![]() |
|
Qualche trucchetto in anticipo su come aggirare le limitazioni:
Quote:
Fatto questo non ci saranno problemi ne da clean install o lanciando la iso per una installazioni inplace. |
Ho lanciato una petizione su change.org per fare qualcosa. Di sicurò non servirà a niente, ma se volete firmare ecco il link
https://www.change.org/windows11systemrequirements |
Quote:
|
Quote:
|
Microsoft ha aggiornato il proprio tool per la verifica della compatibilità con 11. Adesso dovrebbe indicare anche i motivi per cui manca:
https://twitter.com/dwizzzleMSFT/sta...79215813480449 https://t.co/hTWMe16DWO?amp=1 C'è anche quest'altro tool di terze parti: https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases |
Io vorrei capire in quanti hanno realmente il modulo TPM nella scheda madre...
sicuramente da me non c'è proprio, nel bios non ho l'opzione Trusted Computing (fa parte delle schede madri Gigabyte e appare solo quando c'è il modulo TPM nella scheda) tra l'altro il modulo TPM deve essere esattamente della stessa marca della scheda provvederò a prenderlo prossimamente, sempre che riesca a trovarlo |
Quote:
Quote:
|
Gigabyte B85M-D3PH bios F5
l'opzione Trusted Computing non c'è, appare solo quando c'è quel modulo nella scheda |
Quote:
![]() Che dovrebbe essere questa cosa: https://en.wikipedia.org/wiki/Truste...ion_Technology Hai provato ad attivare o al momento è assente? Il manuale in pdf: https://download1.gigabyte.com/Files...b85m-d3h_e.pdf |
Quote:
|
Quote:
Credo sia attiva, ma il comando TPM.msc dice che il TPM non si trova |
Quote:
|
Quote:
Prova l'altro tool: https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases Questo dovrebbe andare. |
Il pc personale che ho nel mio ufficio è un vecchio Phenom II x6 su mobo ddr2 con su 16gb di ram, non ci provo neanche a vedere se è compatibile :sofico:
Il pc è vecchio? Si da morire la mobo è del 2006 :stordita: ! C’è su un ssd sulle porte ancora sata II e gli slot pciex sono 1.1 :D Ma fino ad ora fa egregiamente il suo lavoro, prima lo utilizzavo quando andavo all’uni adesso è stato “relegato” a semplice pc domestico: outlook, Excel, word e navigazione web, se resiste fino al 2025 quando win 10 andrà in eol, o gli piazzo su una versione ltsc oppure gli metto su ubuntu e se la mobo non schiatta prima si fa un altro decennio :sofico: |
Giusto per curiosità, nella documentazione > Windows 11 - Minimum Hardware Requirements
Scendendo sotto la sezione relativa al TPM (3.6.1) c'è una nota > Quote:
|
|
il TPM è attivabile dentro Trusted Computing, l'altra opzione che dite non c'entra nulla, e da me è attiva
|
Quote:
Sembra che non sia abilitato il bios uefi Non capisco come va abilitato da bios se lo abilito non parte piu il pc perche non vede il disco m2 Ma per avere bios uefi e gpt devo reinstallare windows? |
Scusate post doppio
|
Quote:
Per prima cosa attiva UEFI nel setup dell'UEFI, o disattiva legacy/csm quello che è, poi parti per liinstalalzione d'accapo di Windows, durante la quale cancelli (elimini) tutte le partizioni e lasci ricreare all'installer le necessarie. Lui convertirà il disco in GPT e farà le partizioni necessarie. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.