![]() |
|
Quote:
nvlddmkm.sys (dovrebbe essere un componente dei driver nvidia, Nvidia Windows Longhorn Display Driver Model Kernel Mode Driver) - prima cosa disinstalla driver video. - riavvia in modalità provvisoria e fai una pulizia con DDU Dopodichè il punto è installare una versione del driver diversa da quella attuale e che si spera non affetta da problemi (non so dirti se più nuova o una vecchia versione, dovresti fare delle ricerche a riguardo). per il discorso del perchè proprio ora inizia a fare bsod se non hai toccato nulla... beh non so dirti, ma è proprio quello che bisogna capire... |
Quote:
consiglio di disinstallare e disabilitare perennemente da gestione periferische, voce audio, le 2 voci nvidia, di cui una rimane come controller audio hd, la tieni disabilitata e lasci solo la scheda audio sempre avuto rogne al riguardo con la stx2, soprattutto in produzione audio/asio, e con gpu nvidia, ma anche amd disabilita se non l'hai già fatto pure l'audio integrato della mobo da bios 👍 |
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
E per misurare le tensioni sotto carico, le uniche che contano, serve un apposito strumento che non credo valga la pena acquistare per ovvi motivi.
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Il multimetro non misura le tensioni sotto carico. I problemi potrebbero iniziare non appena si applica un carico, tipo cadute di tensione o ripple fuori specifica ATX.
|
Quote:
Sconsiglio di usare CCleaner per il registro.......... |
Io vorrei capire il perché, visto che lo uso da anni anche per controllare e pulire eventuali residui di vecchie installazioni nel registro e non ho mai avuto alcun problema.
|
Dopo 24h di stabilità ringrazio tutti per i consigli dati e posso darvi l'epilogo della faccenda:
1. i problemi di instabilità erano di natura software (in particolare era il SO) 2. potrei averli risolti con i comandi consigliati da giovanni69 o con l'installazione dell'ultimo major update (la dimensione dell'aggiornamento e della procedura mi ha quasi ricordato l'installazione di un SO) 3. posso evitare di piallare il SO :sofico: Grazie ancora a tutti per i consigli dati :) devo dire che questa versione 1909 gira decisamente bene :stordita: |
Ho per le mani un nuovo portatile con su Windows 10 Home 1809; al primo avvio ho dovuto necessariamente accedere con il mio account Microsoft altrimenti non andava avanti.
Appena sul desktop ho provveduto a rimuovere il mio account ed inserirne uno locale. Da comando winver vedo però che la licenza è rimasta legata al mio indirizzo, c'è modo di rimuovere quel riferimento? (Per intenderci: "concesso in licenza a...") Ho verificato l'account e tra i dispositivi quel portatile non è presente. Edit: se aggiungessi un altro account Microsoft la licenza verrebbe trasferita, giusto? |
Quote:
Non è detto che col multimetro riesci a vedere le rapide cadute di tensione, bisogna vedere quanto è reattivo lo strumento e quanto lo è l'occhio umano. Ma se vedi che l'1 del 12 è sempre lì non credo ci siano problemi. Dipende anche da dove misuri, sulla scheda madre o sui fili del disco non usati ? O direttamente sulla scheda madre, magari scopri che quando la cpu è sotto carico la 12V arriva a 10V perchè i fili della 12V sono troppo sottili per la corrente che deve passare. ( Qualcuno può ricordare le auotoradio anni 90 che con i mastri installatori all'opera poi avevano mancanza di alimentazione e al ritmo dei bassi si attenuava la luce del display dell' autoradio ) Può anche bastare uno dei tanti hardware monitor come AIDA64 che ti danno il min e il max delle tensioni, se sotto carico ti scende potresti avere problemi. Ma a quanto devono scendere queste tensioni per far in modo che il pc vada in crash o si resetti ? 11V ? 10,5V? 10V ? 9V ? Chi lo sa ? Sulla scheda ci sono dei condensatori elettrolitici che servono a compensare i "mancamenti" di alimentazione. . |
Quote:
Quote:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion in RegisteredOwner e RegisteredOrganization. trovi quello che ti interessa modificare :) Quote:
|
Quote:
in HKEY_LOCAL_MACHINE ? |
Quote:
|
Quote:
Per sapere quali sono le tensioni min/max basta controllare le specifiche ATX. ;) |
Quote:
|
E' da un pò di tempo che windows a casa mi fa i dispetti (la disconnette di continuo, non la riconosce, ecc.) con una pen-drive che su altri pc funziona perfettamente......
C'è qualcosa da aggiornare? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.