Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Nicos18 25-06-2021 10:39

Io ho una vecchia scheda madre MSI con porta per modulo TPM ma il modulo non ce l'ho.

Ora, il mio problema è che nel BIOS UEFI non appare nessuna voce relativa al TPM.

Non appare perché il modulo TPM non è installato oppure perché la versione UEFI non lo supporta?

stormen 25-06-2021 10:42

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 47459643)
Se per questo, se apro uno qualsiasi degli elenchi indicati come compatibili anche per le varie build di Win 10 non ci trovo in elenco gran parte delle CPU dell'attuale parco macchine che ho con Win 10 ;)

Lo scoglio in se è la richiesta del TPM, perché questo può non esserci, prendi ad esempio una mobo z97, devi proprio procurarti il chip 14-1 o 20-1 per avere almeno TPM 1.2.

A dire il vero, c'è chi ha già indicato che la iso può essere installata e funziona, tira giù drivers/update e quant'altro, anche su sistemi che non hanno alcun supporto TPM, con CPU non sono in elenco, basta sostituire nella iso la DLL usata in fase di check test preliminare. Ma è comunque un altro paio di maniche, parliamo di una iso preview, ci vuol niente per segar sta cosa, basta una nuova build e puff il sistema non verrà aggiornato.

Ma in tutto questo, il TPM cosa è / cosa fa? C'è qualche rischio nel tenerlo attivo/disattivo? Perchè se deve essere solamente abilitato x installare W11 e poi va disabilitato (parlo x le mobo che lo supportano), allora ok.
Ma se deve rimanere sempre abilitato con W11, vorrei gentilmente sapere se c'è qualche rischio che si corre :D

ulukaii 25-06-2021 10:49

TPM > https://docs.microsoft.com/it-it/win...odule-overview

Quote:

Originariamente inviato da Nicos18 (Messaggio 47459680)
Io ho una vecchia scheda madre MSI con porta per modulo TPM ma il modulo non ce l'ho.

Ora, il mio problema è che nel BIOS UEFI non appare nessuna voce relativa al TPM.

Non appare perché il modulo TPM non è installato oppure perché la versione UEFI non lo supporta?

Sì, andrebbe installato il modulo, quindi compare poi in elenco una voce relativa nei security settings del bios/uefi (anche qui le voci variano, tipo Peripherals > Trusted Computing oppure Security Device Support, occorre far riferimento al manuale della mobo), ma non è comunque detto che qualsiasi modulo installato sia effettivamente supportato. Già con l'arrivo di Win 10 si trovavano post relativi a moduli TPM non riconosciuti, o magari riconosciuti dalla mobo, ma non dal sistema.

no_side_fx 25-06-2021 10:51

Quote:

Originariamente inviato da stormen (Messaggio 47459685)
Ma in tutto questo, il TPM cosa è / cosa fa? C'è qualche rischio nel tenerlo attivo/disattivo?

il Trusted Platform Module (TPM) è un processore crittografico che include alcuni meccanismi di sicurezza in grado di proteggere il sistema da manomissioni
per esempio creare chiavi crittografiche e crittografarle in modo che possano essere decrittografate solo dal TPM.
non ci sono rischi nel tenerlo attivato

Fatal Frame 25-06-2021 11:00

Isolamento core voi lo avete abilitato ??

https://support.microsoft.com/it-it/...f-3a4c6a61c5e2





Comunque sotto c'è il TPM ... sullo Zenbook è 2.0


fraussantin 25-06-2021 11:05

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 47459643)
Se per questo, se apro uno qualsiasi degli elenchi indicati come compatibili anche per le varie build di Win 10 non ci trovo in elenco gran parte delle CPU dell'attuale parco macchine che ho con Win 10 ;)

Lo scoglio in se è la richiesta del TPM, perché questo può non esserci, prendi ad esempio una mobo z97, devi proprio procurarti il chip 14-1 o 20-1 per avere almeno TPM 1.2.

A dire il vero, c'è chi ha già indicato che la iso può essere installata e funziona, tira giù drivers/update e quant'altro, anche su sistemi che non hanno alcun supporto TPM, con CPU non sono in elenco, basta sostituire nella iso la DLL usata in fase di check test preliminare. Ma è comunque un altro paio di maniche, parliamo di una iso preview, ci vuol niente per segar sta cosa, basta una nuova build e puff il sistema non verrà aggiornato.

Più che altro se non supportano quelle CPU , quindi non testano i dispositivi non supportati potrebbe semplicemente creare grossi problemi e instabilità con l'andare avanti degli update.

Boh in ufficio mi da non compatibile ma non mi dice cosa , ( penso tutto xD visto che è un PC apu pre-ryzen)
Resteremo a w10 finché va

ulukaii 25-06-2021 11:14

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 47459750)
Più che altro se non supportano quelle CPU , quindi non testano i dispositivi non supportati potrebbe semplicemente creare grossi problemi e instabilità con l'andare avanti degli update.

Boh in ufficio mi da non compatibile ma non mi dice cosa , ( penso tutto xD visto che è un PC apu pre-ryzen)
Resteremo a w10 finché va

Beh, non è detto, può darsi che TPM 1.2 (o anche 1.3) sia supportato (e questo basterebbe anche dalle specifiche attuali), ma disabilitato nel bios/uefi. Di default l'ho sempre trovato disattivato nelle mobo, anche recenti.

Se lanci il comando già indicato qualche post fa (Win + R quindi TPM.msc) probabilmente ti dirà che non è attivo o supportato.

Già basta che sia disabilitato nel bios perché il check dia esito negativo.

Fatal Frame 25-06-2021 11:17

E' TPM 2.0 ?!


stormen 25-06-2021 11:23

Quote:

Originariamente inviato da no_side_fx (Messaggio 47459711)
il Trusted Platform Module (TPM) è un processore crittografico che include alcuni meccanismi di sicurezza in grado di proteggere il sistema da manomissioni
per esempio creare chiavi crittografiche e crittografarle in modo che possano essere decrittografate solo dal TPM.
non ci sono rischi nel tenerlo attivato

Gentilissimo nella spiegazione, ti ringrazio ;) :cool:

Styb 25-06-2021 11:27

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 47459781)
E' TPM 2.0 ?!

Sì.
Se davi il comando tpm.msc avresti fugato il dubbio.

Fatal Frame 25-06-2021 11:29

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 47459803)
Sì.
Se davi il comando tpm.msc avresti fugato il dubbio.

Ok pensavo che il comando fosse la stessa schermata

fraussantin 25-06-2021 11:29

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 47459775)
Beh, non è detto, può darsi che TPM 1.2 (o anche 1.3) sia supportato (e questo basterebbe anche dalle specifiche attuali), ma disabilitato nel bios/uefi. Di default l'ho sempre trovato disattivato nelle mobo, anche recenti.

Se lanci il comando già indicato qualche post fa (Win + R quindi TPM.msc) probabilmente ti dirà che non è attivo o supportato.

Già basta che sia disabilitato nel bios perché il check dia esito negativo.

Esito negativo , nel bios non vedo opzioni relative ,

A meno che non sia una di queste magari rinominata ..


ulukaii 25-06-2021 11:29

Potrebbe non essere sotto CPU Configurations ;)

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 47459781)
E' TPM 2.0 ?!

Sì, perché conta quello che viene indicato sotto la voce Versione Specifiche (Specification Version), ma in ogni caso basterebbe 1.2 per Win 11 ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-06-2021 11:30

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 47459781)
E' TPM 2.0 ?!

Lo trovi indicato anche con il comando tpm.msc nel prompt



o anche in gestione dispositivi dentro Dispositivi di sicurezza:


Fatal Frame 25-06-2021 11:31

Grazie ... ho aperto anche le altre schermate, sì è 2.0 :D

Vabbè che è un portatile del 2019 ... ma il chip 2.0 in che anno è uscito ?!

ulukaii 25-06-2021 11:34

Mi pare 2018 per official reference, se non ricordo male.

Styb 25-06-2021 11:34

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 47459620)
Cmq devono estendere la compatibilità a più CPU altrimenti fa la fine di w 8 o w vista.

Esattamente. Quello che non mi torna è che nelle specifiche sono richiesti solo 2 core a 1 GHz, ma poi tagliano via un gran numero di processori...
Cambieranno idea?

Fatal Frame 25-06-2021 11:35

Ho abilitato Isolamento core ... anche voi ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-06-2021 11:42

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 47459819)
Ho abilitato Isolamento core ... anche voi ?!

Non vedo alcun motivo per disabilitarlo.

fraussantin 25-06-2021 11:43

Cmq sta cosa mi pare più una trovata per fare cambiare flotte di computer nei mega uffici


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.