Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Donagh 10-11-2018 09:42

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45874387)
:sofico:

se arrivi a 42 ce un premio....

la grande risposta alla vita, l universo e tutto il resto

riceverai un Gotto esplosivo pangalattico

fabietto27 10-11-2018 10:05

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 45874104)



ogni volta che collego il telefono in tethering con usb mi aumenta il numero della connessione, come faccio a riportarlo a zero?

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\NetworkList\Profiles
dentro la cartella Profiles ci son tutti i profili...o almeno una volta c'erano :D

giankaste 10-11-2018 11:17

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45873831)

Grazie , a tutti ;)

Metalgta 10-11-2018 11:41

Poi noto anche che il bug delle tile che scompaiono c'è ancora no? Altra cosa ancora ieri mi ritrovo il watermark Windows non attivo, entro nella pagina attivazione delle impostazioni e scompare tutto a un tratto -.-

Folgore 101 10-11-2018 11:48

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45874247)
Che imbarazzo :rolleyes:.

Ormai siamo a ridosso di quello che doveva essere l'update di Novembre e non c'è ancora Ottobre. Microsoft è sempre più ridicola.

Imbarazzanti perché non rilasciano una versioni fin quando non son sicuri che non dia problemi? Se mai sono stati imbarazzanti prima, non adesso. :muro:

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45874247)
Qualche domanda:
1) E si chiamerà sempre October Update anche se verrà fuori FORSE in novembre?

Il nome è fondamentale, è sicuramente quello che determina se una versione è buona o meno. :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45874247)
2) E sarà sempre 1809 così da rendere impossibile la distinzione tra .iso buone e .iso vecchie\buggate farlocche?

Non è neppure uscita è già pensate al numero che avrà, anche qui problemi da non dormire la notte.

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45874247)
3) Se cambiano versione come si chiamerà questa 'nuova versione di 1809' 'bugfree'?

Speriamo che si chiami "funziona bene"?

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45874247)
Tra l'altro BUGSOFT non sta facendo uscire gli aggiornamenti critici per chi ormai ha messo la 1809:
- https://www.howtogeek.com/fyi/millio...ritical-fixes/

Grazie.

E anche qui, forse non rilasciano perché non hanno finito i test? Guarda caso i fix sono per gli insider che appunto dovrebbero testarli.

Certo che vi fate dei problemi su cose davvero inesistenti.

monster.fx 10-11-2018 15:34

Ragazzi una domanda.

Ogni tanto con il PC in Idle mi accade che la GPU venga utilizzata in modo anomalo. Mi accorgo che la ventola venga sparata.

Ho provato a monitorare attraverso TaskManager e ogni tanto mi sono accorto che il problema è EDGE che ha un utilizzo della VGA(ma parliamo del 2/3%), ma col browser chiuso altri servizi utilizzano la VGA in quel istante .

Sinceramente non ho mai avuto problemi e voglio capire se dagli ultimi aggiornamenti(a partire da fine agosto) dell'OS c'è stato qualcuno che ha rilevato lo stesso problema.
I driver sono sempre gli stessi e ho già disattivato tutte le App in avvio.

C'e' un qualche applicativo che possa monitorare e riportare in un file di log l'attività del sistema?

Rodig 10-11-2018 16:59

Quote:

Originariamente inviato da monster.fx (Messaggio 45875026)
...
C'e' un qualche applicativo che possa monitorare e riportare in un file di log l'attività del sistema?

C'è Hijackthis, comunque prima farei una scansione con Malwarebytes, potresti avere un miner....

ThePunisher 10-11-2018 17:51

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 45874645)
Imbarazzanti perché non rilasciano una versioni fin quando non son sicuri che non dia problemi? Se mai sono stati imbarazzanti prima, non adesso. :muro:


Il nome è fondamentale, è sicuramente quello che determina se una versione è buona o meno. :rolleyes:


Non è neppure uscita è già pensate al numero che avrà, anche qui problemi da non dormire la notte.


Speriamo che si chiami "funziona bene"?


E anche qui, forse non rilasciano perché non hanno finito i test? Guarda caso i fix sono per gli insider che appunto dovrebbero testarli.

Certo che vi fate dei problemi su cose davvero inesistenti.

Tutto bello, ma hai fatto un piccolissimo errore. L'avevano già rilasciata 😒.

Folgore 101 10-11-2018 18:13

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45875248)
Tutto bello, ma hai fatto un piccolissimo errore. L'avevano già rilasciata ��.

No io non ho fatto nessun errore, dopo il rilascio l'hanno ritirata perché sono stati riscontrati problemi, le vostre lamentele da questo scaturiscono. :read:

FulValBot 10-11-2018 18:18

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 45874104)



ogni volta che collego il telefono in tethering con usb mi aumenta il numero della connessione, come faccio a riportarlo a zero?

non è un bug nuovo, se non ricordo male già da windows vista c'era... sarebbe da controllare anche xp, ma ormai... tra l'altro a me certe volte appare già da subito alla prima rilevazione della rete... (ovvero si parte già da rete 2)

ThePunisher 10-11-2018 18:26

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 45875283)
No io non ho fatto nessun errore, dopo il rilascio l'hanno ritirata perché sono stati riscontrati problemi, le vostre lamentele da questo scaturiscono. :read:

Se non l'avessero rilasciata non ci sarebbero lamentele se non quelle che non riescono a rispettare il loro stesso scheduling. :mc:

giovanni69 10-11-2018 19:05

Guarda, una buona letterina del marketing unita a quella della sezione sviluppo sarebbe certamente stata ben più apprezzata di una release acerba e problematica.

Folgore 101 10-11-2018 19:29

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45875316)
Se non l'avessero rilasciata non ci sarebbero lamentele se non quelle che non riescono a rispettare il loro stesso scheduling. :mc:

Ma non ti stavi lamentando perché non hanno ancora fatto uscire i fix? Adesso il problema è perché l'hanno rilasciata?

Quindi ti lamenti perché l'hanno rilasciata ma se non l'avessero fatto ti lamenteresti perché "non riescono a rispettare il loro stesso scheduling", e questo sarebbe sicuramente un grannnnnde problema, forse la versione 1803 è improvvisamente non più funzionante?

Quindi in qualsiasi caso ti saresti lamentato, si adesso è tutto chiaro.

Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese.

Fatal Frame 10-11-2018 20:36

Adesso ci lamentiamo che non escono aggiornamenti ... prima ci lamentavamo che erano troppi...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FulValBot 10-11-2018 21:52

quel comando non è necessario, dentro gestione dispositivi c'è l'opzione apposita

tallines 11-11-2018 08:54

Quote:

Originariamente inviato da Phoenix2005 (Messaggio 45875567)
In effetti il problema delle periferiche ghost è un problema ben conosciuto sin da XP (e a quanto pare presente anche sotto W10).

1. La prima cosa da fare in queste situazioni (non per risolvere il bug ma per renderne più semplice la gestione) è quella di forzare la visibilità in Gestione Dispositivi di tutte le periferiche ghosted, tramite apposito comando (prompt del dos, amministratore):

set devmgr_show_nonpresent_devices=1

2. Opzionalmente, è possibile eseguire una pulizia in profondità tramite il tool DriveCleanup dello sviluppatore Uwe Sieber ideato proprio per rimuovere in automatico tutte le periferiche “fantasma” presenti sul registro di Windows (e con tutte intendo proprio “tutte”, compresi i riferimenti alle vecchie periferiche di massa SATA/USB non più esistenti o non collegate al sistema): https://www.uwe-sieber.de/drivetools...l#drivecleanup

Di norma è un’operazione veloce e sicura (personalmente l’ho eseguita decine e decine di volte su svariate configurazioni hardware/software)...ma si tratta anche di un’operazione delicata e quindi andrebbe effettuata solo in caso di effettiva necessità (rilevazione di periferiche ghost multiple), magari premunendosi di avere a disposizione per lo meno un’immagine di ripristino dell’OS.

Ottimo suggerimento :)

Invece in Gestione dispositivi, quando si creano, perchè si creano le famose 8 voci Wan Miniport (IKv2, IP.........) ?

Cosa fare perchè non si creino ?

monster.fx 11-11-2018 11:27

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 45875168)
C'è Hijackthis, comunque prima farei una scansione con Malwarebytes, potresti avere un miner....

Con MalwareBytes e Spybot non mi ha mai rilevato nulla.

In Hijack dal log non mi sembra che ci sia nulla di anomalo(come postarlo non mi ricordo ^_^).


Sembra che ho risolto resettando i parametri del risparmio energetico.

Adesso non riscontro anomalie di VGA sparata e temperature anomale.

ThePunisher 11-11-2018 14:02

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 45875438)
Ma non ti stavi lamentando perché non hanno ancora fatto uscire i fix? Adesso il problema è perché l'hanno rilasciata?

Quindi ti lamenti perché l'hanno rilasciata ma se non l'avessero fatto ti lamenteresti perché "non riescono a rispettare il loro stesso scheduling", e questo sarebbe sicuramente un grannnnnde problema, forse la versione 1803 è improvvisamente non più funzionante?

Quindi in qualsiasi caso ti saresti lamentato, si adesso è tutto chiaro.

Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese.

Ti svelo un segreto: se avessero rispettato il loro stesso scheduling senza una release con major bug (ovvero semplicemente fatto quello che era pianificato da loro stessi da anni) non mi sarei lamentato. Incredibile eh?


Sicuramente per difendere l'indifendibile sei un dipendente Microsoft o affine o hai comunque qualcosa da ricavare nel difendere l'assurdo che descrivo in seguito:
- esistono gli insider proprio per evitare che le release abbiano major bug
- hanno fatto uscire lo stesso la 1809 con major bug
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)
- nonostante abbia major bug e milioni di PC l'abbiano installata il tuo datore di lavoro non rilascia i fix (probabilmente perché i dipendenti che dovrebbero lavorare stanno qui a difendere la compagnia sul forum), ovvero si comporta come non avesse mai rilasciato la versione ultra buggata di cui sopra
- non si sa quando uscirà la prossima release visto che a causa di un comportamento ridicolo della tua compagnia non sanno più neanche loro cosa fare (se lasciare stesso numero, etc.) e quando farlo per non creare più danni di quanto abbiano già fatto (anche se è davvero dura fare di peggio)
- i produttori di PC sono stati costretti a vendere i PC con hardware non supportato perché non è dato sapere se e quando la nuova versione di Windows uscirà mai (https://www.webnews.it/2018/11/09/wi...produttori-pc/ - nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)
- le nuove schede video NVIDIA non supportano almeno ufficialmente Ray Tracing in versioni di Windows antecedenti alla 1809.

A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.

Non c'è nessun motivo per cui lamentarsi hai ragione.

Attendo la prossima difesa dell'indifendibile. Ciao ciao. Salutami Bill la prossima volta che gli stendi il tappeto rosso per un paio di caramelle.

tallines 11-11-2018 14:40

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45876367)
nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)

In effetti questa cosa.......tirata per le lunghe......fa specie..........fa pensare.....

unnilennium 11-11-2018 15:00

Magari hanno trovato qualche altra magagna... E Stan cercando di risolvere

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.