![]() |
|
Mi sa che devo aggiornare il pc, ma non lo faccio certamente perché me lo impone microsoft......
|
O tornano normali i prezzi o niente cambio PC, ero già stato fin troppo chiaro
|
Quote:
Tanto per fare un esempio concreto, se in quello stesso elenco ufficiale si vanno a veder le CPU supportate da Windows 10 su una qualsiasi build, tipo la 21h1 oppure la 20h2, si noterà che la i7-5930k non c'è, così come non ci sono tante altre CPU su cui Win 10 è attualmente installato e funzionante. |
|
Quote:
Sarebbe da fare in teoria cosi: Guant4namo che si è candidato dovrebbe aprire un Post tipo > Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11 . e li vengono messi i suggerimenti vari tipo queli di Nico per vedere se il pc può avere o meno w11, come fare con il TPM etc etc etc.....quelli di ulukaii etc etc etc...... Ci sono i vari interventi dei vari utenti, come si fa per......?????? E poi quando esce Windows 11, che uscirà...........tra 6 mesi o più.......:boh: Guant4namo apre il Thread Ufficiale di Windows 11 . Se no qui, viene fuori un papocchio..........:) Cosa dite ? |
|
Quote:
|
ho fatto una veloce prova della iso scaricata da turbolab.
Per quello che ho capito sostanzialmente è ancora un windows 10 con un'anteprima della nuova shell. Se si butta il file wim dentro un file vhd col dism e si collega con easybcd al boot manager di windows il sistema parte tranquillamente e va tranquillamente anche su hw del menga (ho provato su un q6600). Non ho provato a formattare il file vhd in mbr, ma formattandolo in gpt si può legare tranquillamente anche a un boot manader "legacy". Faccio anche presente che dentro la cartella windows\boot\pcat c'è ancora tutta l'infrastruttura legacy (con i file nuovi...), pertanto probabilmente si può anche ricreare il boot manager con bcdboot IMHO le modifiche sostanziali al kernel per farsene qualcosa di secure boot e tpm 2.0 le devono ancora fare e non è escluso che le facciano in corso d'opera (il che potrebbe voler dire che installi win11 con i barbatrucchi su un hw incompatibile e poi dopo un aggiornamento non va più). |
quindi la modifica tramite estrazione del file esd ed inserimento del file appraiserres.dll...a me non ha funzionato, ho seguito una guida, magari ho sbagliato qualcosa ma ricevo sempre il fatidico errore tpm 2.0, nonostante abbia abilitato l'opzione dtpm su scheda msi
|
Fatta anche io la prova della ddl per installare su un vecchio pc, ma da avvio chivetta diceva sempre hardware non compatibile, allora ho lanciato il setup da windows 10 e, stranamente si é installato senza problemi.
|
come elimino la scritta ITA sulla barra delle applicazioni, l'avevo eliminata ma è riapparsa e non riesco a trovare dove si toglie
|
Quote:
|
Quote:
Troverai le opzioni per nasconderla. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Martedì prossimo 29 giugno dovrebbe essere disponibile la versione di windows 11 per gli insider, se aspettate due giorni avrete la possibilità di inserire pure le immagini con il sistema localizzato in italiano. |
Quote:
|
Quote:
Appena rientro a casa la provo, faccio un backup del sistema per sicurezza e poi la provo, non dovrebbe cambiare nulla a livello di software installati, driver etc...giusto? Dall'incipit della guida pare di no. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.