![]() |
|
Montare una configurazione sotto loop senza averla manco testata è da coraggiosi :stordita:
L'ultima cosa di cui mi preoccuperei è invece tutto il resto :p Perchè non dovresti riempire il loop a quel punto? :fagiano: Con 2€ di connettore ATX cortocircuitato (oppure la graffetta per i più intrepidi) ti permette di far andare la pompa anche a sistema spento.... |
E che senso ha? Tanto il pc senza ram non lo posso usare... Cosa faccio lo riempio senza possibilità di fare il leak test perché non posso variare i giri della pompa e comunque poi lascio il liquido fermo 1 mese?
|
Quote:
Avvii la pompa e fai circolare l'acqua per qualche ora e vedi se perde. |
Quote:
|
Senza liquido hai paura si ossidino i radiatori
Con liquido hai paura di cosa invece? :stordita: cioè lasciarlo fermo nel loop cosa c'è di male? Voi i pc li tenete sempre accesi? Il leak test si deve fare alla pressione massima, la variazione non cambia un tubo se non fare uscire le bolle ma allora parliamo di spurgo dell'impianto |
Quote:
|
tutto dipende dal tipo di liquido. se è un premixed colorato, 1 mese fermo nel loop, potrebbe, ripeto potrebbe, formare qualche deposito dei pigmenti del colore. dipende anche da quanto è pulito il loop e dalla qualità/bontà del liquido stesso.
semmai la questione è montare una configurazione, liquidarla ma non poterla testare prima. procedo sempre al test ad aria della build. poi la liquido. nel frattempo, in attesa delle ram, se si vogliono usare i tubi rigidi, si può procedere con la loro piega. per il leak test, si può pure usare i vari kit con pompetta tipo ek/aquacomputer/etc. sono utili, si evita di dover riempire ed eventualmente svuotare in caso di problemi. ne ho avuto la conferma ad agosto quando ho fatto la build nel cubetto. guarnizione della vaschetta bitspower che perdeva. scoperta la perdita senza versare una goccia di liquido. |
Liquido clear aquacomputer, quindi nessun problema di deposito, ma l'idea di lasciarlo lì un mese a prendere luce non mi esalta... Scheda video testata, non ho testato la scheda madre e la cpu perché mi mancano le ram. In ogni caso i rad possono stare all'aria 1 mese dal lavaggio senza essere rilavati?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma se la paura è di lasciare il liquido fermo un mese perchè non far girar la pompa un'oretta ogni 2/3 giorni così non si crea nessun possibile residuo?
Se invece la paura è di lasciarlo alla luce un mese...beh, basta lasciarlo in un posto non alla luce, se tanto non lo puoi usare per un mese copri il case in modo che sia totalmente al buio no? |
Lo dici tu alla moglie che devo mettere una coperta al pc (che è in camera da letto) perché il liquido non deve prendere luce?
La mia idea era lavarli e montare tutto compresi tubi e cavi vari; praticamente come fosse funzionante. Tanto poi le ram dovrei riuscire a metterle senza smontare niente (devo ancora verificare, la Apex mi è arrivata ieri). In questo modo ho già tutto pronto per quando arriveranno le ram, che inserirei e poi dovrei solo riempire e spurgare. Per questo chiedevo se la pasta e i pad di cpu e gpu risentono del fatto di essere montati ma non utilizzati per 1 mese, stesso discorso nel lavaggio dei rad che farei prima del montaggio e poi starebbero coi tubi montati ma senza liquido |
Quote:
Vai tranquillo che non gli succederà nulla ;) ![]() |
Se interessa a qualcuno sullo shop aquacomputer, c'è il Next disponibile.
Mi ricordo che qualcuno lo cercava. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
-se scelgo spedizione in italia il prezzo aumenta di un paio di euro (poca roba, ma non capisco il perchè); -con la spedizione mi costa più che prenderlo da ybris... Quindi per ora resto senza flussimetro, le temperature erano ottime d'estate e quindi ora sono ancora migliori, per cui me ne frego del flusso e aspetto più avanti Comunque grazie dell'informazione |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao gente, il mio nipotino mi ha portato il pc a sistemare, non gli si avviava più e la mobo una ROG Maximus XI GENE ogni tanto all'avvio gli da G0 come Q-Code. Ho semplicemente riattacato il +2 del 6+2 della GPU.
Ma tornando in Topic, ho notato che monta un AIO EK con ventole D-RGB e altre 2 ventole uguali, ma nessun connettore dei led era collegato perchè la mobo ha solo pin RGB 12v, io ho fatto che prendere un Quadro con cavo ed adattatore RGBpx così faccio che attaccare tutto a lui ventole pompa e Led, dite che il quadro regge i led di 4 ventole e dell'aio su un unico canale RGBpx? Secondo me si ma siccome non ho mai usato Aquasuite per gestire i led non ho idea di come funzioni. Nel senso le ventole possono essere attaccate in Daisy-chain io le metterò in 2 gruppi di due più il waterblock che fa 3 connettori, poi uno splitter a-RGB 3 in 1 e dritto nel connettore RGBpx con adattatore. Funzionerà? :confused: E in Aquasuite come le vedo poi? Come singole ventole o come un'unica fila di led? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.