![]() |
|
Quote:
Per l'installazione di W10 è consigliata la disattivazione di qualsiasi software di sicurezza di terze parti e la disattivazione di UAC. Configurazione del PC? E' un preassemblato? |
Quote:
Quote:
- in merito alla necessità o meno di provare, è da ieri che ne parlate...prima tirate il sasso e poi nascondete la mano... - per quanto mi riguarda, io non aggiornerò a win10 ne la mia licenza di win7ultimate retail, ne la oem di 8/8.1 perchè non mi piace la politica della privacy e degli aggiornamenti - in merito alla copia legittima di windows 7 o 8 a qualche decina di euro, ti rammento che non ne esistono: - o sono versioni oem, quindi legate all' hardware, e quindi non leggittime per essere installate su altro hardware, - o sono licenze retail di tipo msdn, non vendibili |
ragazzi un aiuto da chi ne sa di più:
sono tornaot nel mondo windows dopo anni, mi sono iscritto all'insider program e ho iniziato a sviluppare un'app. ho una macchina virtuale in parallels che aggiorno ad ogni update. poi parto per le ferie (bellissime), torno e al primo aggiornamento mi si fuma tutto... non riesco a fare il bott, non riesco a ripristinare nulla... alla fine reinstallo, ma nel frattempo win 10 è uscito (io avevo già una final credo) e il download non è più di una versione insider ma la iso finale. ora in nessun modo riesco ad attivarlo... che devo fare? anche partendo da un vecchio back up (mooolto vecchio, tipo la 10041) non riesco più ad aggiornare (anche se l'installazioni lì risulta attiva). sapete aiutarmi? grazie |
Quote:
|
Quote:
Anche perchè sono sicuro che il 90% delle licenze oem non vengono affatto vendute assieme ad un hardware come strettamente previsto dalle condizioni. Ma tant'è, microsoft non ha alcun modo di verificare e ha sempre chiuso un occhio da quando esistono le licenze oem e vengono vendute anche su amazon senza particolari restrizioni. Il confine tra legittimo e non legittimo è molto confuso su questo argomento, c'è differenza tra la pratica comune e il burocratichese. |
Quote:
|
Quote:
è confuso perchè poi all'atto pratico microsoft fa finta di non vedere e milioni di utenti usano le licenze oem non esattamente come previsto dalle condizioni di licenza. |
Quote:
|
Io pero' mi chiedo , se sarebbe cosi disastroso w10... credo che lo farebbe un po' a tutti ...o mi sbaglio ?? io dopo due formattazioni... e installazione pulita con tool iso w10 tramite chiavetta , sostituzione del HDD interno con SSD ( lo fatto per migliorare il mio notebook ) "e no per w10" ... ora da un 20 giorni ho trovato la pace dei sensi ... ed ho un sistema e pc... che mi gira realmente bene ...
|
Quote:
Ovviamente la cosa più sicura, è farsi un bel backup dei dati sensibili o, megio ancora, un'immagine dell'OS da riprisitnare in pochi minuti nel caso qualcosa andasse storto o non ti soddisfasse |
ho un problema con la sospensione ibrida, io metto il pc in sospensione ma dopo qualche minuto si riaccende da solo senza che premo alcun tasto per capirci, da cosa può dipendere non ne vengo a capo, me lo sta facendo solo da oggi, ieri non succedeva:(
|
Dispositivi hardware (es. USB), programmi, operazioni pianificate...
Disabilita il risveglio da BIOS e dalle Opzioni risparmio energetico. |
Quote:
da bios e nelle opzioni di risparmio che opzione devo controllare tanto per sapere? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma non bisogna però dimenticare che la licenza di provenienza (lecita o non lecita che sia) viene comunque parcheggiata accanto all'id hardware sui server microsoft...quindi "se" volessero fare pulizia degli upgrade fatti da sistemi piratati ci mettono un attimo a prescindere da quale seriale ti ritrovi dopo l'update. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Devi disabilitare - dal bios - il riavvio del sistema se la scheda di rete trova una chiamata esterna. Non ricordo come si chiama l'impostazione ma ha qualcosa a che fare con la parola "resume". E comunque non hai un solo pc, oppure hai il router che ricerca a cadenze chi è collegato, del tipo.. Router: c'è nessuno ? PC: io, e si riavvia da solo. Anche perchè - il pc - non è mai proprio spento spento, si trova solamente in stand-by, quindi è chiaro che la scheda di rete "ascolta", come è chiaro che riattiva il pc in caso di chiamata da altre periferiche, anche da internet. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.