho sentito il 190 e per ora non si può fare il passaggio, va chiuso il contratto gigabit e aprirne uno a nuovo intestatario... Ho chiesto come si gestisce il modem libero e...non lo sanno! |
Io sono riuscito a prendere dal sito amd una 6800 cambio scheda madre e tutto sono attivabile con la 2.5 domani chiamo:(
|
Salve ragazzi, sono con Vodafone dal 2018, FTTH 1 Gbit/s via OF. Ho appena letto della nuova offerta da 2,5 Gb/s: come faccio a passare dal mio attuale profilo a questo? Dovrò stipulare un nuovo contratto? Tempi di attesa per l’attivazione? Il nuovo modem (attualmente ho il Vodafone Station Revolution bianco) me lo spediscono a casa?
Grazie in anticipo per le risposte! |
Quote:
|
Quote:
Nel senso che se devo fare un nuovo contratto etc. cosa mi scoraggia dal farlo con un altro provider? Quanto al router preferirei limitarmi a 1000/500 che usare una vodafone station (oltre al fatto che è tutto da vedere che prestazioni possa fornire l'ultima vodafone station in questa situazioni, sulle precedenti non ho dubbi che non vadano tanto oltre i 1000) |
tim offre un profilo 2500?
|
Quote:
|
Quote:
Questa mi sembra una pratica discriminatoria e quindi chiudo i contratti. Tanto FB mi copre e ho già preso appuntamento per sostituire questa linea Vodafone con FB. |
Poi ragazzi, e scusate se la domanda vi sembrerà scontata, a livello di PC che cosa “serve” per viaggiare davvero a 2,5 Gbit/s (o giù di lì)? Voglio dire, ovviamente una scheda ethernet che supporti tale velocità, ma sapreste indicarmene una in particolare? E come sistema operativo? Infine, a livello di cavi, vanno bene i cat. 6?
Vi ringrazio per le risposte e scusate le domande sicuramente un po’ ingenue… suggerimenti vari ben accetti! :Thanks |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.