![]() |
|
Ma di cosa stai parlando?:confused: :confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Avendo visto il post subito dopo il mio, non avevo notato la scritta in neretto del nome utente.
Per cui non riuscivo a comprendere il senso del post. Chiedo scusa per la domanda inutile. |
Rispondendo invece a quello che hai scritto tu... Si è indecente e non scusabile che vengano toccate le impostazioni sulla privacy, c'è poco da aggiungere :muro:
|
Quote:
In ultima analisi vorrei solo che gli utenti reclamassero i loro diritti di retail, visto che per quanto mi riguarda spettano loro, invece di lasciare perdere il tutto a seguito della risposta "diventa tutto oem" (tanto quanto altri si preoccupano giustamente della privacy). Non è che me ne venga in tasca niente, ovviamente, vorrei solo che si ragionasse sulla EULA, che è a disposizione di tutti. Permettimi solo di dire (da addetto ai lavori) che il fatto che l'upgrade sia gratuito alla fine non incide sul discorso dei diritti. |
Povero Thread :cry: ... che fine ha fatto il moderatore :muro: :muro: ??
Ragazzi, sulle licenze la situazione com'è stato ampiamento scritto è molto chiara. Indipendentemente dal sistema di origine (Retail o OEM) Microsoft ha detto "vi regalo l'aggiornamento al nuovo sistema SE accettate le nuove condizioni, ovvero che ve lo lego all'hardware". Dato che la licenza è un "contratto di utilizzo" del software, accettando l'aggiornamento a 10 state implicitamente accettando la nuova EULA che vi assicura una licenza di Win 10 di tipo OEM !! (quelle precedenti vengono solo congelate e nel momento in cui disattivate 10, sono di nuovo utilizzabili alle stesse condizioni di prima!). Un pò come fanno le compagnie telefoniche che ti mandano l'SMS "da giorno xx cambiamo il costo degli sms... se ti sta bene ok, sennò puoi cambiare operatore"... ovvero possono unilaterarmente variare il contratto con l'utente finale, senza penali ! Quindi, per il momento queste sono le regole.... quello che succederà dopo il 29 luglio 2016 si vedrà.... Inutile fare ipotesi ora, che non sarebbero suffragate da nessuna prova concreta. Riguardo al discorso che a qualcuno, chiamando per riattivare Win 10 quando proveniva da una Retail, gli è stato dato un nuovo seriale, è possibile sia che sia stato fatto perché nel periodo di passaggio gratuito, sia che magari continueranno (penso giustamente, ma questa è solo una mia opinione) a mantenere questa linea anche dopo. Ma comunque lo sapremo solo DOPO il benedetto 29 luglio 2016. E adesso BASTA con ste polemiche, please :flower: :sperem: |
Quote:
Invito solo a leggere con attenzione la EULA al punto 4, tutto qui. Ciao. |
MODIFICHE HW Rilevanti(cambio scheda madre, ecc.)
In caso di cambio di scheda madre per comodità posto il testo delle domande & risposte che si trovano sul sito di Ms che nulla a che vedere con i forum ospitati sul suo sito. Windows 10 Domande e risposte http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq Posso reinstallare Windows 10 sul mio computer dopo l'aggiornamento? Sì. Una volta eseguito l'aggiornamento a Windows 10 usufruendo dell'offerta di aggiornamento gratuito, potrai eseguire una nuova installazione sullo stesso dispositivo (inclusa un'installazione pulita). Non avrai bisogno di un codice Product Key per le riattivazioni sullo stesso hardware. Se apporti modifiche significative all'hardware, potresti aver bisogno di contattare il servizio clienti al momento dell'attivazione. Potrai inoltre creare supporti di installazione personali, come un'unità USB o un DVD, e utilizzarli per aggiornare il tuo dispositivo o eseguire una nuova installazione dopo l'aggiornamento. Per saperne di più, fai clic qui. Ripeto il concetto. In Win 10 in caso di modifiche rilevanti all'Hw per riattivare il sistema operativo potrebbe essere necessario contattare il servizio assistenza clienti di MS, nulla di trascendentale. Ti chiederanno il seriale di Win ( 7 o 8.x), verificano che è Retail e che è "agganciato"(procedura di Upgrade) a Win 10, come risposta ti invieranno il seriale di una licenza d'uso di Win 10 Retail, che vale a vita, simile a quella che vorresti acquistare. Ci sono già stati degli utenti che hanno sperimentato tutto questo recentemente. Per tua comodità, posto il link alla discussione relativ, potrebbe essere utile buttarci un okkio: Reinstallare Win 10 da Win 8 RETAIL dopo che si brucia la piastra madre? http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post42876840 Con Win xp è stata introdotta la procedura di attivazione: viene anche eseguita una sorta di fotografia dei componenti Hw del Pc e registrati nel sito di ativazione di Ms. Solo che prima di Win 10 era possibile fare l'attivazione via rete automatica anche apportando modifiche rilevanti all'HW. Ora, Ms ha solo reso "Meno Automatica" la procedura di attivazione di Win 10 Retail in caso di "Modifiche Rilevanti" del hardware, che richiede un primo passaggio attraverso il servizio assistenza cliente, che fornisce un seriale Retail, nulla di più. Quindi la riattivazione viene fatta a "mano" con il nuovo seriale. Purtroppo in rete si dice( forum di Tomshw.com, Tenforum.com, ecc.): Win 10 Retail viene legato all'Hw( vale per tutti i sitemi operativi, come detto sopra, da Win xp in poi) conclusione -> Win 10 è OEM. Affermazione del tutto personale degli utenti dei vari forum ma NON di Ms. Le affermazioni vanno sempre documentate o se no si rischia di prendere "fischi" per "fiaschi"! Forse(senza forse...) sono stato troppo prolisso. REFERENCE La procedura di attivazione è stata introdotta con Win XP. Il seguente documento dettaglia quali componenti Hw vengono registrati, ecc. Da allora la procedura non è molto mutata nella sua essenza. Ms però non ha più fornito documenti così dettagliati per i successivi sistemi operativi. Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP Link: http://download.microsoft.com/downlo...Activation.doc |
Posso impedire un aggiornamento di driver da parte di Win Update? Nella fattispecie si tratta dei Realtek della scheda audio, che incasinano e basta... ma temo che gli altri aggiornamenti del sistema operativo siano bloccati se prima non effettuo questo! Come posso evitarlo?
|
|
Per bloccare l'aggiornamento automatico dei driver non è necessario accedere al registro, ma si può fare anche da gui
http://www.windowsblogitalia.com/201...in-windows-10/ Se però non si vuole rinunciare all'aggiornamento automatico dei driver la MS ha realizato un tool esterno per bloccare i singoli aggiornamenti che possono dare problemi: https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930 Quote:
|
Quote:
No, è preferibile fare polemiche su un qualcosa di gratuito (l'aggiornamento, NON la licenza di un nuovo Windows), che si potrebbe usare e provare a costo zero, anche solo per un anno (come qualcuno sostiene :D ). Male che vada si ritorna al vecchio (nessuno ce lo ruba), se invece va bene si tiene il nuovo. Ossia, non si perde niente, prova a costo zero. Ma no, meglio fare polemiche facendo supposizioni campate in aria su cosa accadrà tra un anno, in contrasto con quanto reperibile sui canali ufficiali :sofico: Ognuno può fare tutte le supposizioni che vuole, ma il problema è quando si tenta di farle passare come verità assoluta e conclamata, ossia "è una fregatura, perchè tra un anno cessa di funzionare e dovrò comprare la licenza!". Chi apre il forum e legge questo, se ne convince, e poi ripete, complice il tono che non lascia spazio a dubbi. Questo non è parlare, ma fare disinformazione ;) Questo thread è il carosello delle licenze, in tutte le declinazioni, ma ogni tanto l'interessante discorso su come Windows 10 sia shareware e di come dopo un anno cessa di funzionare (perchè è una truffa etc) viene interrotto da qualcuno che si ostina a parlare del sistema operativo :D |
Quote:
non so via registro se e' la stessa cosa |
Provato il metodo di installazione pulita diretta tramite il GenuineTicket.xml ma non ha funzionato. Alla fine ho fatto 8.1 pulito, upgrade a 10, installazione pulita del 10.. ora è attivo ma che fatica...
|
Quote:
Basta installare tramite ISO e scegliere di NON mantenere i file (che equivale ad una installazione pulita). Ciao |
Quote:
Quote:
Ma forse lì volevo troppo dato che l'ho usato per passare dirattamente da 8.1 home a 32bit a 10 a 64bit... |
Ciao a tutti,
un chiarimento: se dopo l'aggiornamento a Windows 10, salvo la cartella windows.old in cui è salvato il vecchio sistema operativo, e poi la rimetto nello stesso percorso, dopo un'installazione pulita, il sistema mi permette di tornare alla precedente versione? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.