Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


principe Vlad 19-02-2018 23:40

Quote:

Originariamente inviato da R.O.N.I (Messaggio 45382573)
Che ventole consigliate/usate in sostituzione di quelle stock sul h100i? Le corsair le trovo troppo rumorose

Prova queste:Noctua NF-F12 Ventola da 120 mm PWM, Marrone, le utilizzo su una delle mie macchine e ti posso garantire che sono molto silenziose, ti consiglierei le industrial ma sono piuttosto rumorose, ma i risultati sono ottimi.

Teamprotein 21-02-2018 10:17

Quote:

Originariamente inviato da principe Vlad (Messaggio 45385613)
Per me le temperature sono alte, io uso un fx 8350 e con un push/pull di noctua industrial 3000rpm, ti posso garantire che a frequenza di 4900 sono arrivato a 51° sui core e 63° sul sensore della mobo, avevo ancora margine almeno fino a 70°, oltre non voglio andare.
Non conosco le specifiche della tua cpu ma arrivare a 91° mi pare troppo, fossi in te abbasserei le frequenze fino a quando non hai deliddato la cpu, a mio modesto parere stai rischiando grosso.

Mi sono accontentato di 4700mhz@1.31v con max 75 gradi sui 4 core strssando con prime.
In game non passo i 65 gradi.
Alla fine in gioco fa tutto la 1070....
Però la scimmia di tenerlo a 4800/4900mhz non mi passa :rolleyes:

principe Vlad 22-02-2018 18:50

Quote:

Originariamente inviato da Teamprotein (Messaggio 45388515)
Mi sono accontentato di 4700mhz@1.31v con max 75 gradi sui 4 core strssando con prime.
In game non passo i 65 gradi.
Alla fine in gioco fa tutto la 1070....
Però la scimmia di tenerlo a 4800/4900mhz non mi passa :rolleyes:

Io in Daily la frequenza la tengo max a 4500/4600 in ESTATE METTO TUTTO A DEFAULT, accontentati tanto da 4700 a 4800 cambia poco, ti consiglio di non tartassare troppo il sistema, ciao

kellone 22-02-2018 23:18

Scusate, io ho l'H1OO nel PC in firma... se cambiassi mobo, cpu e quindi socket sarebbe ancora compatibile?

Teamprotein 23-02-2018 10:45

Quote:

Originariamente inviato da principe Vlad (Messaggio 45392451)
Io in Daily la frequenza la tengo max a 4500/4600 in ESTATE METTO TUTTO A DEFAULT, accontentati tanto da 4700 a 4800 cambia poco, ti consiglio di non tartassare troppo il sistema, ciao

Si effettivamente hai ragione non cambia nulla però la scimmia c'è sempre di spremere fino all'ultimo mhz :D

Teamprotein 23-02-2018 10:47

Quote:

Originariamente inviato da kellone (Messaggio 45392945)
Scusate, io ho l'H1OO nel PC in firma... se cambiassi mobo, cpu e quindi socket sarebbe ancora compatibile?

Tranquillo compatibilità con socket 1151 e socket per amd tranne penso per threadripper

kellone 23-02-2018 13:20

Amd3 no?

cica88 23-02-2018 13:40

Quote:

Originariamente inviato da kellone (Messaggio 45392945)
Scusate, io ho l'H1OO nel PC in firma... se cambiassi mobo, cpu e quindi socket sarebbe ancora compatibile?

Per H100 intendi Questo ?
In caso positivo i nuovi AMD ( AM4 ) non sono compatibili e non è prevista nessuna staffa da acquistare, per quanto riguarda Intel non dovresti avere problemi ( LGA 1150/ 1151 / 1155 / 1156 hanno gli stessi fori )

kellone 23-02-2018 14:37

Lui, purtroppo... uffa.

nicolarush 23-02-2018 14:44

Quote:

Originariamente inviato da kellone (Messaggio 45394203)
Lui, purtroppo... uffa.

dovrebbe essere compatibile perchè si monta sul castelletto (il dente centrale è uguale sia su am3 che su am4) e non sui fori

cica88 23-02-2018 15:30

Quote:

Originariamente inviato da nicolarush (Messaggio 45394230)
dovrebbe essere compatibile perchè si monta sul castelletto (il dente centrale è uguale sia su am3 che su am4) e non sui fori

Però su Questa pagina non viene riportata la compatibilità.
( Magari è stato fatto volutamente per far acqusitare un nuovo AIO )

nicolarush 23-02-2018 18:40

Quote:

Originariamente inviato da cica88 (Messaggio 45394349)
Però su Questa pagina non viene riportata la compatibilità.
( Magari è stato fatto volutamente per far acqusitare un nuovo AIO )

penso anch'io che sia per spingere i nuovi dissipatori, cmq il vecchio h100 si aggancia come l'h60 per cui dovrebbe andar bene

io stesso ho un h70 al quale ho aggiunto il bracket am4 (che non viene dato per compatibile con l'h70) e va benissimo

Evil Chuck 29-03-2018 02:01

Ragazzi sbaglio o Corsair Link ciuccia un po' di CPU?

ironman72 29-03-2018 18:53

alposto di corsair link e' uscito iCUE nuovo software di gestione sia dei vari hxxxi che della parte rgb... provatelo..

cica88 29-03-2018 19:13

Quote:

Originariamente inviato da Evil Chuck (Messaggio 45461208)
Ragazzi sbaglio o Corsair Link ciuccia un po' di CPU?

Nel mio caso ii due serivizi sono sempre intorno allo 0,1 % / 0,2 %

Quote:

Originariamente inviato da ironman72 (Messaggio 45462864)
alposto di corsair link e' uscito iCUE nuovo software di gestione sia dei vari hxxxi che della parte rgb... provatelo..

Interessante, così al posto di avere Corsair Link + CUE è integrato tutto in un unico programma.
Però è ancora in Early Access, momentaneamente passo non mi va di fare da beta tester ( già con le versioni ufficiali del CL " fanno danni " :D )

MorrisADsl 30-03-2018 00:58

Quote:

Originariamente inviato da ironman72 (Messaggio 45462864)
alposto di corsair link e' uscito iCUE nuovo software di gestione sia dei vari hxxxi che della parte rgb... provatelo..

Installato appena uscito. Non so perché ma ogni tanto partono le ventole a manetta se aggancio le stesse alla temperatura della CPU.. Le devo sincronizzare alla h100i v2.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

cica88 30-03-2018 07:25

Quote:

Originariamente inviato da MorrisADsl (Messaggio 45463385)
Installato appena uscito. Non so perché ma ogni tanto partono le ventole a manetta se aggancio le stesse alla temperatura della CPU.. Le devo sincronizzare alla h100i v2.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

E' normale quel tipo di comportamento, la velocità delle ventole la devi abbinare alla temperatura del liquido.

MorrisADsl 30-03-2018 08:41

Quote:

Originariamente inviato da cica88 (Messaggio 45463448)
E' normale quel tipo di comportamento, la velocità delle ventole la devi abbinare alla temperatura del liquido.

Si ma se detto una curva che arriva fino al 60% e dopo appena carica qualcosa la CPU mi spara le ventole a 2700 giri/min... consigli l'abbinamento con il liquido? E con che tipo di curva?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

cica88 30-03-2018 15:50

Quote:

Originariamente inviato da MorrisADsl (Messaggio 45463530)
Si ma se detto una curva che arriva fino al 60% e dopo appena carica qualcosa la CPU mi spara le ventole a 2700 giri/min... consigli l'abbinamento con il liquido? E con che tipo di curva?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Se utilizzi come riferimento la temperatura della CPU hai le ventole che sono indemoniate, ogni secondo aumentano / diminuiscono la velocità.
Molto meglio come riferimento la temperatura del liquido, in modo da avere le ventole che aumentano / diminuiscono gradualmente di velocità, in quanto il liquido ci mette più tempo a riscaldarsi / raffreddarsi rispetto alla CPU.
Per quanto riguarda la curva di funzionamento la scelta è sempre molto personale ( modello CPU / overclock / rumore ecc.. ), fai qualche prova con quelle preimpostate, se non ti soddisfano creane una personalizzata.
Personalmente ho creato tre profili diversi ( idle inverno / idle estate / gioco ).

razor820 29-04-2018 11:08

Conviene sostituire le ventole originali che fanno un casino con delle ventole più performanti e soprattutto più silenziose, se qualcuno ha provato personalmente altre ventole sul h100 v2 mi potrebbe consigliare qualche modello? Grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.