![]() |
|
Quote:
Vallo a dire a quelli che a causa dell'aggiornamento di ottobre hanno perso i dati :asd: Pure loro lo pensavano. Il punto è che è insensato allestire tutto il cinema per il testing, annunciare e rilasciare un aggiornamento saltando l'ultima fase per la fretta di rilasciare il prodotto finito. La prima che deve mettersi in testa che non conta il numeretto è microsoft. Tu hai win 7? Ebbene, il rilascio fu preceduto da una beta e quando uscì era già abbastanza stabile e sicuro da essere installato al posto di Vista. Ha ricevuto i suoi begli aggiornamenti con la solita cadenza mensile ed il suo service pack che è stato più la collezione di tutti i fix precedenti che un pacchetto completo di novità. Non c'era bisogno del nuovo modello di sviluppo a scadenze forzate. Avrebbero potuto chiamarlo "october release" come "christmas release" sulla base dell'uscita, ma sarebbe uscito quando pronto. Tutto questo nuoce a microsoft stessa e alla sua immagine perchè la bontà del suo prodotto passa in secondo piano. |
Quote:
|
Se me sono accorti finalmente...
[Windows 10, bug nell’associazione dei file] https://www.webnews.it/2018/11/12/windows-10-bug-associazione-file/ Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Su svariati siti dicono torni stasera:
- https://www.webnews.it/2018/11/13/wi...torna-stasera/ |
Quote:
Windows 10 se non erro è l'ultimo Windows perché più casini di così non possono farne. |
Quote:
ora capisco perché tutte le associazioni dei programmi del PC di mio padre erano andate a farsi benedire :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Dovrà uscire in tutti i modi, i produttori di PC non possono aspettare d'immettere sul mercato nuovi PC con un prodotto non ufficialmente supportato.
Ormai siamo sotto le feste natalizie. E' già un mese che nei supermercati girano panettoni e pandori.:) |
Quote:
ps io uso entrambi i sistemi. e pure linux |
Io continuo a dire che gli aggiornamenti basati sul calendario e non sul momento di necessità, siano UNA CAZZATA MADORNALE.
E l'aggiornamento di Ottobre, e l'aggiornamento del secondo martedi del mese, e l'aggiornamento "summer"... E se in Ottobre non serviva a nulla aggiornare? E casomai serviva un mese dopo? E se per aggiornare forzatamente ad Ottobre, si è buttato fuori un aggiornamento neanche testato solo per rispettare la X sul calendario? |
vedremo se impareranno dal caso e cambieranno policy (come hanno cambiato la procedura per le segnalazioni insider) ...dubito sinceramente ma non escludo.
come ho scritto altre volte, sarebbe anche interessante capire se la policy di aggiornamento 'a data' invece che 'when ready' sia mandatoria rispetto al dogma 'as a service' (non credo, ma credo anche di non avere tutte le informazioni necessarie a saperlo) |
Quote:
...In un altro sito parteggerò Mac ... :fagiano: :sofico: |
Windows il più usato quindi maggiori problemi ... chi l'avrebbe detto
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Lo strano sarebbero i grossi casini di OS-X che funziona in un ambiente controllato dalla stessa Apple dovendo supportare una manciata di configurazioni hardware, ma a quanto pare questo strano non è :doh: |
Quote:
|
Quote:
|
beh se si guarda la data sarebbe pure martedì grasso :fiufiu:
battuta eh |
Mi sono accorto da Msconfig che è attivo l’avvio selettivo, se scelgo avvio normale e premo il pulsante applica gira per qualche secondo e poi torna da solo su avvio selettivo e mi toglie la spunta a utilizza configurazione di avvio originale.
È grave? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.