![]() |
Ho impostato il profilo XMP per portare le ram a 3000Mhz la cpu sta a 4200mhz e il VID varia dai 1.3850 V ai 1.4050V, non mi intendo di voltaggi, anche se in altri post ho visto numeri inferiori...
Può essere quello la causa della temperatura alta?? |
Quote:
|
Quote:
|
Secondo voi quanto può vale un h80 vecchia generazione ( non i o GT)?
inviato dal mio castello volante abusivo |
Buongiorno,
vi contatto per chiedere consigli sul raffreddamento a liquido. Inizio scrivendo la mia configurazione (almeno la parte interessata):
Più che un raffreddamente a liquido per OC spinto, vorrei farlo per una questione di temperature in stanza, vi spiego. La stanza dove risiede il pc non ha un gran riciclo d'aria, inoltre è una stanza molto calda, infatti l'estate tendo ad accendere il pc raramente, in quanto diventerebbe una sauna. Volevo sapere se, facendo un sistema a liquido, andrei ad abbassare le temperature. Insomma se conviene spendere anche un 200€ per sistemare questa situazione. Controllando il mio case sul sito della Corsair, mi consiglia tutti sistemi ad una ventola: H55, H60, H75, H80i (da 70€ circa a 110€) Il problema sta nel fatto che andrei a coprire così solo la CPU, per la GPU come potrei fare?? mi consigliate di prendere il kit corsair per rimanere in quella marca, dato il case, o no?? grazie |
Quote:
Per fare un liquid pc completo andresti a spender molto di più in totale , soprattutto per i waterblock full cover Gpu...a sto punto io eviterei, farei di tutto per cambiare stanza.:D By |
Quote:
Per quanto riguarda il fullbody della scheda video, o visto che l'adattatore della corsair sta sui 38€, ma non so cosa andare ad adattare li |
Quote:
Per full water sulla GPU io intendo proprio questi: ![]() Decisamente migliori di questa soluzione corsair ma ovviamente mooolto più dispendiosa: ![]() Buonissima in parte perché non raffredda molto bene le VRam e occhio alla poche compatibilità con le schede in commercio e poi devi aggiungerci appunto un Aio per il raffreddamento. Si anch'io consiglio l'investimento sul clima.;) By |
vi ringrazio per i suggerimenti, ma purtroppo non posso nè cambiare stanza nè prendere il condizionatore (sta già in casa).
il problema è nella circolazione dell'aria in quella stanza. continuerò con il ventilatore |
Un consiglio ....le ventole sul mio hi80 v2 in quale verso le monto? Entrambe ad estrarre aria considerando che monterò il radiatore sulla parte alta del case? Ho due ventole nel case che immettono aria e una dietro che dovrebbe estrarre. Ho letto che le ventole ad estrarre devono essere maggiori o uguali di quelle che emettono.
Grazie sempre per le dritte |
Quote:
Se metti il radiatore nel top, puoi scegliere se in push spingono da sotto o in pull da sopra in estrazione, entrambe portano l'aria calda fuori. Io preferisco da sotto, poiché le mie ventole hanno una forte spinta statica e di mia esperienza l'aria in aspirazione è sempre minore della spinta...almeno al "tatto":D , poi si vedono meno poiché vedi solo il nero sotto la grata del radiatore, e non vengon colpite dalla polvere diretta che alla lunga rendono il tutto più rumoroso. Poi oltre ad un discorso di giusto personale, sicuramente il TEST pratico è sempre il migliore, poiché anche il case, il posto e tante altre piccole cose possono influire. By |
Quote:
Per il discorso case, si va bene una in immissione frontale e una in estrazione posteriore, poi tieni presente che con il dissi in push/pull posizionato nella parte alta avrai una ulteriore estrazione di calore verso la parte alta, quindi sei a posto, ciao. |
Quote:
|
Quote:
cmq, le ho collegate tutte e tre sul controller per ventole, e le tengo al minimo, in idle. Ancora non so come si comportano in game dietro hai lasciato quella di default? Come enermax, io ho 2 Twister Pressure (adatte per radiatori) da 120, messe sul vecchio h100. Non so se la riciclo una per il fondo. Sono PWM, con selettore a tre velocità (max) come le tue Advance (le tieni a medio?). |
provato un po' ieri sera. Curva forse anche troppo tranquilla.
Non avevo capito che quella era la temperatura del liquido, e non del processore. Anche così comunque, non mi arriva a 70° il processore, e la rumorosità è decisamente contenuta. (max 900 giri visti dopo 10 minuti di prime) Sento solo un leggero sibilo, ma non so da dove viene. Forse coil whine delle schede video o dell'alimentatore (o mainboard?), che con l'altro case non sentivo |
Quote:
Come la tieni tu? Non vorrei che sia così delicata da rompersi prematuramente se la faccio variare con la temp |
Quote:
CPU -> socket package ->procio temp nella sezione del h80 -> temperatura del liquido @illidan2000: alzare le ventole di una sede, le smonti e le metti più in alto. Sul frontale c'è margine di gioco in base alle esigenze, io ho puntato per un flusso d'aria diretto sull gpu e uno praticamente allineato alla ventola posteriore. Le enermax le tengo in medio con limite a 1200. Nel retro ho trasferito una di quelle stock che erano nella parte frontale...ormai avevo messo tutte ventole a led bianco e quella era l'unica buia :D |
EDIT
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.