Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Styb 11-05-2020 10:19

Questo non è un problema di windows, è un problema di chi ha modificato le app.
Direi di chiudere qui poiché si sta parlando di software non genuini. :read:

fracama87 11-05-2020 10:41

Quote:

Originariamente inviato da SysAdmNET (Messaggio 46772438)
@ tallines


Ascolta, IL PC ora si comporta bene :O

con + di 10 pagine aperte x firefox e un altro broswer basato sempre su firefox

ho 16 gb su 32 di memoria libera...

ho anche bitdefender che e sempre al suo posto:O

ho dato in pasto un imagine di marzo al pc e ora tutto sembra stabile

e senza scatti:D

ovviamente dovrei vedere con altretante schede aperte come si comporta la ram con google aperto:O

la cosa che mi dispiace veramente e' che chrome e una scheggia ma con solo 2 estensioni tipo idm e ad block tende come abbiamo gia detto a impallarsi
per cavolate quindi lo evito e lo apro/uso solo per aggiungere un link/preferito
per la sincronizazione:oink:
a suo tempo poistai sul forum di google ufficiale ma non sono mai riusciti a venirne a capo...:asd: anche perche non sapevano di certo quali estensioni gli davano fastidio a chrome quindi caso irisolto finora...
prima usavo solo chrome ma con l inizio di quei blocki assurdi ho migrato tutti i bookmarks ect su firefox e devo dire che firefox e davero robusto a livello software, chrome giusto un c**o:oink:

Usa ublock invece di adblock. È fatto molto meglio!
Concordo che sia meglio firefox. :)

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

NuT 11-05-2020 11:55

Quote:

Originariamente inviato da fracama87 (Messaggio 46772849)
Usa ublock invece di adblock. È fatto molto meglio!
Concordo che sia meglio firefox. :)

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Ancora meglio AdGuard ;) Firefox concordo, ottimo.

Er Monnezza 11-05-2020 15:11

Finito adesso di installare la nuova build, tutto liscio, sistema veloce e reattivo, come al solito ho solo dovuto reinstallare il realtek control panel.

syfer82 11-05-2020 17:40

Ciao, scusate ma secondo voi con un utente ho la velocità internet dimezzata sulla 5ghz?mentre l'altro utente no?lan2.4 invece va ad entrambi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

tallines 11-05-2020 18:08

Quote:

Originariamente inviato da SysAdmNET (Messaggio 46771776)
Anche dal block note...?----> informazioni sul block note :asd:

Devo essere sincero, questa non la sapevo :D :cincin:

Perchè ho sempre usato winver :)

Non si finisce mai di imparare ;)

Trotto@81 11-05-2020 18:26

Quote:

Originariamente inviato da syfer82 (Messaggio 46773679)
Ciao, scusate ma secondo voi con un utente ho la velocità internet dimezzata sulla 5ghz?mentre l'altro utente no?lan2.4 invece va ad entrambi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Puoi gentilmente rielaborare il quesito perché per un mio limite mentale non sono riuscito a capire quasi nulla? Grazie. :)

LL1 11-05-2020 19:01

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46773799)
Puoi gentilmente rielaborare il quesito perché per un mio limite mentale non sono riuscito a capire quasi nulla? Grazie. :)

ROTFL :hic: , +1

alexbilly 11-05-2020 19:52

Quote:

Originariamente inviato da syfer82 (Messaggio 46773679)
Ciao, scusate ma secondo voi con un utente ho la velocità internet dimezzata sulla 5ghz?mentre l'altro utente no?lan2.4 invece va ad entrambi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Se scappella a destra, si.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando fuochi fatui

syfer82 11-05-2020 20:05

Utente Windows 1, connessione 5ghz velocità 30mbs, connessione 2.4ghz 60mbs.

Utente 2 connessione 5ghz velocità 60mbs, connessione 2.4ghz 60mbs.

Non capisco perché

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Trotto@81 11-05-2020 20:24

La velocità è fatta principalmente dall'hardware, distanza e disturbi, non basta dire pc o telefono.

syfer82 11-05-2020 20:42

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46774035)
La velocità è fatta principalmente dall'hardware, distanza e disturbi, non basta dire pc o telefono.

Scusa ma stesso PC!ho scritto utenti e intendevo dello stesso PC

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Tennic 11-05-2020 20:51

Quote:

Originariamente inviato da syfer82 (Messaggio 46774059)
Scusa ma stesso PC!ho scritto utenti e intendevo dello stesso PC

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Ah ok, ora è più chiaro, quindi due utenti dello stesso PC hanno velocità diverse in sulla 5GHz ma stessa velocità sulla 2.4 Ghz.
La velocità descritta è misurata all'uscita dalla scheda di rete o con strumenti tipo speedtest?

syfer82 11-05-2020 22:23

Quote:

Originariamente inviato da Tennic (Messaggio 46774075)
Ah ok, ora è più chiaro, quindi due utenti dello stesso PC hanno velocità diverse in sulla 5GHz ma stessa velocità sulla 2.4 Ghz.

La velocità descritta è misurata all'uscita dalla scheda di rete o con strumenti tipo speedtest?

Speedtest e lan Speed test.

Ma forse, dico forse, potrei aver trovato il problema, voglio restare qualche ora : in pratica se disattivo la funzione "proietta su questo schermo" "consenti sempre" sembra risolversi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Tennic 12-05-2020 03:10

Quote:

Originariamente inviato da syfer82 (Messaggio 46774154)
Speedtest e lan Speed test.

Ma forse, dico forse, potrei aver trovato il problema, voglio restare qualche ora : in pratica se disattivo la funzione "proietta su questo schermo" "consenti sempre" sembra risolversi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Un po' insolito come problema :confused:
Avrei pensato a qualche programma che utilizza la rete solo per un utente, ma non spiegherebbe perchè si verifica solo con una frequenza :confused:
A meno che, come hai supposto, non si tratta di un bug in qualche componente, e va a limitare magari senza alcun motivo o correlazione la velocità della connessione :rolleyes:

syfer82 12-05-2020 08:06

Quote:

Originariamente inviato da Tennic (Messaggio 46774271)
Un po' insolito come problema :confused:
Avrei pensato a qualche programma che utilizza la rete solo per un utente, ma non spiegherebbe perchè si verifica solo con una frequenza :confused:
A meno che, come hai supposto, non si tratta di un bug in qualche componente, e va a limitare magari senza alcun motivo o correlazione la velocità della connessione :rolleyes:

confermo, disabilitato è tornato a funzionare, certo ho fatto mille test che mi hanno portato via tempo e sporcato il sistema e alla prima occasione formatterò. Chissà come mai questa cosa...

Trotto@81 12-05-2020 09:09

Si può dire che l'app Posta è ridicola? Se la mail finita in spam la contrassegno come "non indesiderata" la cosa non viene trasferita ai filtri dell'account e di conseguenza la prossima volta la mail dello stesso destinatario finirà ancora nello spam.

PLAYsWITCH 12-05-2020 10:23

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46774501)
Si può dire che l'app Posta è ridicola? Se la mail finita in spam la contrassegno come "non indesiderata" la cosa non viene trasferita ai filtri dell'account e di conseguenza la prossima volta la mail dello stesso destinatario finirà ancora nello spam.

Tutte le app presenti dentro Windows sono basiche e semplici.
dal gestore dei file zip al lettore PDF che altro non e' che il browser che li apre.
Oppure il File manager che e' un lontano parente dei FM piu avanzati come XYplorer o KDE o Cinnamon.
La gestione della posta a me da problemi anche lato cellulare. Ho installato Outlook per sincronizzare il telefono con il SO. Bug e casinetti vari mi hanno fatto poi togliere tutto. Ho lasciato solo Teams per le chat lavorative e basta.
A me Outlook fa casino anche quando si interfaccia con le mappe , alle volte non mi localizza gli indirizzi.
Diciamo che per queste cose Windows e' ancora in semiBeta.
Diverso e' Outlook completo, quello funziona molto molto bene.
MA e' normale , loro tirano a farti fare con 7 euro al mese Office 365.
Fai quello e passa la paura.

Macco26 12-05-2020 10:35

Quote:

Originariamente inviato da PLAYsWITCH (Messaggio 46774705)
Tutte le app presenti dentro Windows sono basiche e semplici.

Sì però il problema di Posta è che il sito web Outlook.com è MEGLIO dell'app, e questo la dice lunga.
Se in quello dici che la posta è NON indesiderata, applica la regola a vita. Dall'app Posta no.

Parlo di uso con un account email Microsoft (outlook) ovviamente.

LL1 12-05-2020 10:43

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46774501)
Si può dire che l'app Posta è ridicola? ...

si può dire si può dire, peraltro è anche in buona compagnia :hic:



Vi racconto invece velocemente una storia che si svolge giusto in questi minuti :cool: .

In una Virtual Machine che gira su SSD cui ho dedicato la bellezza di 2GB di RAM (capace comunque di muovere in scioltezza l'ultima versione stabile di 10 per quello almeno che è l'uso che devo farne), dopo essere entrato nel ramo insider e fatta partire la ricerca aggiornamenti, mi viene segnalato un problema che impedisce di proseguire nel processo di installazione e che si scopre essere legato appunto al quantitativo di RAM dedicata.



Prima allora di modificare le caratteristiche della VM, provo ad effettuare un semplice riavvio del sistema virtualizzato...e il blocco sparisce, mah :hic: :asd:



Di certo il processo sembrerebbe non avere la memoria dell'elefante :stordita: .

Vediamo comunque a conti fatti se l'installazione va in porto o se effettivamente mi obbliga ad aumentare il quantitativo di RAM :D

Al momento di sicuro sono perplesso e curioso allo stesso tempo.

Ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.