Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 19-12-2019 15:12

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46541915)
Per quanto mi riguarda, mai fatto volontario defrag su questa installazione di Windows. Perché lui sta su SSD e gli hard disk lascio che li deframmenti in automatico il sistema operativo.

Quoto :)

Nicodemo Timoteo Taddeo 19-12-2019 15:16

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46541925)
Hai letto l' ultima delle 3 frasi, al post sopra il tuo ?

No ehhh...........:ciapet:

Poche chiacchiere, hai il sistema operativo malfunzionante. Formatta e reinstalla (cit.)

Non puoi stare tra noi in quelle povere condizioni... essù datti da fare, allineati! :D

tallines 19-12-2019 15:20

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46541928)
Poche chiacchiere, hai il sistema operativo malfunzionante. Formatta e reinstalla (cit.)

Non puoi stare tra noi in quelle povere condizioni... essù datti da fare, allineati! :D

Ma Nico..........:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Che poi io non ho neanche mai aperto il deframmentatore scrivendo defrag in Cerca....

Ma andando sempre in Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Deframmenta e ottimizza unità .

Poi con l' ssd che ho, cosa me ne faccio della deframmentazione, su Nico........:p

Che poi come mai se scrivo in Cerca di w10 > defrag non funziona :O e se scrivo il suggerimento di Styb :) > dfrgui funzia ?????

Quindi per me è un Non Problema..........:Prrr: :Prrr:

Fatal Frame 19-12-2019 18:38

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 46541922)
Anche io praticamente non l'ho mai usato.

Tra l'altro neanche con i windows di altre epoche poiché ritengo che non sia utile.

Io lo usavo sempre su Windows 9x perché mi "eccitavano" i quadratini colorati ... (scherzo ovviamente :asd:)

Styb 19-12-2019 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46542261)
Io lo usavo sempre su Windows 9x perché mi "eccitavano" i quadratini colorati ... (scherzo ovviamente :asd:)

Ahahahaha :D :D

CARVASIN 20-12-2019 20:07

Ciao a tutti

Mi sono accorto di avere il ssd pieno perché ho delle cartelle di onedrive replicate sul PC. Come faccio ad eliminare queste cartelle senza però perdere i file su one drive? Win 10 aggiornato all'ultima versione.
Grazie

Ciao!

Macco26 20-12-2019 20:30

Tasto destro su intere cartelle o singoli file dentro OneDrive e poi Libera Spazio.
Il file resterà disponibile online su OneDrive ma mai offline sul disco del tuo PC.
Dunque se va via Internet quel file/cartella non la vedi.

saturno 20-12-2019 20:31

Qualcuno usa il software Aura delle schede madri Asus ?
per il controllo dei led, sapete se è compatibile con win 10 o, da dei problemi?

nTi0 21-12-2019 16:17

e se delle cartelle...
 
...volessi vederne solo l'elenco degli elementi contenuti come si procede?

Cosi', ad es, è come piacerebbe a me...



mentre di default sono impostate per mostrare i dettagli (nome, ultima modifica,..)



Non c'è dunque un'impostazione che permetta di applicare il modello di visualizzazione desiderata a tutti i casi simili?? (sottocartelle,..)

Styb 21-12-2019 16:30

Applica la visualizzazione Elenco ad una cartella, clicca su Opzioni - Opzioni cartella - Visualizzazione - Applica alle cartelle.

Se la cartella è impostata per dei contenuti generici, tutte le cartelle con tale contenuto saranno visualizzate in quel modo.
Dovrai ripetere l'operazione per le cartelle con file musicali, immagini, documenti e file video.

nTi0 21-12-2019 16:43

e qui ti volevo :D :
da 1903 a me non funziona più (per cui sono costretto ad applicare la preferenza cartella_x_cartella --chiaramente l'ho fatto solo per quelle che sono solito aprire più frequentemente altrimenti ci svernavo :asd: --; il pulsante "applica" infatti mi risulta indisponibile, vedi anche sotto).



:stordita:

Styb 21-12-2019 17:40

E tu dagli l'OK !

Come ti dicevo ci sono 5 tipi di cartelle, e la visualizzazione dei vari tipi si può fare tramite le Opzioni cartella.

P.S. Anche a me il pulsante Applica delle Proprietà della cartella rimane grigio, ma con l'OK riesco a impostare lo stile alle sottocartelle.

EDIT: Non è che stai confondendo le Opzioni cartella con le Proprietà della cartella?

nTi0 21-12-2019 18:46

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 46545195)
EDIT: Non è che stai confondendo le Opzioni cartella con le Proprietà della cartella?

eccolo il trucco, confondevo proprio le 2 cose :fagiano:

:smack:

Freddy74 21-12-2019 19:22

Dato che ne state parlando, approposito del defrag a me è spuntata suppongo di default perchè io non ho cambiato niente da solo l' Ottimizzazione pianificata come ATTIVATA con frequenza : settimanale

Va bene o dovrei cambiare?

Styb 21-12-2019 19:57

Penso che sia l'impostazione predefinita, poiché ce l'ho anch'io così. Ed io non ho mai aperto il defrag se non in questi giorni che se ne parla. :asd:

Freddy74 21-12-2019 21:38

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 46545370)
Penso che sia l'impostazione predefinita, poiché ce l'ho anch'io così. Ed io non ho mai aperto il defrag se non in questi giorni che se ne parla. :asd:

esatto, nemmeno io l'avevo mai fatto finora :D

Nicodemo Timoteo Taddeo 22-12-2019 06:30

Quote:

Originariamente inviato da Freddy74 (Messaggio 46545330)
Dato che ne state parlando, approposito del defrag a me è spuntata suppongo di default perchè io non ho cambiato niente da solo l' Ottimizzazione pianificata come ATTIVATA con frequenza : settimanale

Va bene o dovrei cambiare?

Serve per gli SSD ed è normale che venga attivata in automatico dal sistema operativo.

marco_iol 22-12-2019 07:49

Ragazzi un aiuto: sto configurando il PC a mio nipote (regalo di natale) e durante la configurazione di W10 non mi fa fare un account locale. Ho provato a mettere un numero di telefono (si può scegliere solo tra mail, numero di telefono e skype) e adesso mi propone account offline... Domanda: se vado di account offline, posso fare tutto quello che voglio e poi mio nipote si può creare il suo account microsoft con diritti di amministratore, giusto?

Nicodemo Timoteo Taddeo 22-12-2019 08:53

Quote:

Originariamente inviato da marco_iol (Messaggio 46545597)
Ragazzi un aiuto: sto configurando il PC a mio nipote (regalo di natale) e durante la configurazione di W10 non mi fa fare un account locale. Ho provato a mettere un numero di telefono (si può scegliere solo tra mail, numero di telefono e skype) e adesso mi propone account offline...

E questo è l'account locale.


Quote:

Domanda: se vado di account offline, posso fare tutto quello che voglio e poi mio nipote si può creare il suo account microsoft con diritti di amministratore, giusto?
Sì, da accont locale di tipo amministrativo puoi creare tranquillamente account Microsoft , anzi a dire il vero è quello proposto di default. Ho fatto uno screenshot:

https://i.imgur.com/0vgbBGG.png

marco_iol 22-12-2019 19:06

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46545637)
E questo è l'account locale.




Sì, da accont locale di tipo amministrativo puoi creare tranquillamente account Microsoft , anzi a dire il vero è quello proposto di default. Ho fatto uno screenshot:

https://i.imgur.com/0vgbBGG.png

Perfetto grazie!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.