![]() |
|
Quote:
Per le pagine, hai ragione, ma mi ricordo di chiudere quelle che non uso solo con molto ritardo :D Ma ciò non toglie che se ho un PC con 32 GB di ram e 30 schede intasano il computer, ma lungi dall'esaurire la RAM, evidentemente c'è un problema di fondo nel browser ;) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
This > 19041.1.191206-1406.VB_RELEASE_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT Però lo strano....è che quando ho fatto l' installazione, non è apparsa una finestra specifica, che mi avesse detto, se volevo fare gli aggiornamenti........:stordita: Cmq l' Importante è DailyPic :flower: :flower: :sofico: :sofico: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ovviamente non so cosa succede se tieni aperte 50 pagine web in contemporanea . Non sono mica matto, da tenere aperte 50 pagine web.........:asd: :asd: Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=43150 |
Quote:
|
Aria 2
Ciao ragazzi leggendo ho scaricato aria2 qualcuno mi sa indicare una guida per usarlo? scusandomi per l'ignoranza ringrazio anticipatamente chi mi vuol aiutare
|
Quote:
in Iso cosi > - ti scarichi > UUPtoISO_Setup da qui > click - lo apri con il classico doppio click del mouse e ti fermi Poi : 1 - cerca la voce > esd in UUP (ossia dove sono stati scaricati i file della Iso) 2 - Click con il tasto destro del mouse su un qualsiasi file esd - Apri percorso file 3 - Click in alto sul percorso > Copia indirizzo L' Indirizzo deve essere copiato in UUPtoISO_Setup, installato e avviato E lasci che crei la Iso . La Iso viene creata in > UUPtoISO Se vuoi, ti puoi scaricare W10 2004 19071.208 anche da qui > https://www.windowsblogitalia.com/20...1-in-italiano/ PS > come scaricare DailyPIc, in firma - DailyPic available again :sofico: :sofico: :sofico: |
Scusate lo sfogo ma quale e' il problema in questo SO?
Windows in se funziona veramente bene, a parte piccoli problemi normali e non gravi il sistema e' praticamente perfetto. Piccoli problemini ci sono in tutti i sistemi penso sia normale e umano vista la complessita che ha. Cosa succede quando si installano i programmi e driver? Mi spiego meglio, i PC funzionano bene, poi dopo che vengono riempiti di driver aggiornati e software iniziano i problemi. Cosa fanno? Sovrascrivono parti del sistema? L'ultimo probema in ordine temporale e' il pacchetto software canon, nel mio portatatile, tutto aggiornato perfettamente, sono iniziati casini con stampante e rallentamenti vari. In ufficio lo stesso, hanno portato una stampante nuova di rete, l'abbiamo messa assieme alla vecchia, tutto con i pacchetti aggiornati e sono iniziati i casini. Nel mio notebook piu vecchio la ventola va a palla, non trovo guide per ovviare al problema. I driver sono gli ultimi del WU e il risparmio energetico e' gestito da Win ed e' aggiornato con l'ultima versione del SO. Scarico il client BOX e mi inizia a non funzionare piu la ricerca in esplora risorse. Sarebbe da tenere il sistema pulito cosi come esce dalla fabbrica ma purtroppo non si puo perche il PC si prende per usare le periferiche e i software di lavoro. Se no mi prendevo un ipad e fine li. :muro: :rolleyes: |
Disabilita l'aggiornamento driver di Windows Update e installali a mano.
|
Quote:
:) Vai sul sito del produttore e cercati il driver del dispositivo e installa quello manualmente. Potresti risolvere. Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
I produttori di hardware hanno più interesse a sfornare nuovi modelli di periferiche che a fornire i relativi software/driver scritti bene. |
Fatto :sofico: :sofico:
Scaricato W10 2004 19071.208 a 64 bit da qui > https://www.windowsblogitalia.com/20...1-in-italiano/ Controllato il file Iso scaricato con il comando DISM Preparato il file Iso di 5.11 Gb su pendrive con Rufus, in poco più di 6 minuti Fatta l' istallazione In Place et voilà, mesdames et messieurs les jeux sont faits :p |
Quote:
Quote:
Canon Brother amd Intel tutti diventato meno bravi nel fare i driver? Box e un servizio ormai mondiale possibile che non sappiano fare un client? C'è qualcosa che non funziona in questo meccanismo. Conviene forse restare con sempre almeno una versione precedente del so? Forse il tempo che serve per rifare il driver per l'ultima release del sistema e troppo lungo . Su Ubuntu ho comprato con KDE ho comprato insync ed e un client spettacolare per interfacciare i servizi. Non penso siano dei geni , non penso sia cosi difficile fare un client. La scheda video sotto Linux funziona correttamente, ventola al minimo e risparmio energetico che si riattiva istantaneamente. Con questa release di win ventola a palla e lentezza allucinante quando va in risparmio il PC . La mia compagna che non ci capisce una mazza e mi vede bestemmiare al monitor mi dice la cosa più ovvia e innocente che si possa dire. Lo fanno apposta per farti comprare roba più nuova e veloce. |
Quote:
2) i driver hai scaricato quelli dal sito ufficiale come ti dicevo? Soprattutto quelli per la scheda video! 3) il problema potrebbe essere un altro almeno in uno dei casi. 4) in alcuni pc/con alcuni software possono esserci problemi con l'ultima versione di Windows. Il pc di lavoro rimane sempre alla release precedente (ovvero fra poco mi arriverà quella dell'autunno probabilmente). Sul PC di personale io ho Windows 10 e 8.1 in parallelo. In caso di problemi gravi con uno passo temporaneamente sull'altro. Devo dire che però di recente non ho avuto grossi problemi. (e ho un amd fx8350 come CPU e un hd7750 come gpu non proprio roba nuovissima). Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.