![]() |
|
Quote:
Quote:
io da wind 2k a win vista me l'ero perso per strada :asd: |
Quote:
In ogni caso, come diceva il mio filosofo preferito, "meglio è non saper niente che saper molte cose a metà." |
Quote:
Lo strumento di rimozione malware di Windows (SRM) consente di proteggere i computer Windows dai malware più frequenti. Lo SRM individua e rimuove le minacce, oltre ad annullare le modifiche apportate da queste ultime. Lo SRM è solitamente rilasciato ogni mese nell'ambito di Windows Update o come strumento autonomo disponibile qui per il download. Quote:
Come anticipato da Paky :) può essere lanciato manualmente anche scrivendo in Esegui (Win + R) > mrt Ma vuoi mettere avere l' icona sul dekstop, pronta all' utilizzo :) Quote:
Qui, parla in modo dettaglio dell' Malicious Software Removal Tool (MSRT) > Rimozione specifico del malware con lo strumento di rimozione malware di Windows https://support.microsoft.com/it-it/...-software-remo |
è possibile disattivare segnalazione errori in windows 10?
|
Quote:
|
Quote:
Microsoft lo ha progettato e continua a fornirlo per tutti quei computer che non hanno un antivirus tradizionale installato, fa una rapida scansione per cercare i malware più frequenti e conosciuti e basta. Ma quelli Defender o gli altri antivirus residenti già li intercettano. EDIT: estendo meglio il concetto per maggiore chiarezza, io non conosco nessuno che abbia detto o scritto: per fortuna che il mrt mi ha trovato dei virus, nessuno. :) |
Quote:
oppure apri notepad e scrivi reg add "HKLM\System\CurrentControlSet\Services\WerSvc" /v "Start" /t REG_DWORD /d "4" /f salvi con estensione .cmd e lo esegui con privilegi elevati. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://snag.gy/UVTnKp.jpg il punto è che quando chiudo un determinato programma, ogni tanto alla chiusura va in errore e vedo nel task manager che appare segnalazione errori di windows |
Quote:
perche se quel programma, gira con privilegi amministrativi, potrebbe avere la facoltà di riattivare il servizio... |
Quote:
può essere forse che tenta di richiamare il servizio e poi essendo disabilitato fallisce l'invio |
Quote:
mi sà che siamo oltre il limite delle mie capacità... bisognerebbe "invocare" l'utente X_MASTER_X... :boh: :boh: :boh: mi sembra di ricordare, (con beneficio di inventario, l'età comincia a farsi sentire) che si poteva fare qualcosa anche da "gpedit.msc" ,ma ora non riesco a trovare l'articolo in questione, vedi se trovi qualcosa in rete. Forse ne parlavano sul forum di MYDIGITALLIFE (religiosamente in inglese) però non ricordo in quale sezione. |
Ragazzi con l'ultimo aggiornamento non trovo più dove si imposta l'accesso con pin senza premere invio (in pratica scrivi il pin e lui entra automatico senza premere invio).... lo hanno tolto o sono leso io? :D
|
Bo ci sono andato ma non lo trovo.... possibile? Non trovo l'opzione per non dover premere invio... mi ricordo che una volta c'era....
|
Io uso quello lettere e numeri per non dover inserire la lunghissima password dell'account microsoft.
In pratica ora ho fatto una nuova installazione pulita di Windows ultima versione e ogni volta che devo fare login devo premere un tasto per far comparire lo spazio dover inserire il pin, digitare il pin e premere invio. A quel punto entro. Prima del format avevo sempre windows 10 pro con ultimi aggiornamenti e mi ricordo che all'avvio di windows scrivevo direttamente il pin ed entravo senza premere invio. Tutto qui.... non muore nessuno ma è più scomodo.... :D |
Quote:
|
Quote:
Ciao e grazie anche a te! :) |
Quote:
|
Per quanto riguarda sempre la Sicurezza, anche l' estensione Windows Defender Browser Protection, non mi sembra molto performante, infatti dopo oltre un mese che era installata........l' ho disinstallata :)
Penso che ci siano estensioni per browser migliori . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.