![]() |
|
Io ho una vecchia scheda madre MSI con porta per modulo TPM ma il modulo non ce l'ho.
Ora, il mio problema è che nel BIOS UEFI non appare nessuna voce relativa al TPM. Non appare perché il modulo TPM non è installato oppure perché la versione UEFI non lo supporta? |
Quote:
Ma se deve rimanere sempre abilitato con W11, vorrei gentilmente sapere se c'è qualche rischio che si corre :D |
TPM > https://docs.microsoft.com/it-it/win...odule-overview
Quote:
|
Quote:
per esempio creare chiavi crittografiche e crittografarle in modo che possano essere decrittografate solo dal TPM. non ci sono rischi nel tenerlo attivato |
Isolamento core voi lo avete abilitato ??
https://support.microsoft.com/it-it/...f-3a4c6a61c5e2 ![]() ![]() Comunque sotto c'è il TPM ... sullo Zenbook è 2.0 ![]() |
Quote:
Boh in ufficio mi da non compatibile ma non mi dice cosa , ( penso tutto xD visto che è un PC apu pre-ryzen) Resteremo a w10 finché va |
Quote:
Se lanci il comando già indicato qualche post fa (Win + R quindi TPM.msc) probabilmente ti dirà che non è attivo o supportato. Già basta che sia disabilitato nel bios perché il check dia esito negativo. |
E' TPM 2.0 ?!
![]() |
Quote:
|
Quote:
Se davi il comando tpm.msc avresti fugato il dubbio. |
Quote:
|
Potrebbe non essere sotto CPU Configurations ;)
Quote:
|
Quote:
![]() o anche in gestione dispositivi dentro Dispositivi di sicurezza: ![]() |
Grazie ... ho aperto anche le altre schermate, sì è 2.0 :D
Vabbè che è un portatile del 2019 ... ma il chip 2.0 in che anno è uscito ?! |
Mi pare 2018 per official reference, se non ricordo male.
|
Quote:
Cambieranno idea? |
Ho abilitato Isolamento core ... anche voi ?!
|
Quote:
|
Cmq sta cosa mi pare più una trovata per fare cambiare flotte di computer nei mega uffici
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.