Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Blue_screen_of_death 15-09-2015 15:08

Quote:

Originariamente inviato da Fharenheit (Messaggio 42863905)
mah con il pc di mia sorella io ci rinuncio, le ho provate tutte, addirittura ad aggiornare a win10pro off-line e a fare l'attivazione on-line, niente da fare, si blocca alla fine in configurazione impostazioni e se riavvio una volta arrivato al desktop una volta che si attiva win10 si blocca il pc, riavviando in modalità provvisoria non si blocca però non mi fa fare niente, ho provato anche a disabilitare il secure-boot dal bios uefi, inutile anche quello perchè poi mi scrive prima di arrivare la desktop impossibile avviare windows.:muro:
è assurda la cosa, che copie non originali vengono normalmente aggiornate e attivate mentre invece quello di mia sorella che è originale invece non me lo permette, non so più che pesci prendere.

Verifica la compatibilità di W10 con l'hardware e con il software.
Per l'installazione di W10 è consigliata la disattivazione di qualsiasi software di sicurezza di terze parti e la disattivazione di UAC.

Configurazione del PC? E' un preassemblato?

isomerasi 15-09-2015 15:11

Quote:

Originariamente inviato da TeSCHio2 (Messaggio 42863715)
facci sapere. Se davvero attivano tutto conviene passare tutti a 10 cosi da ritrovarsi una copia attivata

allora...in fase di installazione richiede il seriale e non esiste il tasto ignora...per andare avanti occorre premere "più tardi"...quindi si installa e risulta attivato

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42863834)
e se assieme ad hardware id ha registrato qualcosa della licenza di provenienza (e questo è sicuro in quanto sappiamo bene che viene "freezata"), si disattiverà allo stesso modo senza colpo ferire, sempre SE qualcuno decide di intervenire :asd:
Non vedo tutta sta necessità anche solo di provare, quando una copia legittima di un windows precedente ti viene a costare qualche decina di euro e puoi farne l'upgrade...

ovvio che se vogliono disattivano il tutto...

- in merito alla necessità o meno di provare, è da ieri che ne parlate...prima tirate il sasso e poi nascondete la mano...

- per quanto mi riguarda, io non aggiornerò a win10 ne la mia licenza di win7ultimate retail, ne la oem di 8/8.1 perchè non mi piace la politica della privacy e degli aggiornamenti

- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:

- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,

- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili

les2 15-09-2015 15:14

ragazzi un aiuto da chi ne sa di più:

sono tornaot nel mondo windows dopo anni, mi sono iscritto all'insider program e ho iniziato a sviluppare un'app. ho una macchina virtuale in parallels che aggiorno ad ogni update.

poi parto per le ferie (bellissime), torno e al primo aggiornamento mi si fuma tutto... non riesco a fare il bott, non riesco a ripristinare nulla...
alla fine reinstallo, ma nel frattempo win 10 è uscito (io avevo già una final credo) e il download non è più di una versione insider ma la iso finale.

ora in nessun modo riesco ad attivarlo... che devo fare?
anche partendo da un vecchio back up (mooolto vecchio, tipo la 10041) non riesco più ad aggiornare (anche se l'installazioni lì risulta attiva).


sapete aiutarmi? grazie

matte91snake 15-09-2015 15:28

Quote:

Originariamente inviato da filippom (Messaggio 42864106)
Potrebbero aver marcato gli hw id delle licenze tarocche e potrebbero disattivarle in futuro se lo vorranno. Sono ipotesi eh..

non gli conviene... tanto chi aveva 7/8 pirata può mettersi anche il 10

skryabin 15-09-2015 15:32

Quote:

Originariamente inviato da isomerasi (Messaggio 42864051)
- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:

- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,

- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili

quello è un discorso a parte, un'area grigia diciamo.
Anche perchè sono sicuro che il 90% delle licenze oem non vengono affatto vendute assieme ad un hardware come strettamente previsto dalle condizioni.
Ma tant'è, microsoft non ha alcun modo di verificare e ha sempre chiuso un occhio da quando esistono le licenze oem e vengono vendute anche su amazon senza particolari restrizioni.
Il confine tra legittimo e non legittimo è molto confuso su questo argomento, c'è differenza tra la pratica comune e il burocratichese.

isomerasi 15-09-2015 15:38

Quote:

Originariamente inviato da skryabin (Messaggio 42864135)
..microsoft non ha alcun modo di verificare...

ma se la gente addirittura gli telefona per farsele riattivare, altro che non ha modo...gli andava bene così....altro che confine confuso...il confine è ed è sempre stato chiarissimo

skryabin 15-09-2015 15:46

Quote:

Originariamente inviato da isomerasi (Messaggio 42864169)
ma se la gente addirittura gli telefona per farsele riattivare, altro che non ha modo...gli andava bene così....altro che confine confuso...il confine è ed è sempre stato chiarissimo

è chiaro se ti fermi a quanto trovi scritto
è confuso perchè poi all'atto pratico microsoft fa finta di non vedere e milioni di utenti usano le licenze oem non esattamente come previsto dalle condizioni di licenza.

bluefish00 15-09-2015 15:52

Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 42861572)
ho una asus m5a97 evo, 8 gb di ram kingston 2x4gb e 8320. Per 2 giorni niente di strano, poi da oggi pomeriggio mi si pianta il mouse ogni 2 per tre per qualche secondo. cosa potrebbe essere?

Io ho una Asus M5A97 LE R2.0 dal 6 al 19 Agosto perfetto, poi ha iniziato ad impiantarsi tutti i giorni forse dopo un aggiornamento, nessun overclock, sempre funzionato perfettamente, dopo quasi un mese ho deciso di ritornare a W7 e sono 3 giorni che non si blocca piu'. Se vuoi guarda qui.

Ferdy72 15-09-2015 16:00

Io pero' mi chiedo , se sarebbe cosi disastroso w10... credo che lo farebbe un po' a tutti ...o mi sbaglio ?? io dopo due formattazioni... e installazione pulita con tool iso w10 tramite chiavetta , sostituzione del HDD interno con SSD ( lo fatto per migliorare il mio notebook ) "e no per w10" ... ora da un 20 giorni ho trovato la pace dei sensi ... ed ho un sistema e pc... che mi gira realmente bene ...

fukka75 15-09-2015 16:25

Quote:

Originariamente inviato da Ale1992 (Messaggio 42863420)
Raga, una domanda: se eseguo l'aggiornamento (quindi NON installazione pulita), perdo i dati? O c'è sempre la classica cartella "windows old" da cui recuperare tutto?

Durante l'aggiornamento puoi scegliere cosa mantenere e cosa no; oltretutto puoi ripristinare il tuo vecchio OS entro 30 giorni dall'aggiornamento direttamente da Win10.
Ovviamente la cosa più sicura, è farsi un bel backup dei dati sensibili o, megio ancora, un'immagine dell'OS da riprisitnare in pochi minuti nel caso qualcosa andasse storto o non ti soddisfasse

Amorph 15-09-2015 17:08

ho un problema con la sospensione ibrida, io metto il pc in sospensione ma dopo qualche minuto si riaccende da solo senza che premo alcun tasto per capirci, da cosa può dipendere non ne vengo a capo, me lo sta facendo solo da oggi, ieri non succedeva:(

Blue_screen_of_death 15-09-2015 17:10

Dispositivi hardware (es. USB), programmi, operazioni pianificate...
Disabilita il risveglio da BIOS e dalle Opzioni risparmio energetico.

Amorph 15-09-2015 17:28

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 42864495)
Dispositivi hardware (es. USB), programmi, operazioni pianificate...
Disabilita il risveglio da BIOS e dalle Opzioni risparmio energetico.

ma non è cambiato niente rispetto a ieri, non ho installato nulla ne modificato nessuna opzione, solo oggi riparte da solo così

da bios e nelle opzioni di risparmio che opzione devo controllare tanto per sapere?

TeSCHio2 15-09-2015 18:38

Quote:

Originariamente inviato da isomerasi (Messaggio 42864051)
allora...in fase di installazione richiede il seriale e non esiste il tasto ignora...per andare avanti occorre premere "più tardi"...quindi si installa e risulta attivato



ovvio che se vogliono disattivano il tutto...

- in merito alla necessità o meno di provare, è da ieri che ne parlate...prima tirate il sasso e poi nascondete la mano...

- per quanto mi riguarda, io non aggiornerò a win10 ne la mia licenza di win7ultimate retail, ne la oem di 8/8.1 perchè non mi piace la politica della privacy e degli aggiornamenti

- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:

- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,

- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili

Quindi una macchina aggiornata da un OS pirata si comporta come una qualsiasi macchina che aggiorna da un OS genuino. Sia per quanto riguarda l'aggiornamento con relativa assegnazione di key generica, sia per quanto riguarda la successiva installazione pulita , che viene vista automaticamente come copia attiva.

matte91snake 15-09-2015 18:47

Quote:

Originariamente inviato da isomerasi (Messaggio 42864051)

- in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono:

- o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware,

- o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili

si trovano le retail di 8 a meno di 40€

skryabin 15-09-2015 18:48

Quote:

Originariamente inviato da TeSCHio2 (Messaggio 42864760)
Quindi una macchina aggiornata da un OS pirata si comporta come una qualsiasi macchina che aggiorna da un OS genuino. Sia per quanto riguarda l'aggiornamento con relativa assegnazione di key generica, sia per quanto riguarda la successiva installazione pulita , che viene vista automaticamente come copia attiva.

con la differenza che a seconda di che sistema hai usato per piratare il tuo vecchio windows (loader o kms) puoi o ricevere la key generica o quella mak, dicamo così, più "losca"
Ma non bisogna però dimenticare che la licenza di provenienza (lecita o non lecita che sia) viene comunque parcheggiata accanto all'id hardware sui server microsoft...quindi "se" volessero fare pulizia degli upgrade fatti da sistemi piratati ci mettono un attimo a prescindere da quale seriale ti ritrovi dopo l'update.

Max_R 15-09-2015 18:58

Quote:

Originariamente inviato da matte91snake (Messaggio 42864788)
si trovano le retail di 8 a meno di 40€

In maniera non lecita ergo meglio nemmeno alludere

Rodig 15-09-2015 19:25

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 42864841)
In maniera non lecita ergo meglio nemmeno alludere

Beh, a quel prezzo potrebbero essere delle Retail usate, che possono essere vendute.

ma_quando_mai 15-09-2015 20:17

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 42864488)
ho un problema con la sospensione ibrida, io metto il pc in sospensione ma dopo qualche minuto si riaccende da solo senza che premo alcun tasto per capirci, da cosa può dipendere non ne vengo a capo, me lo sta facendo solo da oggi, ieri non succedeva:(

E' imputabile alla scheda di rete, o meglio, alle sue impostazioni.
Devi disabilitare - dal bios - il riavvio del sistema se la scheda di rete trova una chiamata esterna. Non ricordo come si chiama l'impostazione ma ha qualcosa a che fare con la parola "resume". E comunque non hai un solo pc, oppure hai il router che ricerca a cadenze chi è collegato, del tipo..
Router: c'è nessuno ?
PC: io, e si riavvia da solo. Anche perchè - il pc - non è mai proprio spento spento, si trova solamente in stand-by, quindi è chiaro che la scheda di rete "ascolta", come è chiaro che riattiva il pc in caso di chiamata da altre periferiche, anche da internet.

isomerasi 15-09-2015 20:18

Quote:

Originariamente inviato da matte91snake (Messaggio 42864788)
si trovano le retail di 8 a meno di 40€

Quote:

Originariamente inviato da Max_R (Messaggio 42864841)
In maniera non lecita ergo meglio nemmeno alludere

è inutile che gli rispondi, tanto non è che lo capiscono...

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 42864927)
Beh, a quel prezzo potrebbero essere delle Retail usate, che possono essere vendute.

come no...prova a chiedergli il dvd fisico o una dichiarazione di vendita e vedrai


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.