![]() |
|
Lì costa meno la spedizione e il doppio i raccordi... :stordita:
Presi da Drako. |
So che è una bestemmia, ma con la D5 PWM se metto la pompa su un canale Fan, mi si sbelina tutto. I canali sono tutti già in uso.
Pensavo quindi e se la pompa la gestissi dalla mobo sul canale Pump apposito? |
Quote:
|
Se volete vedere un po di foto sul nuovo bits per le 2080 / ti :cool:
https://www.overclock.net/forum/27655654-post1904.html |
Ciao, nel acquasuite mi è uscito la notifica di nuovo firmware aquaero 6, qualcuno può aiutarmi su come aggiornarlo ?
|
Ma qualcuno sa se esiste aquasuite per linux? Anche non ufficiale?
|
Quando prenderò la roba per l'impianto ai rad è meglio fare un lavaggio prima del montaggio? Ho anche delle difficoltà nel pensare a che raccordi devo usare tra i vari componenti visto che non ho sottomano tutti i pezzi e mi risulta difficile immaginarmelo. Voi come avete fatto?
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per i raccordi devi disegnarti il loop e capire se ti servono dei raccordi di interconnessione a 45, 60, 90 gradi o altri tipi. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Aggiornare il fw oppure salvare la configurazione per poi ripristinarla?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Dipende. Come sempre se non si hanno problemi particolari si può non aggiornare. Poi dipende anche da cosa introducono di novità nel nuovo fw.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Allora alla fine ho preso due strade:
1 ho comprato una D5 PWM che ho montato e attaccato alla mobo, che la gestisce comoda comoda e passa la tachimetria della girante alla aquasuite. 2 Ho scritto questa mail ad Aquacomputer: Guten Morgen, ich habe einen D5 USB-Aquabus, und ich denke, ich habe die Schaltung beschädigt. Die Pumpe ist am Aquabus nicht zu sehen und mit der USB-Schnittstelle wird sie erkannt, aber es ist nicht möglich, sie zu steuern. Er arbeitet jedoch mit etwa 60% seiner maximalen Geschwindigkeit. Ist es möglich, eine Ersatzschaltung zu haben? Danke. E loro mi hanno proposto di cambiare la circuiteria della pompa con un ricambio numero 95185 Platine mps Variante "Pumpe" per 19.90€ La scheda va connessa al posto della vecchia che è messa dietro il fondo della pompa che è inserito a scatto e si può aprire con un cacciavite piatto. Da loro istruzioni dicono che i contatti vanno saldati. Non appena fatto rimetterò la vecchia pompa sull'aquabus. |
Stavo cercando i disegni del Monsta 420 che vorrei riciclare in una waterstation, e ho trovato un trafiletto interessante!:
Quote:
|
Quote:
Quei liquidi hanno all'interno delle microparticelle metalliche o di altri materiali (per dare quegli effetti particolari) che provocano corrosione di un po' tutte le parti, nonchè residui in giro ovunque. Lo spettacolo è notevole, vedi QUI, ma poi butti via tutto... :asd: |
Quote:
Tra l'altro, Phobya G-Changer 420 V.2 a 72€ non è mica male! |
Se non sbaglio quella nota l'ho vista in diversi prodotti in vendita su Aquatuning
|
il trafiletto parla di tutti i fluidi mayhems, specialemtne l'aurora...penso sia solo un modo per"pararsi il di dietro" in caso di problemi dato che qualsiasi liquido, di qualsiasi marca, se trova i rad sporca puo intasarli e far danni...non è che i mayhems son fatti diversamente dagli altri
|
Quote:
Nell'aurora ci sono dentro delle particelle che sono letteralmente abrasive. Sono loro stessi che consigliano di non utilizzare il loro liquido per più di 14 giorni per non danneggiare i vari componenti dell'impianto. Non sono solo gli altri produttori che dicono di non usarlo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.