![]() |
|
Ragazzi ho letto la prima pagina ma mi sembra che non vi sia un elenco dei bug finora riscontrati ed anche dei programmi che non girano bene rispetto le precedenti versioni di Windows. Insomma vorrei passare a Windows 10 ma ho ancora molti dubbi.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
Per caso qualcuno di voi ha problemi di sincronizzazione con OneDrive? L'icona in basso appare grigia e mi segnala che non sono connesso e se provo ad aprire la finestra con le impostazioni non posso fare nulla. Tra l'altro ho il problema solo sul Desktop, sul Surface Pro 3 tutto fila liscio.
Qualcuno ne sa qualcosa di più? |
Quote:
L'unica cosa consigliabile da fare è: controllare direttamente sul sito del produttore per vedere se il programma è compatibile etc... Cmq in linea di massima, tutti quelli compatibili con 8/8.1, vanno anche con w10. |
Quote:
Perché certi permettono di disabilitare anche onedrive. |
Quote:
Stasera provo a disabilitarla via bios e vediamo che succede |
Quote:
Il Firewall uso da sempre solo quello di Windows, quando ho installato W10 (dopo l'aggiornamento per l'attivazione) ho fatto un'installazione pulita e per diversi giorni ha funzionato tranquillamente senza problemi. Mi sono limitato ad installare Antivir al posto di Defender, ma anche con quello attivo per giorni OneDrive ha funzionato tranquillamente. Semplicemente, di punto in bianco ha deciso di non funzionare. Unico appunto, la settimana scorsa ho dovuto fare un ripristino da una configurazione precedente perché un aggiornamento di Windows (ovviamente a mia insaputa ed imbloccabile) del driver del mouse faceva si che il cursore si muovesse in continuo verso sinistra, rendendo ovviamente impossibile anche solo fare un click su un tasto. Dato che comunque l'installazione del driver non potevo impedirla, perlomeno non in eterno, alla fine ho risolto disattivando i driver della Microsoft (tanto uso quelli specifici del mouse). Ma sinceramente non vedo come il problema al mouse possa incidere su OneDrive. |
Quote:
Probabilmente non è solo il pad di per sè ma un incrocio di eventi, tanto per capirci questa è la pagina su cui ho trovato il riferimento: http://answers.microsoft.com/it-it/w...9-9a9b7ab962b0 A parte che prima proverò un sfc /scannow visto che sempre un'utente col mio stesso problema ha risolto cos |
cronos1990
Si, anch'io credo che non c'entri nulla il mouse etc... l'unica cosa volendo, si potrebbe provare a disinstallare onedrive e a procedere con un'installazione pulita. Il tutto, lo puoi fare scaricando iobit uninstaller, nella sezione app, lo disinstalli, e poi te lo riscarichi da qui: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=248256 E procedi ad una nuova installazione. |
Quote:
"Since I started using Windows 10 my computer will not go into sleep mode and my screen saver mode will not come on. Answer: This happens due to a compatibility issues between Joystick devices and Windows 10. To avoid this please disable the game controller device under Device Manager >> Human Interface Device >> HID-compliant Game Controller. However, do note that when you disable the game controller, you might lose virtual joystick related features in Synapse." :) Se è questo ho praticamente risolto il problema, tanto non lo uso praticamente più |
Monitor secondario non rilevato post ugrade win 10
Un saluto a tutti,
ho effettuato upgrade a win 10 64 bit da win 7 home ed su un portatile HP Pavilion DV6-3150 (scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650). Ora collegando la tv alla porta HDMI non viene più rilevata. Cosa posso fare? Qualqun altro ha riscontrato questo problema? Grazie |
Se non l'hai già fatto, devi installare i driver per la tua gpu.
Nel tuo caso e per w10 64 bit, sono questi: Link |
Quote:
Grazie comunque della risposta ;) |
Domanda banale, ma dal tuo tv in source o similare, ti compare selezionando hdmi?
O non viene visto/riconosciuto proprio? |
Si posso selezionare HDMI dalla tv ma nello schermo esce la scritta di mancanza segnale. Nel pc se entro nelle proprietà grafiche mi fa vedere un solo monitor e non due...
|
Capisco. E pure, è strano... specie se hai seguito la solita prassi. inoltre la tua gpu è compatibile con w10.
Provato con altro cavo? |
Comunque dopo aver fatto un controllo generale , il bug sta' proprio nella gestione di rete Wi-Fi nel mio caso , in pratica si disconnette la rete , e la condivisione ... e per questo motivo trovo spesso la stampante offline... oltre alla stampante... sempre sulla mia rete ho la mia tv, un Sintoamplificatore , e il mio router .... e tutti questi dispositivi, spesso senza nessun motivo sono in offline ed in grigio .... quindi il bug presumo che sta' proprio nella rete , o scheda di rete .... i driver sono aggiornati .. bho'
La mia scheda di rete e' una MediaTek / Ralink RT3290 802.11bgn Wi-Fi Adapter |
potrebbe essere la gestione del risparmio energetico
Vai in proprietà del sistema -> gestione dispositivi, poi "schede di rete" troverai la tua scheda wifi ci clicchi e nelle varie tab che ti si presentano dovresti trovare "risparmio energia" disabilita "consenti al computer di disabilitare il dispositivo per risparmiare energia" dovresti risolvere il problema; in pratica la spegne quando non c'è attività di rete se è questo non è un bug di 10 in quanto è così da una vita... |
Dove devo guardare la prossima volta, in connessione di rete?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
lo sempre impostato cosi da sempre ... quindi non e' nemmeno questo Gia' tolta pure la spunta , in gestione dispositivo ... del risparmio energetico |
quella che ti dico io è un'altra cosa, sta proprio nelle proprietà del sistema ed è indipendente da quella che hai impostato tu
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.