![]() |
|
Quote:
Quote:
Ciao! |
Mi quoto.
Nessuno riscontra questo? Io ho l'A10-7700K che spesso entra in turbo (quindi vcore alto anche se downvoltato), pur avendo le solite finestre di chrome aperte, le stesse che usavo con Win 8.1 64 bit due giorni fa... Mi sembra esagerato arrivare a 48°C quando prima stavo a 5°C in meno od anche più. Schizza da 20X a 37/38X il moltiplicatore, quindi andando spesso a Voltaggio alto. Quote:
|
Quote:
Ciao e grazie. BIOS: ultimo aggiornamento datato 19 maggio...pre Win 10 (sito AsRock). AMD: ho installato "Latest Beta Driver 301 MB 15.10 Beta 13/10/2015", ci sono arrivato proprio selezionando la mia APU dalla lista. Dici che dovrei provare a passare alla release stabile datata 29/07? I Download Optional non sono già inclusi nel pacco da 300 MB? Grazie! :) |
Quote:
Onestamente, allora, eviterei di installare i 15.7.1 per quanto ufficialmente indicati come ultimi stabili... Semmai una cosa: che sarebbe il pacchetto AMD all in 1 driver di 500Mb e rotti presente nel sito ASRock? E cmq, lo avevi installato?? http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X...oad&os=Win1064 (ATTENZIONE: do x scontato che tu abbia la v64Bit!) L'altra soluzione potrebbe essere attendere il TH2 dei primi di Novembre (una sorta di primo Service Pack) e vedere se le cose cambiano... Più di questo, francamente, non saprei come aiutarti (Google??) Quote:
|
TonyVe, hai controllato le opzioni del risparmio energetico?
Se sono impostate su prestazioni elevate, metti bilanciato. |
Quote:
![]() altrimenti se hai la password di login, come saprai già, per toglierla, una volta entrato in W10, basta che digiti da Esegui (Win + R) > control userpasswords2 o netplwiz . Utenti - Rimuovi: per togliere la password di login ti chiederà di inserire quella che hai attualmente, e poi te la toglie . Quote:
Quote:
|
Quote:
la cosa non sucede spesso ma e' piutosta fastidiosa. |
mmm... per caso hai un wd caviar green?...
|
ciao a tutti,
sul notebook aziendale non è comparsa la notifica di upgrade a Windows 10. Attualmente ho su Windows 8.1 pro. Posso procedere secondo voi all'upgrade tramite la iso senza che mi sia venuta fuori la notifica che su questo pc posso effettuare l'upgrade? Il notebook tra l'altro è sotto dominio. Grazie. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ero in dubbio perchè non mi è mai apparsa l'icona dove si prenotava l'upgrade. Quindi pensavo che questa licenza del notebook non poteva fruire dell'upgrade gratuito. ![]() In pratica quest'icona non mi è mai uscita... |
Quote:
giovedi però cambio la scheda madre....e qui....vorrei sapere/capire il da farsi: 10 o 7->10???:muro: |
Quote:
non capisco se ho dei fantasmi in casa....:mbe: |
Quote:
Entrando in una delle voci in firma, le immagini le vedi ? Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Ciao a tutti, dato che non ho trovato info a riguardo scrivo in questa discussione. In pratica ho win 10 upgradato da 7 installato su un notebook acer aspire 5750g, il sistema automaticamente mi va ad aggiornare il driver della scheda di rete e di conseguenza non funziona più la navigazione.
Se poi vado sulle impostazioni e ripristino il drivers precedente tutto torna a funzionare perfettamente. Ho provato a bloccare l'aggiornamento dei driver come da figura ma il problema persiste. ![]() Praticamente ogni tot minuti il pc smette di navigare perchè windows aggiorna il driver della scheda ethernet. Ps. Nel sito dell'acer non ci sono drivers aggiornati a win 10 per questa periferica. Qualcuno può aiutarmi? grazie |
Quote:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update > http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...ostcount=10146 |
Quote:
Ho eseguito la procedura, ora navigo un po' per vedere se regge. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.