Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Frustu 15-03-2012 15:28

Ragazzi il sensore del termometro per la la tamb interna del pc dove è meglio piazzarlo?

kira@zero 15-03-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 37105902)
Ragazzi il sensore del termometro per la la tamb interna del pc dove è meglio piazzarlo?

Tra la ram e la vga io sapevo, quello esterno (temp ambientale) sul frontale davanti alle ventole che buttano bentro;)

Frustu 15-03-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106164)
Tra la ram e la vga io sapevo, quello esterno (temp ambientale) sul frontale davanti alle ventole che buttano bentro;)

Grazie , io per ora l ho messo di fianco alla ram vicino al cavo 24 pin della mobo ma è messo in modo volante...appena avrò altra voglia di smontare sistemerò tutto dato che voglio montare anche il sensore dell acqua sull out della vaschetta.

ma perchè non ho trovato i termometri con display verde????:muro: :D

kira@zero 15-03-2012 16:17

Anche l'ho li messo volante ;)

Frustu 15-03-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106224)
Anche l'ho li messo volante ;)

bene allora è probabile che resterà li :) basta solo una fascetta :)

kira@zero 15-03-2012 16:24

Io l'ho messo con il sensore che spunta dal cavo di alimentazione da 24 pin così non si vede e rimane bloccato :)

Frustu 15-03-2012 16:25

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106282)
Io l'ho messo con il sensore che spunta dal cavo di alimentazione da 24 pin così non si vede e rimane bloccato :)

kira tu per me sei fonte di ispirazione :D

kira@zero 15-03-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 37106297)
kira tu per me sei fonte di ispirazione :D

:sofico: fonte di ispirazione ma va che sono un nabbo del cooling :sofico:

Frustu 15-03-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106342)
:sofico: fonte di ispirazione ma va che sono un nabbo del cooling :sofico:

peggio di me non c è nessuno :)

ps le temp mi si sono abbassate !!!! da ieri sera in idle 38/40 in full sfioro i 65 :)
la temp in camera mia è sempre uguale 24/25 gradi ( è un forno )

kira@zero 15-03-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 37106354)
peggio di me non c è nessuno :)

ps le temp mi si sono abbassate !!!! da ieri sera in idle 38/40 in full sfioro i 65 :)
la temp in camera mia è sempre uguale 24/25 gradi ( è un forno )

Cosa hai cambiato? conta comunque che la pasta si deve assestare appunto che pasta termica usi?

Frustu 15-03-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106374)
Cosa hai cambiato? conta comunque che la pasta si deve assestare appunto che pasta termica usi?

cambiato niente come pasta ho la coolink chillaramic

kira@zero 15-03-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 37106382)
cambiato niente come pasta ho la coolink chillaramic

Non la conosco, io solitamente usò la PK-1 oppure MX-4 o NT-H1 ;)
credo che la PK-1 sia la migliore per qunto sò io ;)

da quello che vedo è pasta bianca non credo che sia granche allora poi mi posso sempre sbagliare

Frustu 15-03-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106408)
Non la conosco, io solitamente usò la PK-1 oppure MX-4 o NT-H1 ;)
credo che la PK-1 sia la migliore per qunto sò io ;)

questa ho visto che la usano in molti , si spalma facile e rende bene .

ps : non trovo da nessuna parte le specifiche della pressione statita mmh2o dell schyte gt 1850 e delle slip stream 1600 rpm qualcuno le sa? devo decidere quale delle 2 mettere in push

kira@zero 15-03-2012 16:51

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 37106440)
questa ho visto che la usano in molti , si spalma facile e rende bene .

Beh che si spalmi facile non ho dubbi, io sinceramente ho smesso di spalmare la pasta termica il metodo migliore per non lasciare le sacche d'aria è sempre il chicco di riso al centro :stordita:

Frustu 15-03-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106479)
Beh che si spalmi facile non ho dubbi, io sinceramente ho smesso di spalmare la pasta termica il metodo migliore per non lasciare le sacche d'aria è sempre il chicco di riso al centro :stordita:

eh questo lo so ma non mi fidavo :) magari se tra moooooooooolto tempo tiro giù il wb farò anche il quel modo e vedrò se mi fa bene l impronta .
dici che se il sensore dell acqua lo metto sull in della pompa va bene lo stesso? non vorrei che il top della laing ( phobya black nikel ) scaldandosi mi sballasse la temp

kira@zero 15-03-2012 18:01

Non credo che cambi qualcosa, comunque io lo metterei nella vaschetta oppure nel rad ;)

Frustu 15-03-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 37106869)
Non credo che cambi qualcosa, comunque io lo metterei nella vaschetta oppure nel rad ;)

Anch io lo voglio mettere nell in della vasca ma cercavo di fare una cosa veloce e senza smontare tutto :)

M3rcur14l 15-03-2012 18:17

finalmento ho trovato il tempo per assemblare tutto!!



idle temp amb 31.8 liquido 33.4
full temp amb 34.6 liquido 39.7
spero entro breve di liquidare la vga :D ve gusta? :stordita:

sickofitall 15-03-2012 18:28

Ma abiti dentro una sauna? 35° a marzo? :stordita:

Un bel wb sulla vga non ci starebbe male per completare l'opera :fagiano:

M3rcur14l 15-03-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviato da sickofitall (Messaggio 37107011)
Ma abiti dentro una sauna? 35° a marzo? :stordita:

Un bel wb sulla vga non ci starebbe male per completare l'opera :fagiano:

ma no quella temperatura è presa dentro il case :asd:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.