![]() |
|
Quote:
Non è che Windows l'hanno progettato ieri, eh? Un minimo di esperienza di security ce l'hanno alla Microsoft. |
Quote:
E ci sono modi gratuiti ugualmente semplici, quando sono dovuto entrare nel PC di mio fratello che non si ricordava più la password ci ho messo meno di 15 minuti su un Win8.1, Win10 sono quasi certo che non sia differente. Come dice Nicodemo Timoteo Taddeo se puoi accedere al PC non c'è niente che tenga, brutto da dire ma è la realtà. Quote:
|
Quote:
Se si vuole avere un minimo di sicurezza bisogna crittografare l'intera partizione del sistema operativo, ma se lasci i file lì in bella evidenza e accessibili facendo il boot con un altro OS, è naturale che ci sia chi trovi il metodo per modificarli. |
alcuni giorni fa ho avuto uno scambio epistilare (twitter :D ) con un giovane ingegnere italiano (peraltro molto brillante e con una posizione di rilevo in seno a MS), ebbene:
non crediate che non siano 'sensibili' alle nostre lamentele (e/o problemi etc per quanto il grosso non ne manifesti -parlo quantomeno di quelli di una certa importanza-), semplicemente la "macchina" è cosi' complessa che il singolo conta come il 2 di picche quando briscola è cuori (cioè nulla). Le decisioni sono prese da un ristrettissimo numero di persone che seguono evidentemente linee 'proprie' etc sulla base di statistiche e compagnia... Insomma, ad un OS come 10 che deve funzionare su n-mila configurazioni diverse non si arriva per caso ma partendo da molto lontano per cui non scoraggiamoci perchè come dicevo fanno davvero il possibile e forse anche qualcosa in più. Come potete immaginare, infine, a lavoro con il tizio (magari in divisioni diverse, non ne ho idea), ci sono nomi di caratura mondiale dunque no raccomandati o capitati li' per caso bensi gente brillante (stimo a spanne intorno al 90%) e che si è fatta un mazzo tanto sui libri (dunque, titoli a go-go etc). Happy Windows! :) (con tutti i suoi limiti) |
Anche perché o siete contenti o siete contenti... visto che le alternative sono Apple o Ubuntu :asd:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
detto ciò (sarebbero infatti n-mila i consigli, a volte ho infatti l'impressione che Windows sia un sistema azienda-centrico più che user-oriented) ,mi sono permesso di comunicare a chi di dovere (cioè il responsabile di di diversi discorsi, a me infatti non caGherebbe neppure di striscio se lo contattassi direttamente) di prevedere un banalissimo ballon-alert (pop-up?) nel caso si verificasse l'incontro tra certe policy e determinati eventi (allo stato infatti questi eventi è necessario ricercarli nel registro...e tutto sarebbe più semplice [intuitivo??] se venisse prevista questa banalissima possibilità)...
Sembra facile eh? |
Quote:
chi ha il titolo per [..] decide, gli altri (come immaginabile) fare per il meglio per il conseguimento di quel risultato o ciccia. Puoi essere anche Dio, è cosi' (pensiamo ad un'azienda di -boh?!- 100.000 dipendendi e un fatturato di un piccolo stato europeo??)... Alla fine quello che deve passare (del mio discorso) è che gli occhi li hanno anche loro :stordita: dunque percepiscono difficoltà etc (anche perchè a casa loro hanno sicuramente parenti che si scontrano con il loro sistema e le sue difficoltà). E' un mondo complesso...ma non siamo soli (o abbandonati a noi stessi!) |
Sì ma deve essere un SO a prova di utOnto... e tu gli hai a mettere i popup che comunicano non ho capito cosa
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk |
![]() (Già) In RS4 ;) (o 1803) (parlo quantomeno di una sua [robusta] infarinatura CPU-permettendo) E' lui... (in realtà non è lui ma ci sono entrambi).. Consiglio? Attivare immediatamente (altro che Spectre ;) )... https://techcommunity.microsoft.com/...p/167303#M1256 ![]() Quote:
se poi questi soggetti non la sanno gestire (o interpretare) a me frega 0... 'Vinceranno loro' perchè non verrà mai implementata ma almeno farglielo sapere (tramite un illustre ingegnere) che cosi' com'è fa cagare ;)... (ma lo sa anche lui eh proprio perchè non è un °°) PS: notare l'organizzazione che ritona, miii!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Una volta attiva è possibile disattivarla?
|
Quote:
Tenete presente però che i giochi che utilizzano Denuvo, si ha un bel calo di prestazioni attivando l'opzione " Integrità Della Memoria ". |
Si, tramite una modifica banale al registro...
So che crea qualche difficoltà con Device Logitech, per il resto... |
Qual'è questa opzione? Ho trovato solo quella per disattivare l'isolamento core, che da me era attivo di base, vorrei solo disattivare l'integrità della memoria che nel mio caso rallenta il PC visibilmente.
|
Quote:
|
Fatto!
Nella macchina in firma il calo si percepiva in modo sensibile. |
Quote:
Insomma se hai il possesso del disco hai già pressapoco tutto anche senza fare il login in Windows. |
Quote:
Anche la velocità di I/O dell'SSD ne risente parecchio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.