Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Giux-900 25-06-2021 21:50

Qualche trucchetto in anticipo su come aggirare le limitazioni:

Quote:


Bypass the TPM 2.0 requirement without rebuilding install.esd

One of our readers sent me advice that instead of completely rebuilding the ISO image, it is enough to replace appraiserres.dll with the same file from Windows 10. For example, in this way.

Open the Windows 11 image in UltraISO.
Delete appraiserres.dll.
Double click on the Windows 10 ISO file in Explorer to open its contents.
Drag appraiserres.dll to the remote location in UltraISO.
Save the Windows 11 ISO.

Done!

Replace appraiserres.dll in Windows 11 image with oscdimg

Double click on the Windows 11 ISO file in File Explorer.
Copy all content to c: \ ISOFOLDER folder.
Double click on the Windows 10 ISO file in File Explorer.
Take the appraiserres.dll file from Windows 10 and copy it with replacement to the c:\ISOFOLDER folder.
Build the iso file with the command oscdimg -m -o -u2 -udfver102 - bootdata:2#p0,e,bc:\ISOFOLDER\boot\etfsboot.com#pEF,e,bc:\ISOFOLDER\efi\Microsoft\boot\efisys.bin c:\ISOFOLDER c:\ISOFOLDER\Windows11.iso
ovviamente si può in alterantiva sostituire con una procedura il file .esd ed avere una iso di windows11 senza tali limitazioni.

Fatto questo non ci saranno problemi ne da clean install o lanciando la iso per una installazioni inplace.

Nicos18 25-06-2021 22:35

Ho lanciato una petizione su change.org per fare qualcosa. Di sicurò non servirà a niente, ma se volete firmare ecco il link

https://www.change.org/windows11systemrequirements

Freddy74 25-06-2021 22:38

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 47460723)
detto fra noi se lo lasciassero fare come è e si limitassero solo a bugfix sarebbe meglio . ogni volta che mettono mano a qualcosa son danni

Perfettamente daccordo, spesso somiglia più ad accanimento terapeutico che altro :D

Andrea786 26-06-2021 07:11

Quote:

Originariamente inviato da Freddy74 (Messaggio 47460798)
Perfettamente daccordo, spesso somiglia più ad accanimento terapeutico che altro :D

Secondo me se non permettono a chi ha un computer anche datato di usarlo farà la fine di Windows Vista , pensano veramente in Microsoft che le aziende cambieranno tutti i pc per installare su Windows 11 ? e pensano che lo faranno anche gli utenti comuni ? non penso , piuttosto attenderanno affinchè qualcuno trovi il metodo per bypassare i requisiti minimi ;) ;) ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-06-2021 08:16

Microsoft ha aggiornato il proprio tool per la verifica della compatibilità con 11. Adesso dovrebbe indicare anche i motivi per cui manca:

https://twitter.com/dwizzzleMSFT/sta...79215813480449
https://t.co/hTWMe16DWO?amp=1

C'è anche quest'altro tool di terze parti:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases

FulValBot 26-06-2021 09:06

Io vorrei capire in quanti hanno realmente il modulo TPM nella scheda madre...

sicuramente da me non c'è proprio, nel bios non ho l'opzione Trusted Computing (fa parte delle schede madri Gigabyte e appare solo quando c'è il modulo TPM nella scheda)

tra l'altro il modulo TPM deve essere esattamente della stessa marca della scheda

provvederò a prenderlo prossimamente, sempre che riesca a trovarlo

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-06-2021 09:13

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 47461007)
Io vorrei capire in quanti hanno realmente il modulo TPM nella scheda madre...

Quasi tutti i computer e notebook di marca degli ultimi anni. Io non ne trovo uno senza TPM tra quelli che ho a disposizione. Un paio di decine in azienda :)


Quote:

provvederò a prenderlo prossimamente, sempre che riesca a trovarlo
Per farci cosa? Se non ti è servito finora non ti servirà domani. Secondo me non hai trovato cosa abilitare nel UEFI della scheda madre, lo trovo inverosimile che non offra la possibilità di attivare quella che è una funzionalità delle CPU, necessaria per alcune caratteristiche di MS Windows. Modello della scheda madre?

FulValBot 26-06-2021 09:14

Gigabyte B85M-D3PH bios F5

l'opzione Trusted Computing non c'è, appare solo quando c'è quel modulo nella scheda

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-06-2021 09:27

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 47461012)
Gigabyte B85M-D3PH bios F5

l'opzione Trusted Computing non c'è, appare solo quando c'è quel modulo nella scheda

A pagina 26 del manuale vedo:




Che dovrebbe essere questa cosa:
https://en.wikipedia.org/wiki/Truste...ion_Technology

Hai provato ad attivare o al momento è assente?

Il manuale in pdf:
https://download1.gigabyte.com/Files...b85m-d3h_e.pdf

alice_anto 26-06-2021 09:30

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47460959)
Microsoft ha aggiornato il proprio tool per la verifica della compatibilità con 11. Adesso dovrebbe indicare anche i motivi per cui manca:

https://twitter.com/dwizzzleMSFT/sta...79215813480449
https://t.co/hTWMe16DWO?amp=1

C'è anche quest'altro tool di terze parti:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases

boh io ho reinstallato il tool ma e' lo stesso di prima, stessa data di crezione, ed infatti non da nessuna info sui motivi oer cui non e' compatibile

FulValBot 26-06-2021 09:30

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47461025)
A pagina 26 del manuale vedo:




Che dovrebbe essere questa cosa:
https://en.wikipedia.org/wiki/Truste...ion_Technology

Hai provato ad attivare o al momento è assente?

Il manuale in pdf:
https://download1.gigabyte.com/Files...b85m-d3h_e.pdf



Credo sia attiva, ma il comando TPM.msc dice che il TPM non si trova

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-06-2021 09:32

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 47461031)
Credo sia attiva, ma il comando TPM.msc dice che il TPM non si trova

Riverifica nel setup dell'UEFI, di default è disattivata come chiaramente scritto sul manuale. Se non l'hai attivata tu sarà per forza disattivata. Dice anche ce ci vuole una CPU che supporti tale funzionalità, ma immagino sarà così.

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-06-2021 09:37

Quote:

Originariamente inviato da alice_anto (Messaggio 47461030)
boh io ho reinstallato il tool ma e' lo stesso di prima, stessa data di creazione, ed infatti non da nessuna info sui motivi oer cui non e' compatibile

:boh:

Prova l'altro tool:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases

Questo dovrebbe andare.

Vash_85 26-06-2021 09:52

Il pc personale che ho nel mio ufficio è un vecchio Phenom II x6 su mobo ddr2 con su 16gb di ram, non ci provo neanche a vedere se è compatibile :sofico:
Il pc è vecchio? Si da morire la mobo è del 2006 :stordita: ! C’è su un ssd sulle porte ancora sata II e gli slot pciex sono 1.1 :D
Ma fino ad ora fa egregiamente il suo lavoro, prima lo utilizzavo quando andavo all’uni adesso è stato “relegato” a semplice pc domestico: outlook, Excel, word e navigazione web, se resiste fino al 2025 quando win 10 andrà in eol, o gli piazzo su una versione ltsc oppure gli metto su ubuntu e se la mobo non schiatta prima si fa un altro decennio :sofico:

ulukaii 26-06-2021 10:17

Giusto per curiosità, nella documentazione > Windows 11 - Minimum Hardware Requirements

Scendendo sotto la sezione relativa al TPM (3.6.1) c'è una nota >
Quote:

A UEFI firmware option to turn off the TPM is not required. Upon approval from Microsoft, OEM systems for special purpose commercial systems, custom order, and customer systems with a custom image are not required to ship with a TPM support enabled.
Quindi c'è già un'indicazione che ci possono essere degli scenari in cui [Upon approval from Microsoft] Win 11 possa essere messo in condizioni di operare senza il supporto TPM, con tutte le relative limitazioni del caso, esempio l'impossibilità di usare features specifiche, come già peraltro accade con Win 10 e/o limitazioni in ambito sicurezza. Al momento non sappiamo quali features di Win 11 richiedano espressamente TPM e quali no, si può solo supporre in base a quanto avviene ora con Win 10, vedasi > TPM and Windows Features, dove la rosa delle features sarà grossomodo quella, ma è altamente probabile che vi saranno più YES nella colonnina "TPM Required" rispetto ad ora.

Rodig 26-06-2021 10:30

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47461033)
Riverifica nel setup dell'UEFI.......

Io ho la Gigabyte Z270-HD3P di inizio 2017 e l'opzione si trova qui


FulValBot 26-06-2021 10:34

il TPM è attivabile dentro Trusted Computing, l'altra opzione che dite non c'entra nulla, e da me è attiva

saturno 26-06-2021 11:03

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47461038)
:boh:

Prova l'altro tool:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases

Questo dovrebbe andare.

Grazie a questo ho visto come mai diceva non compatibile
Sembra che non sia abilitato il bios uefi
Non capisco come va abilitato da bios se lo abilito non parte piu il pc perche non vede il disco m2
Ma per avere bios uefi e gpt devo reinstallare windows?

saturno 26-06-2021 11:03

Scusate post doppio

Nicodemo Timoteo Taddeo 26-06-2021 11:21

Quote:

Originariamente inviato da saturno (Messaggio 47461122)
Grazie a questo ho visto come mai diceva non compatibile
Sembra che non sia abilitato il bios uefi
Non capisco come va abilitato da bios se lo abilito non parte piu il pc perche non vede il disco m2
Ma per avere bios uefi e gpt devo reinstallare windows?

La maniera migliore, secondo me, per queste cose resta la clava :huh:

Per prima cosa attiva UEFI nel setup dell'UEFI, o disattiva legacy/csm quello che è, poi parti per liinstalalzione d'accapo di Windows, durante la quale cancelli (elimini) tutte le partizioni e lasci ricreare all'installer le necessarie. Lui convertirà il disco in GPT e farà le partizioni necessarie.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.