Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


steveone 02-08-2015 10:07

Ragazzi ho una domanda:
1) ho scelto all'inizio dell'installazione di non conservare i vecchi dati. Il PC e' stato formattato? ho visto che mi ha creato una cartella windows.old ...e' l'unica cosa "vecchia" che mi ha mantenuto? posso cancellarla?

RAEL70 02-08-2015 10:09

Quote:

Originariamente inviato da steveone (Messaggio 42726452)
Ragazzi ho una domanda:
1) ho scelto all'inizio dell'installazione di non conservare i vecchi dati. Il PC e' stato formattato? ho visto che mi ha creato una cartella windows.old ...e' l'unica cosa "vecchia" che mi ha mantenuto? posso cancellarla?

Non te lo consiglio.

Windows.old è la cartella che potrebbe utilizzare W10 per ripristinarti il sistema (entro 30 giorni dall'installazione) se sei deluso dal nuovo s.o. e vuoi tornare indietro.

Io, al momento, la terrei...:)

fabioalessandro 02-08-2015 10:10

ragazzi a me da stamane non funziona più il wondows store
clicco sull'icona si apre la finestra che tenta di connettersi poi crasha
la cosa strana che non ho mai installato nulla di nuovo da quando ho il 10 (vengo dal 7)
e prima lo store andava (mai scaricato nulla)
oggi volevo scaricare qualce cosa e mi accorgo che non va
mi aiutate

steveone 02-08-2015 10:11

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726462)
Non te lo consiglio.

Windows.old è la cartella che potrebbe utilizzare W10 per ripristinarti il sistema (entro 30 giorni dall'installazione) se sei deluso dal nuovo s.o. e vuoi tornare indietro.

Io, al momento, la terrei...:)

ah ok... ma c'e' gia' un antivirus preinstallato?

RAEL70 02-08-2015 10:11

Quote:

Originariamente inviato da fabioalessandro (Messaggio 42726464)
ragazzi a me da stamane non funziona più il wondows store
clicco sull'icona si apre la finestra che tenta di connettersi poi crasha
la cosa strana che non ho mai installato nulla di nuovo da quando ho il 10 (vengo dal 7)
e prima lo store andava (mai scaricato nulla)
oggi volevo scaricare qualce cosa e mi accorgo che non va
mi aiutate

Lo Store funziona, ho verificato adesso.

alvaruccio 02-08-2015 10:12

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 42726424)
Ma resta acceso indefinito? Perché i primi dieci venti secondi sarebbe normale perché sta riempiendo il disco con l' ibernazione del kernel. Però poi si spegne per davvero

ehm questo non lo so....cioè per 30 secondi sicuro...proverò!

Pelvix 02-08-2015 10:17

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726442)
A) SI ma non ti chiede alcun seriale;
B) OK, ma non ti chiede alcun seriale.

Ah, questo non lo sapevo....
Ma non te lo chiede proprio o devo saltare l'attivazione in fase di installazione?

RAEL70 02-08-2015 10:19

Quote:

Originariamente inviato da steveone (Messaggio 42726466)
ah ok... ma c'e' gia' un antivirus preinstallato?

Windows Defender.

RAEL70 02-08-2015 10:19

Quote:

Originariamente inviato da Pelvix (Messaggio 42726489)
Ah, questo non lo sapevo....
Ma non te lo chiede proprio o devo saltare l'attivazione in fase di installazione?

In fase di setup puoi tranquillamente saltare.

fabioalessandro 02-08-2015 10:22

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726467)
Lo Store funziona, ho verificato adesso.

si credo che sia un problema mio
appena clicco sull'icona dello store tenta di connettersi ma poi crasha (il pc è connesso tranquillamente)

montabbano_sono 02-08-2015 10:24

Quote:

Originariamente inviato da magic carpet (Messaggio 42726423)
Scusate mi ritrovo con questo scorcio in gestione dispositivi e non riesco in alcun modo a capire di che si tratta. Anche scollegando tutti I dispositivi usb me lo ritrovo sempre all'avvio
[IMG]http:// [/IMG]

Sapreste dirmi come capire di che si tratta?
Grazie

Clicca sul destro sull'elemento, apparirà una finestra. Scegli lo slide "dettagli". Nella finestra "Proprietà", dove vedi "Descrizione del dispositivo", scegli "id hardware".

Vedrai una stringa tipo (puro esempio, per te saranno valori diversi): ven_8086&dev_9c22. Il vendorid quindi è 8086 e il deviceid è 9c22.

Vai su www.pcidatabase.com e insirisci il deviceid. Ad esempio, inserendo 9c22, dato il vendorid 8086, che è intel, si scopre che è un smbus controller (System Management Bus).

In questo modo dovresti identificare cosa è.

don felice62 02-08-2015 10:24

scusate,qualcuno mi dice come faccio a fare il ripristino?prima se qualcosa nel pc non funzionava facevo il ripristino per eliminare qualcosa che avevo installato e non funzionava e risolvevo,con windows 10 non trovo piu' questa opzione.dove si trova?

Giustaf 02-08-2015 10:26

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 42723121)
Gente ma allora se uno installa win 10 offline, poi modifica questi settaggi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1370

...e poi utilizza questo tool

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930

dovrebbe:

con il primo sospendere tutti gli aggiornamenti e poter decidere quando farli. Con il secondo nascondere tutti gli aggiornamenti che non vuole vengano fatti!

Provate se la combo dei due funziona! :sofico:

mi quoto per confermare che:
- quanto detto sopra funziona (installazione completamente offline, installazione manuale dei drivers di tutti i componenti e periferiche, impostazione ritardo aggiornamenti e utilizzo programma per nascondere eventuali pacchetti drivers prima di fare "verifica aggiornamenti online") rende il pc praticamente uguale agli aggiornamenti che si avevano in win 7, 8. Occhio però che quando fate "controlla aggiornamenti" da windows update appena li trova li installa subito! quindi fate sempre girare prima quel programmino per eventualmente nasconderne qualcuno.

- fatto cambio SSD con bios UEFI e windows 10 si è attivato appena mi sono messo online con il mio account.

- per il momento zero problemi. Devo vedere se funziona il volante, ma tutto il resto è ok, periferiche comprese!

RAEL70 02-08-2015 10:29

Quote:

Originariamente inviato da don felice62 (Messaggio 42726509)
scusate,qualcuno mi dice come faccio a fare il ripristino?prima se qualcosa nel pc non funzionava facevo il ripristino per eliminare qualcosa che avevo installato e non funzionava e risolvevo,con windows 10 non trovo piu' questa opzione.dove si trova?

IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA-RIPRISTINO

Pelvix 02-08-2015 10:30

Quote:

Originariamente inviato da Pelvix (Messaggio 42726174)
1. Dove lo trovo l'elenco dei programmi installati come compariva con start in seven?:help:
2. C'è un modo per far si che il SO al boot faccia auto-login come in seven?

Help...:help: :mc:

RAEL70 02-08-2015 10:34

Quote:

Originariamente inviato da Pelvix (Messaggio 42726523)
Help...:help: :mc:

A) START-TUTTE LE APP
B) Non ricordo ma anche in questo thread, pagine indietro, c'è la procedura descritta.

baila 02-08-2015 10:35

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 42726402)
quello è un bug presente anche in Windows 8.1. Di solito io aggiravo il problema così: rimuovevo l'icona, lanciavo il programma, aggiungevo l'icona del programma aperto o viceversa (non ricordo) prima chiudevo il programma e poi aggiungevo l'icona.

Non funziona qui purtroppo.. :help:
Qual'è il modo più rapido per cambiare la modalità di risparmio energetico per i portatili(ES da bilanciato a prestazioni)?

montabbano_sono 02-08-2015 10:35

Quote:

Originariamente inviato da Pelvix (Messaggio 42726523)
Help...:help: :mc:

1) come con w7 non esiste più. L'unico elenco è quello alfabetico premendo "tutte le applicazioni"
2) ti ho risposto qualche pagina fa

Max_R 02-08-2015 10:35

Se hai registrato l'utente come account microsoft ti chiederà la password. Su Windows 8 non c'era un modo diretto per toglierla ma si doveva smanattare. Non so su 10.

Riguardo 10 ho due perplessità: compatibilità con alcuni sistemi (mio padre ha una 4CoreDual-Sata2 R2.0 e ci sono problemi) e discorso licenze.
Se tra un anno mi ritrovo senza vecchie licenze di 7&8 e nell'impossibilità di reinstallare gratuitamente Windows 10 è la volta che passo definitivamente a Linux. Devono giocarselo bene a MS questo discorso delle licenze gratuite.

fabioalessandro 02-08-2015 10:36

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726467)
Lo Store funziona, ho verificato adesso.

credo che sia un problema del mio pc e non dello store
ho provato a canchellare la cache dello store ma nulla
clicco sempre sull'icone ma crasha continuamente fatti anche più ravvii del pc

saturno 02-08-2015 10:38

Sapete se da edge è possibile stampare?
Non riesco a trovare la funzione stampa da questo browser, la trovo solo in explorer
Inoltre e possibile sempre da edge modificare la cartella download?

RAEL70 02-08-2015 10:39

Quote:

Originariamente inviato da fabioalessandro (Messaggio 42726541)
credo che sia un problema del mio pc e non dello store
ho provato a canchellare la cache dello store ma nulla
clicco sempre sull'icone ma crasha continuamente fatti anche più ravvii del pc

Hai provato ad andare sullo Store da browser?:rolleyes:

montabbano_sono 02-08-2015 10:41

Quote:

Originariamente inviato da fabioalessandro (Messaggio 42726541)
credo che sia un problema del mio pc e non dello store
ho provato a canchellare la cache dello store ma nulla
clicco sempre sull'icone ma crasha continuamente fatti anche più ravvii del pc

Era successo anche a me. Ho provato a creare un utente nuovo e connettermi allo store (avevo prima fatto la disconnessione dall'attuale ma non so se sia obbligatorio) e funzionava, si era "sporcata" la situazione dell'utente corrente.

RAEL70 02-08-2015 10:41

Quote:

Originariamente inviato da saturno (Messaggio 42726547)
Sapete se da edge è possibile stampare?
Non riesco a trovare la funzione stampa da questo browser, la trovo solo in explorer
Inoltre e possibile sempre da edge modificare la cartella download?

A) Clicca su ... e vedrai la voce "STAMPA";
B) Attualmente credo non sia possibile.

Pelvix 02-08-2015 10:42

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726532)
A) START-TUTTE LE APP
B) Non ricordo ma anche in questo thread, pagine indietro, c'è la procedura descritta.

Az, e pensare che ci ho pure guardato e non l'ho visto :muro:

Giustaf 02-08-2015 10:44

tra l'altro volevo dire che win 10 ha i menù un po' alla cazzo, però se si vuole sia in fase di installazione che dove si può personalizzare davvero molto la propria privacy, lo stesso vale per le app in background che in un apposito menù si possono disabilitare.

RAEL70 02-08-2015 10:48

Lo ripeterò fino alla nausea: STATE ATTENTI ALLA PRIVACY In W10!!!

Spulciatevi ogni singolo menu e submenu delle Impostazioni e scegliete con cognizione!

don felice62 02-08-2015 10:49

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726522)
IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA-RIPRISTINO

ma io non voglio reinstallare windows ma ripristinarlo per esempio a prima di aver installato un programma,come facevo spesso con windows 8

Fharenheit 02-08-2015 10:50

Quote:

Originariamente inviato da GabryRS (Messaggio 42726263)
Io pensavo di continuare a testarlo per qualche giorno e poi fare un installazione pulita del sistema.
Devo solo capire, qual'è il modo per installare direttamente win10 ed attivarlo.
Perchè nel forum ci sono pareri discordanti

una volta che hai upgradato il tuo pc da win7 a win10 puoi fare una reistallazione pulita di nuovo con l'iso di win10, al punto dove ti dirà di mettere il seriale salti, arrivato al desktop attivi win10, se non funzionasse subito ho letto di insistere che dopo una decina di volte l'attiva e sei apposto, io per il momento sono a posto cosi a parte qualche problema, aspetterò a formattare e reistallare tutto fra un paio di mesi quando saranno usciti nuovi aggiornamenti!

mark1000 02-08-2015 10:53

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726585)
Lo ripeterò fino alla nausea: STATE ATTENTI ALLA PRIVACY In W10!!!

Spulciatevi ogni singolo menu e submenu delle Impostazioni e scegliete con cognizione!

:mano: giusto ;)

mark1000 02-08-2015 10:55

guardate che sfondo ha messo microsoft per windows 10



:D

montabbano_sono 02-08-2015 10:56

Quote:

Originariamente inviato da don felice62 (Messaggio 42726590)
ma io non voglio reinstallare windows ma ripristinarlo per esempio a prima di aver installato un programma,come facevo spesso con windows 8

Quindi intendi i "punti di ripristino"? Che problema hai?

montabbano_sono 02-08-2015 11:00

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 42726612)
guardate che sfondo ha messo microsoft per windows 10



:D

Ma sbaglio o a destra si intravedono le 2 porte usb di cortana ? :D

RAEL70 02-08-2015 11:02

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 42726612)
guardate che sfondo ha messo microsoft per windows 10



:D

Bello!:sbav:

mark1000 02-08-2015 11:02

Quote:

Originariamente inviato da montabbano_sono (Messaggio 42726624)
Ma sbaglio o a destra si intravedono le 2 porte usb di cortana ? :D

esatto :D

tony359 02-08-2015 11:05

Quote:

Originariamente inviato da garion86 (Messaggio 42726359)
Quindi quando mi chiede il product key di windows vado su "ignora"?

edit: ma dici di far partire la chiavetta da windows non dall'avvio?

Mi permetto di aggiungere a quanto già detto:

Sì, aggiorna e poi puoi formattare. PERO' assicurati che dopo l'aggiornamento il tuo Windows 10 risulti ATTIVATO

IMPOSTAZIONI - AGGIORNAMENTO E SICUREZZA - ATTIVAZIONE (sto traducendo dall'inglese, la versione Italiana è magari diversa)

Quello che succede è che quando aggiorni il SW rileva l'installazione esistente e invia ai server MS una 'fingerprint' del tuo sistema. A quel punto puoi installare quanto vuoi, il seriale non è più richiesto. Ma appunto W10 deve essere attivato quando aggiorni - dovrebbe farlo in automatico.
Se per qualche motivo W10 non si attiva e formatti... non so come funzioni, immagino vi sia un modo per spiegare a MS che avevi una licenza W7 originale. E' anche possibile che MS ti risponda che devi per forza aggiornare (quindi dovrai reinstallare W7 e poi aggiornare a W10)...

Mtty 02-08-2015 11:07

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 42726131)
Quoto. Per me Windows 7 è il migliore, anche come grafica.

anche a me piaceva di più Windows 7, soprattutto come grafica... però c'è da dire che 10 è senz'altro più leggero, e lo si vede molto su computer poco potenti...

vincenzomary 02-08-2015 11:09

Quote:

Originariamente inviato da Mtty (Messaggio 42726650)
anche a me piaceva di più Windows 7, soprattutto come grafica... però c'è da dire che 10 è senz'altro più leggero, e lo si vede molto su computer poco potenti...

Condivido per i px poco potenti.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

kbl 02-08-2015 11:10

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 42726515)
- quanto detto sopra funziona (installazione completamente offline

per i drivers hai messo quelli di station?

Ra-Ro 02-08-2015 11:10

Come rimuovere i file incancellabili contenuti in Windows.old dopo l'aggiornamento. Le ho provate tutte, avvio in modalità provvisoria, unlocker, LockHunter, cambiando le autorizzazioni o il proprietario ma niente da fare. Nel mio caso ho risolto in questo modo con una guida trovata on line



Create un nuovo file con il notepad dandogli lo stesso nome del file da eliminare (fatelo in una cartella diversa)

Rinominate il nuovo file.txt con la stessa estensione del file incancellabile

A questo punto non vi resta che sostituire il file incancellabile con il nuovo file modificato

Al messaggio d'avviso di sostituzione del file, rispondete Si

Ora eliminate il file


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.