![]() |
|
Quote:
come quando la casa madre fa il richiamo sulle auto. mica è un difetto. ma un atto di serietà. |
Quote:
|
impossibile evitare i danni del tutto.
|
See vabbè ma sta telemetria che l'avete messa a fare, a parte i razzi degli utenti... Se poi vi svaccate in questa maniera... Ogni sei mesi succede qualcosa, ma stavolta sono andati male... L'altra volta avevano rinviato di un mese, stavolta sono stati puntuali, ed ora la pezza esce comunque un mese dopo... A qualcuno dovrebbero segare i benefit, magari impara qualcosa la prossima volta, tipo gli update solo quando siamo sicuri di non fare grossi casini.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
A parer mio, con un parco hardware così amplio e, al suo interno, con interferenze software così mutevoli, un rilascio semestrale di un sistema operativo aggiornato non consentirà mai il rischio zero (almeno per le evenienze più gravi) o tendente allo zero (per le evenienze meno gravi). Ergo: non basteranno né più controlli, né una punizione esemplare per chi ha "lasciato correre"( nonostante le avvisaglie degli insiders) ma si dovrà rivedere la tempistica dei rilasci, in maniera da avere il sistema prescelto sotto analisi per molto più tempo. Di conseguenza si ridurrebbero anche le patch correttive (che oramai, cumulate a quelle per la sicurezza, si aggirano intorno al numero di 3 al mese; a settembre si è arrivati a 4, se non mi sbaglio).
|
Sul canale slow e release preview é uscita una build che al 99% diventerà la nuova stabile.
W10 Build 17763.104: We have fixed the issue where the incorrect details were being shown in Task Manager under the “Processes” tab. We fixed an issue where in certain cases IME would not work in the first process of a Microsoft Edge user session. We fixed an issue where in some cases applications would become unresponsive after resuming from Connected Standby. We fixed several issues causing application compatibility problems with 3rd-party antivirus and virtualization products. We fixed several issues with driver compatibility. |
NVIDIA Drivers 399.24 vs 416.16
https://www.youtube.com/watch?v=mFSL...OUBR9n6CBtt8uY è tutto vero. con l'arrivo della nuova release w10/ 1908 dovremmo usare per forza i driver nuovi? |
Quote:
|
Quote:
I driver nvidia per la mia msi 1080 sono ancora alla vecchia versione 397.31, non l'ho mai uppati innanzitutto perchè nei giochi ancora non ho avuto problemi e poi perchè temevo di fare qualche casino. Mi chiedo se sarà assolutamente necessario upparli quando uscirà la nuova versione di windows. |
Quote:
|
Quote:
|
ho i 391.35 e mi rifiuto di aggiornarli... hanno buggato la funzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" non la ms ma nvidia e non intendo aver casini...
inoltre coloro che usano il gsync possono beccare problemi proprio con quella funzione per lo schermo intero... |
Quote:
Comunque anche coi 399.24 vado benissimo. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
nel frattempo il canale slow/release preview del ramo insider arriva alla build 17763.104 (grazie al KB4464455 che, tra le altre cose, risolve il bug del task manager-svagellante)
Quote:
|
il secondo bug del task manager però chissà quando lo risolveranno :asd:
|
Quote:
|
Sapete che se aprite Microsoft Edge e poi lo chiudete, rimane attivo in Gestione attività, nei Processi ? :)
|
veramente è nei processi già dall'avvio di windows...
|
Quote:
Quote:
|
sì
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.