Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


fabietto27 24-08-2016 23:07

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43965124)
No, Rodig. Io ho scritto quel commento perché volevo capire se tra notebook con MBR e notebook con UEFI, Win 10 crea un numero di partizioni differenti. Io comunque ho formattato da zero, per quello mi trovo solo 2 partizioni (recovery e principale). Di solito, le varie volte che ho aggiornato comunque, non mi sono comparse ulteriori partizioni, ma ne avevo 3 (una in più da 100 MB, forse residuo di Win 8... boh??).

Mbr 2 partizioni...uefi 4 in entrambi i casi con installazione pulita.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Pancho Villa 25-08-2016 00:04

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43965124)
No, Rodig. Io ho scritto quel commento perché volevo capire se tra notebook con MBR e notebook con UEFI, Win 10 crea un numero di partizioni differenti. Io comunque ho formattato da zero, per quello mi trovo solo 2 partizioni (recovery e principale). Di solito, le varie volte che ho aggiornato comunque, non mi sono comparse ulteriori partizioni, ma ne avevo 3 (una in più da 100 MB, forse residuo di Win 8... boh??).

Credo che della secondaria ne puoi fare a meno se non hai l'unità crittografata con bitlocker, serve come bootloader con sistemi protetti, infatti win 7 non la creava a meno di non attivare bitlocker. Oppure potrebbe servire con il fastboot, se lo usi, ma puoi anche fare una prova, la cloni da una parte poi provi a rimuoverla e vedi che succede

Pangasius 25-08-2016 02:58

Provo a riformulare la domanda posta diversi giorni fa senza risposta.
Avrei bisogno di un aiuto,scusandomi anticipatamente se la domanda è stata già posta.Devo acquistare una licenza Microsoft Windows 10 Pro 64bit,
per uso privato,cercando sui vari siti "indicizzatori" tralasciando i primi risultati che mi sembrano usando un eufemismo poco affidabili,ho trovato,su sito affidabilissimo,
una proposta che appare consona alle mie esigenze.Vi riporto,in grassetto,le caratteristiche del software,chiedendovi un parere sulla validità dello stesso,
considerando il timore di fare un acquisto inadeguato o peggio non corrispondente alla politica Microsoft.
Microsoft Windows Pro 10 64bit it 1pk dsp oei dvd
Microsoft Windows 10 Pro. Tipo software: Delivery Service Partner (DSP), Tipo licenze-Full packaged product (FPP)

Tipo software-Delivery Service Partner (DSP)
Tipo licenze:Full packaged product (FPP)
FQC-08913

E' la giusta dicitura,tutto regolare,posso procedere tranquillamente all'acquisto?
In caso contrario potreste gentilmente dirmi la corretta dicitura che deve riportare una versione ufficiale e quindi legalmente utilizzabile del software?
Sono un pò confuso tra le varie OEM,OEI,DSP,FPP,ecc.
Grazie! :)

Tony1485 25-08-2016 07:16

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43965200)
Credo che della secondaria ne puoi fare a meno se non hai l'unità crittografata con bitlocker, serve come bootloader con sistemi protetti, infatti win 7 non la creava a meno di non attivare bitlocker. Oppure potrebbe servire con il fastboot, se lo usi, ma puoi anche fare una prova, la cloni da una parte poi provi a rimuoverla e vedi che succede

Adesso non ho tempo di fare queste prove. Inoltre 500 MB, cosa vuoi che siano su 500GB!!? Vabbene che qua siamo tutti geek, ma non maniaci :Prrr: :Prrr: :D :D

Learfe 25-08-2016 07:42

Quote:

Originariamente inviato da magic carpet (Messaggio 43964800)
Ciao, da qualche giorno dopo l'Anniversary Update, ho notato un ritardo notevole tra le e-mail e la segnalazione nel centro notifiche.
Ho Office 2016.

Sapreste dirmi se c'è un modo per modificare il ritardo delle notifiche?

Grazie
M_C

Anche io ho questo problema...mi arrivano prima le notifiche sul cell (WP) rispetto al pc, mentre prima dell'AU era il contrario :(

amd-novello 25-08-2016 08:53

Quote:

Originariamente inviato da Pangasius (Messaggio 43965270)
Provo a riformulare la domanda posta diversi giorni fa senza risposta.
Avrei bisogno di un aiuto,scusandomi anticipatamente se la domanda è stata già posta.Devo acquistare una licenza Microsoft Windows 10 Pro 64bit,
per uso privato,cercando sui vari siti "indicizzatori" tralasciando i primi risultati che mi sembrano usando un eufemismo poco affidabili,ho trovato,su sito affidabilissimo

puoi dirlo il sito affidabilissimo :D
quanto costa? il prezzo ufficiale è 279
https://www.microsoftstore.com/store...ctID.320433200

mi sembra che fra oem e dsp cambi ben poco

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=231008

quindi secondo me nasce e muore su quella macchina in cui lo installi. poi se chiamando MS e piangendo in sanscrito te lo riattivino non saprei.

ps: ho visto il sito con la dicitura che hai detto e non so se sia originale anche yeppon è famoso.

nausicaa_ 25-08-2016 09:05

Ripropongo la questione anche se nessuno mi ha aiutato. :(

se non volete legger tutto, mi basta solo sapere:

a voi funziona normalmente l'autoplay oppure no?
vorrei capire se è un bug solo mio o meno
e a voi non costa nulla verificarlo
(che poi saprete già anche senza verificare se vi funziona o meno).






Il mio problema con l'autoplay è che pur essendo regolarmente attivo, settato sia dalle impostazioni, che dal classico pannello di controllo con l'impostazione che per tutto quel che viene inserito: usb, cd o dvd, mi deve "chiedere ogni volta" ..non lo fa!

qualunque cosa metta, chiavetta, o dvd, non mi compare nessuna finestrella con le opzioni possibili.

poi, se le vado a cercare, posso aprire e usare la chiavetta o il dvd normalmente.
è l'autoplay, che pur attivo e impostato per funzionare, non va. :(

dal sito microsoft suggeriscono questo:

Quote:

ti consiglio di creare su un file di testo e salvarlo come file .reg. Dovrai copincollare quanto segue:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Policies\Explorer]
"NoDriveTypeAutoRun"=dword:00000091


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Policies\Explorer]
"NoDriveTypeAutoRun"=-

Poi esegui il file come amministratore.

Nota importante:

Consiglio di fare prima un backup del registro di sistema seguendo queste indicazioni, in quanto una modifica errata potrebbe portare problemi al sistema operativo ed un backup permette il ripristino del registro.
fatto ma.. non va ugualmente.

in realtà, non è che non vada del tutto:
se imposto l'autoplay per aprire direttamente la cartella ed esplorarne il contenuto, lo fa e funziona.
se seleziono qualunque altra voce (chiedi ogni volta, importa, riproduci ecc) ..non va!

suggerimenti?
aiuto?

:( :muro:

pps 25-08-2016 09:07

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43965146)
Mbr 2 partizioni...uefi 4 in entrambi i casi con installazione pulita.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

.....in UEFI le partizioni sono 3, la prima, di ripristino da 450 Mb, la seconda riservata al BIOS da 100 Mb ed infine quella di sistema..... con installazione da zero ovviamente.

IlCavaliereOscuro 25-08-2016 09:08

Ma sostanzialmente qual è la differenza tra UEFI e MBR?

Perché si dovrebbe scegliere l'una anziché l'altra?

pps 25-08-2016 09:12

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 43965570)
Ma sostanzialmente qual è la differenza tra UEFI e MBR?

Perché si dovrebbe scegliere l'una anziché l'altra?

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...-sistema_10260

Learfe 25-08-2016 09:15

Quote:

Originariamente inviato da nausicaa_ (Messaggio 43965559)
Ripropongo la questione anche se nessuno mi ha aiutato. :(

se non volete legger tutto, mi basta solo sapere:

a voi funziona normalmente l'autoplay oppure no?
vorrei capire se è un bug solo mio o meno
e a voi non costa nulla verificarlo
(che poi saprete già anche senza verificare se vi funziona o meno).

A me funziona normalmente, ma ho fatto installazione pulita :fagiano:

DarkMage74 25-08-2016 09:22

comunque il problema dei dischi esterni non riconosciuti è un bug, ed è davvero brutto: http://answers.microsoft.com/it-it/w...2135606&auth=1

Macco26 25-08-2016 09:23

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 43965012)
Oh grazie ma ho già fatto e non ho nemmeno dovuto riavviare, con Acronis Disk Doctor. Ho eliminato la vecchia da 450 messo la nuova dal fondo del disco al suo posto e allargato quella di windows. In questo ordine. :)

Hai cancellato dunque quella all'inizio? Diciamo che hai rischiato e ti è andata bene. Talvolta non è mai certo come le cose stiano messe, magari era attiva quella e non quella in fondo, etc. ^^
Nel mio caso quella in fondo è leggermente più grande e non mi andrebbe di spostare C: di quel poco per fagli spazio dopo aver rimosso quella da 450 MB. Sicuro se dovessi fare una installazione futura da zero, sbrago tutto.

PS: Pure io 950 Pro NVMe.. :rolleyes:

fabietto27 25-08-2016 09:33

Quote:

Originariamente inviato da pps (Messaggio 43965564)
.....in UEFI le partizioni sono 3, la prima, di ripristino da 450 Mb, la seconda riservata al BIOS da 100 Mb ed infine quella di sistema..... con installazione da zero ovviamente.

Ne vedi tre da windows ma ne crea 4 quando formatti.Una da windows rimane nascosta.La prima volta che formatti facci caso ;)

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Paky 25-08-2016 09:48

Quoto

le partizioni in GPT/UEFI sono:

1) Partizione EFi di sistema
2) Partizione MSR
3) Partizione boot
4) Partizione C col sistema

3 e 4 possono essere accorpate in fase di installazione (vecchio trucchetto cancella ed estendi)


come detto qualche pagina fa , se ci sono doppioni basta sistemare le cose con diskpart
non serve scomodare acronis

amd-novello 25-08-2016 10:13

eh si perchè i comandi da console di diskpart stile unix 1979 sono facili come un programma visuale :D

pps 25-08-2016 10:30

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43965644)
Ne vedi tre da windows ma ne crea 4 quando formatti.Una da windows rimane nascosta.La prima volta che formatti facci caso ;)

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

...e si avete ragione, con DISKPART si vede anche quella da 16 Mb che come diceva PARKY sarà quella di BOOT, non ci avevo mai fatto caso....

IlCavaliereOscuro 25-08-2016 11:07

Sto per passare a Windows 10 anche sul PC da cui scrivo:

Ho [u] 1 solo HDD, con 2 partizioni (C: e D:).

Vorrei formattare C: e passare a una partizione UEFI, posso preservare intatta D: con tutti i dati che contiene o devo per forza formattare l'intero HDD?

gabmamb 25-08-2016 11:13

incuriosito ho controllato...
http://i.imgur.com/pS11qJp.jpg
il disco è un ssd128gb samsung 840pro

:muro: :muro: :muro:

quando avvio criteri sicurezza locale appare:


che vuol dire?

omonimo 25-08-2016 11:22

qualcuno ha notato miglioramenti con gli ultimi update ?
specie per la questione degli SSD e dei HD esterni ?

Alberto


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.