![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi sa che aggiornerò da tool, mi pare che gli ultimi li ho sempre fatti così
|
Quote:
Vedo che le Evaluation enterprise/ LTSC sono ritornate disponibili e non credo abbiano rimesso delle .55. |
Quote:
"Offriremo l'October Update attraverso Windows Update quando i dati diagnostici mostreranno che il vostro dispositivo è pronto e che godrete di un'ottima esperienza d'uso. Se rileviamo che il vostro dispositivo potrebbe avere un problema, come l'incompatibilità di un'applicazione, non proporremo l'aggiornamento finché quel problema non sarà risolto, anche per chi "Verifica disponibilità aggiornamenti" https://www.hdblog.it/2018/11/13/win...pdate-ripreso/ |
Windows 10 Quality approach for a complex ecosystem
https://blogs.windows.com/windowsexp...oOCwyWWBbdB.97 |
Quote:
Mi stai facendo venire il dubbio :D |
Quote:
Ma sia il tuo che il mio sono casi isolati, non fanno statistica, ognuno faccia come meglio crede ma gli avvertimenti di Microsoft ci sono e belli chiari :) |
Quote:
Quote:
Ho utilizzato il Product key technet che avevo (mai usato, nemmeno per 7 Pro). In 15 min ha fatto tutto, ora ho Win 10 Pro :yeah: (1803 :D) Resta da capire se, reinstallando da 0 da chiavetta, mi mette subito la Pro o va a rimettere la Home pescando il product key (dall'UEFI) con cui è nato. |
Quote:
Quote:
Anche perchè eventuali problemi su devices dei seekers, grazie alla telemetria, potranno essere evitati su devices simili che potrebbero non ricevere l'aggiornamento automaticamente. Non mi è chiaro se quel che riporta in italiano quel blog è una sintesi giornalistica di hdblog o una dichiarazione ufficiale tecnica / marketing Microsoft. |
![]() Se non si ha quindi quantomeno un minimo di capacità di problem solving* allora si!, è meglio che sia la macchina ad autogestirsi... * anche solo disporre di un backup testimonia una certa forma mentis...cosi' come ad esempio sapersi destreggiare nell'apposito menu delle impostazioni (pensa te a che punto siamo arrivati in un forum d'informatica per definire in questo modo un utente con questa predisposizione :asd: , nemmeno su "il mio ricamo") |
La iso scaricabile col media creation è già aggiornata o è ancora ferma all'edizione di aprile?
|
te che dici dal momento che quando apri l'apposita pagina MS relativa al download parla di 10 October 2018 Update?? :stordita:
Ah già, ma io ho fatto le scuole alte (si, sull'Everest) |
Quote:
|
Quote:
Penso nell'UEFI metta l'ultima usata. |
Quote:
Ora basta installare Windows 10 e inserire una licenza valida di Windows 7 / 8. |
Quote:
Quote:
|
Tutti con il BACKUP ... mi raccomando :rolleyes:
|
Fatemi invece vedere, nel caso foste su 1809, lo stato delle difese hardware delle vostre macchine (mettete magari le miniature indicando anche la CPU):
metodo 1) cerca (Cortana?)→ (digitate almeno una parte della parola) system information (e apritelo) la parte di output che ci interessa: ![]() metodo 2) Powershell→ Codice:
Get-CimInstance –ClassName Win32_DeviceGuard –Namespace root\Microsoft\Windows\DeviceGuard ![]() Al 99% vedrete anche 2 nuovi processi legati a questo discorso, ![]() e, per finire (ma qui proprio ci stiamo allargando), ditemi come è impostata la linguetta chiamata "integrità della memoria" nella scheda "sicurezza dispositivi" che si trova a sua volta in "sicurezza di Windows" ------- Cosa utilizzare per postare immagini (comprese miniature)? https://postimages.org/ |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.