![]() |
|
Quote:
da gestione dispositivi/stampante/proprietà ce n'è uno, mentre da impostazioni/dispositivi/stampanti/stampante/hardware ce n'è un altro.. e poi chissà se ce n'è uno apposta per il lettore delle schede... oltre a quello per lo scanner... :wtf: |
Quote:
Da sempre in Windows sconsiglio tassativamente solo due cose: Il programma di posta e i programma di backup integrati nel sistema operativo. Perché IMHO fanno mediamente pena e perché MS ha dimostrato più volte di non tenere gran conto della compatibilità con le versioni successive e portatilità degli archivi. |
Quote:
https://www.msi.com/Motherboard/supp...n-driver&Win10 64 Consiglierei di installare sempre quelli presenti nel sito AMD che sono più aggiornati ma non mi pare siano presenti per il tuo chipset (se è quello in firma) perchè legacy. Generalmente succede quando mancano i driver SATA che con AMD non sono da installare (a differenza della controparte RST Intel) perchè già integrati in Windows 10. https://www.amd.com/en/support/kb/fa...ecommendations |
Quote:
|
Quote:
Mi resta da tentare la reinstallazione della stampante. E' una brother mfc-j220 e sul loro sito c'è anche un disinstallatore. provo quello o mi aiutate con pnputil? thanks |
Salve a tutti
Non so se è il thread corretto, "per sbaglio" ieri sera ho aggiornato il pc con Edge chromium, durante il download di un qualsiasi file succede una strana cosa, ovvero ogni voltanella progressione del download mi comprare la seguente dicitura: Non è stato possibile scaricare - Nessuna autorizzazione :confused: e non riesco a completare il download, qualcuno saprebbe aiutarmi? grazie |
Quote:
Leggi https://www.guru3d.com/news-story/mi...uninstall.html |
Quote:
Poi apri il prompt dei comandi come amministratore e digita Codice:
pnputil -e Codice:
pnputil -d oemXX.inf Poi dai l'avvio al programma di installazione dei driver della stampante e colleghi la stampante al pc solo quando richiesto durante l'installazione. Come ti dicevo, forse il risultato sarà identico a quello che hai adesso, però io ci proverei. |
solitamente accedo al sistema tramite un PIN e, per errore, ho cliccato su 'non lo ricordo' o qualcosa di simile.
Il sistema ha provveduto a crearmi un profilo temporaneo (chiamato defaultuser100000 che poi peraltro credo di non aver mai utilizzato realmente visto che mi è tornata la luce) che ho provveduto in un secondo momento a cancellare (essendo vuoto e non registrato tra gli utenti visibili ad esempio su gestione computer). E' solo un'esperienza che volevo condividere non avendo appunto mai incontrato quel tipo di utente se non giusto per caso. |
Quote:
Uno dei file oemx.inf relativo allo scanner Brother non è stato disinstallato, ho provato ad usare l'utility di disinstallazione Brother, a pulire il sistema con ccleaner e ad usare pnputil in modalità provvisoria, ma niente. Amen. Ho installato i driver in forma minimale (ci sono varie versioni sul sito Brother) ma ricompariva sempre l'icona di rimozione. Ho provato a rimuovere la lettera dell'unità, ma così scompariva solo dall'elenco dei dischi. Alla fine ho risolto dalle proprietà del dispositivo: disattiva. :muro: Tanto è una porta usb2.0 lenta che non uso mai, ho già un dongle usb3 per le schede sd che va 20-30 volte più veloce... Così ho anche installato i driver completi che sono utili per le utilità di controllo livello inchiostro, invio fax e altre amenità. Grazie per le dritte, anche se non è stata quella la strada si impara sempre qualcosa :cincin: |
Quote:
Non mi da l'opzione per disinstallarlo, ma non credo sia quello, altrove dicono che è un incompatibilità di edge chromium con le precedenti installazioni di edge :doh: bah |
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: build 18363.719 This security update includes quality improvements. Key changes include:
|
appena fatto...Un Disastro...:sofico:
scherzo al momento mi sembri funzioni tutto:O poi col tempo vedremo;) |
Quote:
|
Quote:
Windows Update fa sempre più cacare, con lui vale il detto che quando sembra si sia toccato il fondo, c'è sempre da scavare. :doh: |
Quote:
|
Bene, risolto uno sca77o eccone un'altro... :rolleyes:
ho scoperto che win10 non ha il famigerato ed inutile windows media player, o meglio, adesso è a pagamento... in reltà resta attivo gratuitamente se si upgrada da win 7 o 8... cosa che non ho fatto ovviamente. :rolleyes: Non che mi serva questo software, ma i codec microsoft per il formato mpeg2 li usavo in un software per vedere la tv (smartdvb) con una scheda apposita. ora esistono altri codec ma non altrettanto leggeri, sono ottimi i LAVcodec ma mi va fuori sincro l'audio. Ho trovato una app sullo store microsoft che mi ha installato un lettore dvd ma non rende disponibili i codec ad altre applicazioni. c'è modo di installare questi codec micrsosft? magari "recuperandoli" da un altro sistema...? |
Dovresti già averlo il Windows Media Player, se non c'è va abilitato:
https://support.microsoft.com/it-it/...s-media-player " A tale scopo, seleziona il pulsante Start , quindi seleziona Impostazioni > App > App e funzionalità > Gestisci funzionalità facoltative > Aggiungi una funzionalità > Windows Media Player e seleziona Installa. La riproduzione di DVD non è inclusa. " |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.