![]() |
|
|
A me la batteria del portatile va a casaccio, ma non so esattamente da quando (ultimo update o prima) visto che spesso non la uso proprio...addirittura aveva deciso che di restare non in carica anche sotto al 50% e non si schiodava. Senza contare che ha fatto uno strano scatto da 30 a 7% tipo.
poi tra rimozioni e reinstallazioni di driver della batteria, programma dell e batteria stessa almeno ora pare la porti effettivamente al 90%, ma non la carica solo se sta almeno al 50% come è impostato, la carica da qualsiasi percentuale fino al 90%, poi va non in carica. Però per come stava andando se continua a funzionare così va bene. E' pure tutt'altro che da cambiare visto che dura (sempre se la carica :asd: ) Ma fatemi capire Age of Mythology scatolato non funziona più per il mancato supporto alle vecchie protezioni? E niente patch apposite? però lo rivendono in versione remastered a 28 euro? Che poi a 28 euro per un gioco del 2002, ritoccato che sia, è conveniente quanto i prezzi da latrocinio dei Forza sullo store... se qualcuno ha una soluzione perché io non lo pago un prezzo troppo alto, tanto più se non poterlo usare dipende dall'OS dell'editore del gioco (per quanto possa essere giusta la scelta) che non fornisce patch ma in compenso lo rivende a quelle cifre...ma mi piacerebbe rigiocarci e riascoltare "un erore è caduto" svariate decine di volte :asd: |
Io ho un portatile Acer e con Windows 10 la gestione della batteria è sempre stata problematica, non segna mai la giusta quantità di carica (capita che segni 40-50% ma poi si spegne improvvisamente) e dura veramente poco, mai più di 1 ora. Può darsi che ormai la batteria sia da cambiare ma precedentemente con Windows 7 non c'erano sti problemi e la batteria durava anche 3 ore. Ed è una cosa che ho notato subito appena installato W10.
|
Quote:
|
Quote:
Sono andato a vedere nel DVD e c'è un file di SafeDisc (SECDRV.SYS), ma facendolo ho notato anche delle cartelle (101 per il base e 103 per l'espansione) con dentro dei file tra cui gli .exe più aggiornati del gioco, praticamente le patch del gioco buttate lì (nemmeno si notavano perché devi entrare non solo nel DVD ma nella cartella IT, praticamente in tutti quei GB di roba c'è ripetuto il gioco completo in più lingue) copia-incollati i file di aggiornamento è partito, anche se in blank screen...ma installando msxml 4 sp3 e avviandolo la prima volta in modalità "video sicuro" ora funziona perfettamente. Non sto a chiedermi perché non partiva nemmeno senza patch o come hanno fatto quel DVD (i seriali li ho scritti a mano anni fa io perché erano sulla rivista e non sulla custodia :asd: ) però va bene così :p chissà se va Test Drive Unlimited che credo avesse Securom e nemmeno vendono in digitale |
Quote:
su windows 10 va disattivato lo scaling nei display con dpi alti (clic destro nell'exe del gioco, proprietà, compatibilità) inoltre va cappato il frame rate a non più di 90 fps per evitare grossi problemi se crasha all'avvio va messa la modalità compatibile xp sp3 ed esegui come amministratore l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" è da vedere se funziona correttamente con gli ultimi driver video o no (con diversi driver nvidia recenti crea linee orizzontali random, questo almeno nei vari Painkiller, escluso l'ultimo che ha l'ue3; ma gli ultimi driver nvidia hanno anche diversi altri problemi, non a caso sono tornato ai 391.35) Age of Mythology sarebbe stato meglio prenderlo su steam, anche se la versione Gold contiene un exe no-cd quindi dovrebbe poter partire msxml 4 in realtà va messo per forza perché lo richiede il gioco essendo un gioco dx8 è in modalità borderless quindi se non si mette un converter dx8-9 o dgVoodoo2 non permette né il v-sync né l'antialiasing quello su steam è in dx11 |
Quote:
Sta cosa delle linee orizzontali a caso pure i driver Intel la fanno su certi giochi (nella parte alta dello schermo, non so se è la stessa cosa), mi pare proprio painkiller che installai sul portatile. Lo fa anche il primo the witcher per dire, o trials 2. Diversi giochi non recenti e senza opzione per il vsync quando messi a schermo intero, cosa che non AMD e NVIDIA non mi era mai successa, difetto nuovo per me :p AoM su steam è risistemato chiaro, e venduto pure a prezzo alto...l'altro l'ho pagato tipo 8 euro con la rivista una vita fa non è che lo dovevo comprare, per ora mi accontento che funziona. |
Quote:
Prima di farlo, come sempre, onde evitare problemi.....creati un Backup......... Puoi anche provare a reinstallare il SO, in place, senza toccare programmi, dati, personalizzazioni etc etc etc....> cosi > click |
Quote:
Ho provato, ma la voce rimane. Per ora lascio così; se risolvo vi farò sapere come... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mi sa che sto aggiornamento di settembre lo installeremo a novembre :sbonk: |
Quote:
ma non vanno usati i driver nvidia recenti (le ultime tre versioni non vanno bene, e non so da quale sia partito il problema) la colpa non è di windows |
Quote:
N.B.: Su quei pc faccio sempre quella procedura, ho anche disattivato "l'avvio rapido" e "usa le mie informazioni di accesso per completare la configurazione del mio dispositivo o delle mie app dopo un riavvio", forse quest'ultima opzione potrebbe creare un comportamento inaspettato in quella circostanza. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I 390.65 li ho tenuti per non so quanti mesi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.