Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


cica88 18-06-2018 07:37

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45607833)
Nel sito ITA di Corsair nella pagina “generale” è data la contabilità con il solo AM4.
Se invece entri nelle specifiche tecniche, è indicato anche il socket AM4:

https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CW-9060024-WW

Comunque di sicuro ci vuole una staffa aggiuntiva.
Baio

Hai ragione, sono proprio dei geni.....
Ti serve questa staffa.

cica88 29-06-2018 22:11

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45629972)
L'AIO in questione ha due fili che escono dalla pompa (più il connettore USB), uno è il cavo che andrebbe direttamente nel connettore della mobo e l'altro è sdoppiato per accogliere i cavi delle due ventole.
Ora, se io uso un rheobus per le ventole (Corsair Commander Pro), il cavo che andrebbe direttamente alla mobo, a cosa serve?

"Non so se mi sono capito" (cit.)

Baio

Porta solamente la velocità della pompa alla scheda madre, altrimenti ad ogni avvio non rileva il dissipatore e si blocca in fase di boot.
Anche io ho il commander pro, le ventole le ho lasciate collegate ai cavi in uscita dal AIO e l'ho collegato al Commander Pro con il cavo miniUSB > USB 2.0 Internal

cica88 29-06-2018 22:51

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45630034)
Ok, hai collegato l’AIO al Commander con l’USB, questo consente di vedere l’AIO tramite Corsair Link.
Ma in questo modo le ventole dell’AIO sotto che voce le vedi nel Link?
E se invece collego tutto al Commander? La ventola che corrisponde all’AIO viene influenzata dal rheobus?
E soprattutto... ma perché mi metto in questi pelaghi?? :muro:

Baio

Ecco come si presenta la mia schermata https://imgur.com/PLZMa1F.jpg.
Le ventole collegate al AIO vengono visualizzate nella sezione del tuo AIO e puoi impostarle a tuo piacimento.
Invece la sezione " Fans " sono le altre ventole che ho nel pc.

cica88 29-06-2018 23:01

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45630060)
Ok, questo è importante.
Ma hai un paio di ventole collegate anche alla mobo?
E vedo che neppure nel tuo Link compaiono le T degli HD, con il Commander Mini lo faceva...

Baio

No alla mobo non ho collegato niente, le altre tre ventole che ho nel pc le ho collegate direttamente al Commander, in modo da poter comandare tutto tramite un solo programma.
Non vedi la temperatura dei dischi perché in questa versione del Corsair Link è stata tolta, in quanto se non ho capito male faceva continuamente lavorare inutilmente gli hard disk.
La temperatura dei nuovi Ryzen non è corretta, con la prossima release dovrebbero risolvere.

cica88 29-06-2018 23:08

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45630071)
Quindi le due ventole che vedo nella sezione della mobo è in realtà l’AIO (immagino tu lo abbia collegato alla CPUFAN).
Ma della T package della CPU che mi dici?
Io pensavo che fosse la mia buggata...

Baio

Intendi le due ventole nella mobo del Corsair Link ?
Una è la velocità della pompa l'altra non ne ho la minima idea :D
Si la temperatura dei nuovi Ryzen non viene rilevata correttamente.

razor820 07-07-2018 19:46

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45642694)
Domandone...
Vi pare normale che la T del liquido della pompa sia abbastanza più bassa di quella della CPU (sensore mobo)?
Il liquido è quasi sempre fra 30 e 37 (uso normale + Diablo 3), la TCPU da 35 a 55 o più.
Lo chiedo perché ho il dubbio che la staffa per AM4 non funzioni granché... oppure o messo male la pasta.

Baio

É normale. La temp del liquido deve essere sempre al di sotto di quella della cpu. Altrimenti quale sarebbe la funzione del raffreddamento? :D

razor820 07-07-2018 20:51

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45642800)
Mi pare troppa la differenza... un paio di volte mi si è spento il pc mentre giocavo ed una volta non mi si è riacceso subito, l’ho dovuto far freddare qualche minuto. Ma se tocco i tubi dell’AIO non li sento caldo come prima.

Baio

Il picco massimo temp della cpu a quanto é?

razor820 07-07-2018 22:59

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45642870)
Non so, questi Ryzen2 hanno un sensore interno che riporta temperature assurde (tipo 80 in idle), colpa dei vari software che ancora non sono pienamente compatibili.

Baio

Prova con il software della mobo. Non dovrebbe darti errori di lettura

razor820 08-07-2018 09:33

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45643085)
Il vari software leggo più o meno la stessa cosa, ovvero la TCPU del sensore della mobo.
Me l'ha appena rifatto… PC lasciato in idle per una decina di minuti (c'era aperta solo una finestra di Edge), torno nella stanza e sento le ventole a manetta. Nella systemtray ho l'icona della TCPU mobo di AIDA e vedo che sta galoppando verso i 100 gradi… non ho fatto in tempo ad aprire CPU-Z per vedere se la CPU era al 100%, ma sono abbastanza convinto che fosse così.
Direi un bel bug del BIOS o di Windows10. :cry:

Baio

Registra un file log con Msi Aferburn con i grafici che tu interessano e lo lasci in standby.

Potrebbe essere anche qualche malware o aggiornamento di definizioni virus o windows tarocco :D

Prova a installare una versione precedente di Corsair link, ma non avviarla mai su windows.

100 gradi rischi di fondere qualcosa se realmente é quella la temp

razor820 08-07-2018 09:50

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45643117)
Appena ho tempo provo a scaricare Afterburn... Windows è originale.
Non ho capito cosa intendi con il discorso su CorsairLink... ho l'ultima versione e la tengo in esecuzione automatica perchè le ventole le ho collegate tutte al CommanderPro.
Non penso che ci sia il rischio di fondere qualcosa... il Pc si spenge proprio perchè va in protezione la CPU, no?

Baio

Si spegne per protezione della cpu. Caratteristica delle mobo.

Corsair link tienilo disattivato, metti il profilo in memoria e dopo chiude disattiva il programma. Fidati.
A me su windows a volte mi dava problemi.
Disattiva anche il fan control dal BIOS della mobo se ancora non l hai fatto.

Se ancora hai problemi a questo punto potrebbe anche essere che non hai montato bene l aio, forse non fa abbastanza pressione/contatto con la cpu

razor820 08-07-2018 10:13

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45643137)
Ma se chiudo CorsairLink non mi funziona più la variazione della velocità delle ventole in base alla temperatura...

Baio

Deve funzionare per forza. Perché rimane in memoria.
Almeno a me e a molti altri ha sempre funzionato

razor820 08-07-2018 23:02

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45643884)
Io sapevo che in memoria rimangono i giri della pompa... infatti ho provato ad aprire OCCT e con la TCPU mobo a 70 le ventole non hanno aumentato di mezzo giro...

Baio

Il settaggio della pompa é silent o prestazioni. Se non erro 2800rpm o 2000 circa. Quando so avvia va sempre al Max la pompa. Quello che cambia sono il valore delle ventole in base alla temperatura.

Nel tuo caso non so che dirti. Forse un problema di fan controller

susy21 27-07-2018 20:32

con un i7 980x e un h100i v2 con profilo silent le ventole nn fanno tanto rumore fino a quando nn arriva sui 40 gradi che allora vanno sopra i 2500..

Con una curva personalizzata apposta per I7 980 x come dovrei impostare la curva per tenere un rumore silenzioso ?

razor820 27-07-2018 23:25

Quote:

Originariamente inviato da susy21 (Messaggio 45675310)
con un i7 980x e un h100i v2 con profilo silent le ventole nn fanno tanto rumore fino a quando nn arriva sui 40 gradi che allora vanno sopra i 2500..

Con una curva personalizzata apposta per I7 980 x come dovrei impostare la curva per tenere un rumore silenzioso ?

Con la cpu che hai 40 gradi forse non li superi in condizioni di temperatura glaciale... Generalmente la cpu sta sui 50 gradi non appena avvia qualche programma o gioco che sia.

Non so che ventole hai montato, ma per arrivare a 2500rpm significa che sono tarate al 100% della Potenza con un rumore penso assordante. Per non sentire rumori eccessivi con le sp120 di base si dovrebbe settare la curva ad un Max di 40%

razor820 27-07-2018 23:51

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45675483)
Mi ero scordato questo thread… :eek:
Comunque sono arivato a capo dell'arcano... è un bug del CorsairLink in congiunzione con HWINFO o AIDA64. In pratica vanno in conflitto i driver che rilavano i sensori e causano i reboot.

Baio

Ma infatti quando si installa HwInfo lo dice "chiaramente" che se attivo crea conflitto con il software Corsair Link.

Preferisco usare infatti i "meno completi" software con CpuTemp o MsiAfterburn

razor820 28-07-2018 13:43

Quote:

Originariamente inviato da Baio73 (Messaggio 45675677)
Si ma un “conflitto” a casa mia significa che uno dei due software funziona male, mica che ti spenge il pc! :muro:
Comunque, è la versione con l’installer che fa casini, la standalone è ok.
Io ho abbandonato anche CorsairLink e sono passato ad iCue... non male, se avesse anche le icone dei sensori nella Sysyem Tray sarebbe perfetto.

Baio

Ma non é ancora beta icue?

susy21 29-07-2018 16:33

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 45675467)
Con la cpu che hai 40 gradi forse non li superi in condizioni di temperatura glaciale... Generalmente la cpu sta sui 50 gradi non appena avvia qualche programma o gioco che sia.

Non so che ventole hai montato, ma per arrivare a 2500rpm significa che sono tarate al 100% della Potenza con un rumore penso assordante. Per non sentire rumori eccessivi con le sp120 di base si dovrebbe settare la curva ad un Max di 40%

allora ho controllato meglio e la temperatura del radiatore se qrriva a 40 gradi spara le ventole all 80% e' normale ?? le ventole sono quelle originali della confezione

Se guardo lo schema del sensore temperatura sembra che parta da 31.2 a 40

Devo modificare la curva del configura ventole del h100iv2 ?

razor820 29-07-2018 17:02

Quote:

Originariamente inviato da susy21 (Messaggio 45677422)
allora ho controllato meglio e la temperatura del radiatore se qrriva a 40 gradi spara le ventole all 80% e' normale ?? le ventole sono quelle originali della confezione

Se guardo lo schema del sensore temperatura sembra che parta da 31.2 a 40

Devo modificare la curva del configura ventole del h100iv2 ?

Io ho impostato come lo screen di sotto. Ovvero ventole sempre al 45% fino a 65 gradi dopo a salire fino ad un Max di 70%. Tanto da quanto ho visto o a 70% o al 100% cambia solo il rumore...

susy21 29-07-2018 17:33

Ho seguito il tuo consiglio e ora provo cosi' http://i64.tinypic.com/vou0yc.jpg


con cosa caricate le immagini qui sul forum ora ? nn me le fa più caricare


razor820 29-07-2018 17:39

Quote:

Originariamente inviato da susy21 (Messaggio 45677454)
Ho seguito il tuo consiglio e ora provo cosi' http://i64.tinypic.com/vou0yc.jpg


con cosa caricate le immagini qui sul forum ora ? nn me le fa più caricare


Da web con imgur. Da cellulare con l integrazione di tapatalk app


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.