Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Mike73 27-06-2021 09:43

Mi sa che devo aggiornare il pc, ma non lo faccio certamente perché me lo impone microsoft......

FulValBot 27-06-2021 09:44

O tornano normali i prezzi o niente cambio PC, ero già stato fin troppo chiaro

ulukaii 27-06-2021 10:08

Quote:

Originariamente inviato da Mike73 (Messaggio 47461795)
mhmm.... ma nemmeno la cpu??



Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47461798)
È settima generazione, da ottava in su :read: , al momento...

Specifico al momento perché da qui all'autunno o anche dopo, cioè da qui a quando verrà fornito 11 stable, possono cambiare un sacco di cose e allargati i recinti della compatibilità hardware.

Va anche sottolineato il fatto che, al di là che siano requisiti preliminari che da qui alla release potranno cambiare (sia verso il basso che verso l'alto), anche se una CPU non appare nella lista ufficiale, non necessariamente significa che questa non venga riconosciuta, non funzioni o blocchi l'installazione, specie se supera i requisiti minimi in termini di GHz/core. Anche per questo quel tool mette [!] sulla CPU invece della [X].

Tanto per fare un esempio concreto, se in quello stesso elenco ufficiale si vanno a veder le CPU supportate da Windows 10 su una qualsiasi build, tipo la 21h1 oppure la 20h2, si noterà che la i7-5930k non c'è, così come non ci sono tante altre CPU su cui Win 10 è attualmente installato e funzionante.

tallines 27-06-2021 10:12

Quote:

Originariamente inviato da Mike73 (Messaggio 47461795)
mhmm.... ma nemmeno la cpu??



Io ho 5 quadratini rossi e uno giallo, figurati............:rolleyes:

tallines 27-06-2021 10:24

Quote:

Originariamente inviato da .338 lapua magnum (Messaggio 47461784)

Cosi viene fuori il caos.....secondo me.......

Sarebbe da fare in teoria cosi:

Guant4namo che si è candidato dovrebbe aprire un Post tipo >

Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11 .

e li vengono messi i suggerimenti vari tipo queli di Nico per vedere se il pc può avere o meno w11, come fare con il TPM etc etc etc.....quelli di ulukaii etc etc etc......

Ci sono i vari interventi dei vari utenti, come si fa per......??????

E poi quando esce Windows 11, che uscirà...........tra 6 mesi o più.......:boh:

Guant4namo apre il Thread Ufficiale di Windows 11 .

Se no qui, viene fuori un papocchio..........:)

Cosa dite ?

tallines 27-06-2021 11:27

Windows 11 di Microsoft è ufficiale: rilascio pubblico previsto verso novembre

Rodig 27-06-2021 11:31

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 47461842)
....
Cosa dite ?

Dico che l'importante è avere un contenitore per tutte le info su Win11 ben separato dal thread di Win10, bello o brutto che sia....

homoinformatico 27-06-2021 12:30

ho fatto una veloce prova della iso scaricata da turbolab.

Per quello che ho capito sostanzialmente è ancora un windows 10 con un'anteprima della nuova shell.

Se si butta il file wim dentro un file vhd col dism e si collega con easybcd al boot manager di windows il sistema parte tranquillamente e va tranquillamente anche su hw del menga (ho provato su un q6600).
Non ho provato a formattare il file vhd in mbr, ma formattandolo in gpt si può legare tranquillamente anche a un boot manader "legacy". Faccio anche presente che dentro la cartella windows\boot\pcat c'è ancora tutta l'infrastruttura legacy (con i file nuovi...), pertanto probabilmente si può anche ricreare il boot manager con bcdboot

IMHO le modifiche sostanziali al kernel per farsene qualcosa di secure boot e tpm 2.0 le devono ancora fare e non è escluso che le facciano in corso d'opera (il che potrebbe voler dire che installi win11 con i barbatrucchi su un hw incompatibile e poi dopo un aggiornamento non va più).

fabbri.fili 27-06-2021 13:20

quindi la modifica tramite estrazione del file esd ed inserimento del file appraiserres.dll...a me non ha funzionato, ho seguito una guida, magari ho sbagliato qualcosa ma ricevo sempre il fatidico errore tpm 2.0, nonostante abbia abilitato l'opzione dtpm su scheda msi

saturno 27-06-2021 13:46

Fatta anche io la prova della ddl per installare su un vecchio pc, ma da avvio chivetta diceva sempre hardware non compatibile, allora ho lanciato il setup da windows 10 e, stranamente si é installato senza problemi.

Unax 27-06-2021 15:01

come elimino la scritta ITA sulla barra delle applicazioni, l'avevo eliminata ma è riapparsa e non riesco a trovare dove si toglie

Fatal Frame 27-06-2021 15:20

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 47462085)
come elimino la scritta ITA sulla barra delle applicazioni, l'avevo eliminata ma è riapparsa e non riesco a trovare dove si toglie

A me appare random

Styb 27-06-2021 15:40

Quote:

Originariamente inviato da Unax (Messaggio 47462085)
come elimino la scritta ITA sulla barra delle applicazioni, l'avevo eliminata ma è riapparsa e non riesco a trovare dove si toglie

Nel campo di ricerca di start cerca barra della lingua e apri "Usa barra della lingua..."

Troverai le opzioni per nasconderla.

Fatal Frame 27-06-2021 17:16

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 47462102)
Nel campo di ricerca di start cerca barra della lingua e apri "Usa barra della lingua..."

Troverai le opzioni per nasconderla.

Perché a me esce quando esco da un videogioco ?! Perché senno' non c'è mai ...

tallines 27-06-2021 17:36

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 47461918)
Dico che l'importante è avere un contenitore per tutte le info su Win11 ben separato dal thread di Win10, bello o brutto che sia....

Quoto :)

Freddy74 27-06-2021 18:09

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47461790)

Grazie, metto da parte anche questi link, magari torneranno utili in futuro per la creazione del topic in questione :)

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 47461918)
Dico che l'importante è avere un contenitore per tutte le info su Win11 ben separato dal thread di Win10, bello o brutto che sia....

Perfettamente daccordo, vediamo se Guant4namo ha voglia di imbarcarsi e noi lo seguiamo.

tallines 27-06-2021 18:11

Quote:

Originariamente inviato da Freddy74 (Messaggio 47462203)
Grazie, metto da parte anche questi link, magari torneranno utili in futuro per la creazione del topic in questione :)



Perfettamente daccordo, vediamo se Guant4namo ha voglia di imbarcarsi e noi lo seguiamo.

Speriamo, Guant4namo ci sei ? Partiamo ? :D :)

Styb 27-06-2021 19:19

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 47462205)
Speriamo, Guant4namo ci sei ? Partiamo ? :D :)

Armatevi e partite... :asd:

Martedì prossimo 29 giugno dovrebbe essere disponibile la versione di windows 11 per gli insider, se aspettate due giorni avrete la possibilità di inserire pure le immagini con il sistema localizzato in italiano.

wolverine 27-06-2021 19:43

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 47461592)
Devi iniziare secondo me a farti un' idea, dando uno sguardo ai vari Tread ufficiali almeno di W10 e di W8.1, che puoi trovare qui >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445517

Non postare su TinyPic, che come vedrai ha cancellato tutte le immagini postate.......lo stesso succede se usi ImageShack, dopo tot tempo le cancella ............:doh:

Perchè ? perchè vuole che diventi un cliente a pagamento e allora non le cancella.........:rolleyes:

Posta invece su Postimage, non le cancella mai .

In più le immagini, è meglio se le conservi tu, su un hd esterno .

Se per ipotesi dovessero essere cancellate, le riposti :)

Ma con Postimage è difficile che vengano cancellate poi....

Il thread Ufficiale di W7, che ho aperto io è stato aperto il > 27-09-2014

e le immagini postate tramite Postimage, sono ancora li :)

Quello di W10, aperto dopo, ossia il 29-07-2015, usando altri Free image hosting, ha molte immagini cancellate...........:D

Attenti a non confondervi con Imagepost... :D :read:

D4N!3L3 27-06-2021 20:48

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 47461513)
Perché se sei in Legacy sei sotto MBR, per il secure boot serve GPT, occorre fare la conversione del volume se non vuoi fare un'installazione da zero, come ti avevano consigliato.
Anni fa avevo fatto la procedura, ora non la ricordo esattamente, ma se vai su google e scrivi tipo "Convert Legacy Bios to UEFI" la trovi. Si tratta di seguire una serie di righe da prompt di comando e, se tutto va bene, passi da Legacy a UEFI, con il volume che viene validato passando a GPT e a quel punto avrai l'avvio protetto (secure boot).

PS: a occhio, facendo una ricerca al volo, mi pare che la procedura sia questa > https://www.windowscentral.com/how-c...efi-windows-10

Non ero a conoscenza di questa procedura, ho ancora un'installazione legacy e per installare Windows da capo dovrei prendere ferie almeno una settimana, stavo pensando di fare un installazione in parallelo ma anche lì mica da ridere.

Appena rientro a casa la provo, faccio un backup del sistema per sicurezza e poi la provo, non dovrebbe cambiare nulla a livello di software installati, driver etc...giusto? Dall'incipit della guida pare di no.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.