![]() |
|
Quote:
|
Altra domanda, visto che ho la possibilità, conviene che imposti la modalità SATA in AHCI o lasci IDE? Avendo degli Hdd con i dati dentro (documenti ecc ecc) una volta ricollegati al PC (sono hdd interni non esterni USB) avrò dei problemi in lettura o funzionerà tutto regolamente?
|
Quote:
e funzionerà tutto regolarmente. |
Quote:
Non avrai alcun problema con i dischi meccanici interni. La modalità di emulazione IDE serve per mantenere la compatibilità con sistemi che non supportano AHCI, ma non è il tuo caso. P.S. La modifica (IDE->AHCI) va fatta prima di installare il sistema operativo. |
Quote:
Quote:
PS... Si vede che sono un esperto di sta roba eh? :asd: |
Quote:
In passato avevo sistemato dei netbook ed erano delle carrette a confronto. Così a naso dovrebbe essere scattante anche quando aggiornerò a Win 10. Vedrò. Ricordo comunque che a suo tempo i netbook con 2 gb di ram erano il top dei netbook ovviamente. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Considera che con W10 TH2 è stata introdotta la compressione della memoria. Quindi le pagine meno utilizzate verranno compresse, limitando quanto più possibile lo swap da disco, che ha sempre avuto conseguenze disastrose sui sistemi con dischi lenti. Sui PC con poca RAM e dischi lenti questa funzionalità dovrebbe avere benefici notevoli. |
La compressione della memoria con Win 10 TH2 funziona automaticamente o devo attivare qualcosa io ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Oggi ho lasciato il PC acceso e mi sono ritrovato installato un aggiornamento alla build 10586.
Che novità apporta ? |
anche voi in C: avete una cartella con questo nome: $SysReset ?
|
Quote:
|
ho un portatile in cui ho effettuato l'aggiornamento a windows 10 (build 10240).
se vado in impostazioni / windows update, non mi trova nessun aggiornamento. ci sono i puntini che girano sempre. è normale? |
Potrebbe essere normale, se non per il fatto che può diventare un'attesa snervante... anche di diversi giorni!
Molti hanno risolto scaricando l'.ISO con l'apposito "Tool", si trovano molte informazioni al riguardo nel primo post e annessi successivi. |
Quote:
Scaricati il tool di Ms MediaCreatioTool.exe per la build 10586, reperibile al seguente link: http://download.microsoft.com/downlo...eationTool.exe Clikka su di esso e segui le istruzioni. Al termine volendo puoi eseguire: - installazione pulita della build 10586 oppure - aggiornare la 10240. In questo caso puoi clikkare sulla ISO con il tasto destro del mouse e seleziona aprire il file con Windows Explorer. Verrà creato un Disco virtuale. Clikka su setup.exe per dare inizio alla procedura di aggiornamento. Quindi ti eviti la procedura di masterizzazione o creazione di un PenDriver dalla ISO appena scaricata di Win10586. |
Ho passato alcuni minuti di cagarella pura :stordita:
Son tornato a casa ed ho acceso il PC con su l'SSD col quale stamani ho fatto un'installazione pulita di Windows 10, e appena sono entrato con l'account s'è bloccato a girare con quel maledetto cursore azzurro a ciambella :asd: ..niente, ho riavviato e... Read Disk error :cry: Stacco gli altri HDD, uguale, riprovo e parte il ripristino...mi dico, mi si è fottuto l'SSD Crucial, fanculo PC, fanculo mondo, fanculo tutti :muro: Mi chiede di riavviare, lo faccio, parte tutto, forse un po lento... Butto su L'utility CrystalDiskInfo e... PERFETTO, 100% figata, 0 errori, SSD OK... allora è Windows? Può essere che avendo tolto L'indicizzazione su C prima dello spegnimento ho fottuto qualcosa? Ho letto che l'indicizzazione va appunto tolta con gli SSD perché deleteria a lungo andare...no? :mbe: |
Quote:
Per l'indicizzazione, è sicuramente deleteria a lungo andare, se per "lungo" intendi decine di anni, dato che la differenza di durata e non durata non la noti certo dopo pochi anni :D (su un vecchio M4 128GB, tutto attivo quindi anche indicizzazione, dopo 3 anni sono al 95% ;) ) |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Comunque ho un PC troppo vecchio, non vedo differenze sostanziali per ora (Core2Duo E7200, 4gb ram ecc ecc nei secoli dei secoli, amen) Se mi molla mi sparo :cry: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.