![]() |
|
grazie della risposta, ho creato un dvd con la iso, le usb mi sembra creino qualche problema, è la x64 per la key non credo che il bios uefi me la riconosca, quando ho installato win 7 ho cambiato l'impostazione nel bios. ma per la key non è il problema, volevo solo sapere se era possibile sapere in anticipo quale versione ho masterizzato se la home o la pro.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi come detto da elkboz, se uno è iscritto al programma insider..........non deve lamentarsi, altrimenti esci dal programma e fai l' installazione di W10 pulita e sei a posto . Ma perchè sei iscritto al programma Insider ? Per esempio anche in Microsoft Edge, possono essere disabilitate molte voci, perchè viene data la possibilità come detto, sempre dalla Microsoft : andando in Opzioni - Opzioni avanzate se uno vuole tiene le varie voci, Mostra pulsante Home, Blocca popup.........salva password.........altrimenti le disabilita . |
Quote:
|
Surface 3.
Mi appare la tastiera virtuale in modo automatico solo in Chrome. E' possibile avere la stessa cosa anche altrove ?? |
Quote:
|
ieri ho notato una cosa, riguardo alla questione che con gli ultimi update di windows 10 ci sono dei problemi con le risorse di rete: ho notato che se nella mia rete di casa ho acceso solo un pc con installato windows 10, questo vede correttamente e senza problemi tutti i dispositivi di rete, mentre se accendo un secondo pc, sempre avente windows 10, questo pc non vede le altre risorse di rete, ma per accedervi devo digitare nella barra degli indirizzi il nome della risorsa (tipo 11nas), e allora dal li ci entro. se poi spengo il primo pc (dal quale vedevo correttamente le risorse di rete) , allora dal secondo pc comincio a vedere correttamente tutte le risorse di rete!!!:eek:
in piu noto un altro problema: ho un ssd piu 2 hard disk meccanici, e non so perche, uno dei due dischi meccanici me lo vede come periferica removibile!! ma da bios è correttamente impostato...non so come mai... |
Quote:
Per gli HDD, stesso discorso: da quando avevo W7 e ho messo il Vertex 3, che tutti i drive vengono visti come periferica removibile. |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda i Nas di rete, avevo lo stesso problema, ma lo stesso software del nas mi ha avvisato di un update del firmware e fatto questo sulle mie Linkstation Buffalo tutto è tornato a funzionare regolarmente e vengono di nuovi rivisti da tutti i pc |
Quote:
Speriamo in una toppa...a questo punto non so se del produttore del Nas (sinology nel mio caso) o da win...!! |
Quote:
|
2 problemi dopo l'aggiornamento a w10 da w7 sul server di casa mantenendo programmi e files:
1) Non riesco a far avviare eMule in automatico all'avvio del pc nonostante abbia provato tutto quello che ho trovato in rete, a parte la reinstallazione dello stesso eMule; 2) sembra wmp abbia cambiato il modo di condividere le cartelle. Prima ho creato e condiviso la cartela "film" all'interno dell'hd "film" e sulla tv vedevo la cartella "film" con dentro i contenuti. Adesso ho dovuto condividere l'hd "film", altrimenti dalla tv non vedo i contenuti. Inoltre, sempre sulla tv, dentro la voce "cartelle" ora c'è la voce "Videos" con dentro le cartelle condivise. Anche qui è il caso di reinstallare wmp? |
Quote:
1) ho scoperto che in realtà l'applicazione si avvia ma rimane in background e non visualizza l'icona in basso a destra impedendomi di accedere alla gui, di tanto in tanto lo faceva anche su w7 |
Quote:
Perchè a me funziona regolarmente senza il minimo intoppo |
Volevo chiedere il vostro parere sulla capienza che sta diminuendo sul mio ssd!
Ho fatto un installazione pulita di W10 sul mio notebook che monta un ssd 850 pro da 128GB, e qualche giorno fa controllando magician ho notato che l'ssd occupava, tra W10 e programmi vari 29GB, oggi controllo di nuovo vedo che lo spazio occupato è salito a 32GB! Devo dire che dopo aver installato W10 ho disabilitato punti di ripristino,ibernazione,indicizzazione ed è aggiornato all'ultima versione di Windows. Cosa può essere?:confused: :confused: :confused:
|
Ragazzi è da circa una settimana che tutte le Metro App (Store compreso) non si aprono, a parte l'app della Posta e Xbox. Ho cercato di eseguire la reinstallazione di tutte le app metro tramite un comando dato da powershell ma mi restituisce errori su errori. Come posso fare?
Ps: se accedo da un altro account il problema non si presenta! |
Quote:
|
Ho un computer che da oggi quando premo il tasto Windows si blocca tutto.
A qualcuno è successo ?? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.