![]() |
|
Quote:
|
Sí ma meglio specificarlo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Secondariamente fintanto che non incorrerò in problemi con gli aggiornamenti alle nuove versioni di 10 (ammettendo si gli sbattimenti in tempo)continuerò a farli appena disponibili proprio per dare un report agli amici del forum nel caso capitasse qualcosa di strano.E faccio sempre report su 4 o 5 mie macchine.Mi immolo per il forum ma se per culo o per un minimo di esperienza io non ho mai avuto problemi non posso inventarmeli per avvalorare la tua idiosincrasia agli update.Meglio capiti eventualmente qualcosa a me che ho tempo backup ed esperienza per sistemarmi i casini in breve tempo che ad altri utenti con situazioni informatiche più complicate.Purtroppo o per fortuna la perdita di dati o i casini con le partizioni di altri update non sono avvenuti. Quote:
|
quell'update è uscito ieri, non oggi, sei in ritardo :asd:
|
Quote:
|
dopo l'aggiornamento niente audio! :mbe: ho tentato con aggiornamento drivers, ma nisba! :rolleyes:
|
Quote:
Quote:
Se quegli utenti non si fossero precipiatati ad aggiornare alla 1809, evidentemente seguendo l'invito di qualcun altro, non avrebbero perso i loro dati, perché prima che l'aggiornamento automatico sarebbe avvenuto sulle loro macchine, Microsoft avrebbe ritirato l'update buggato. Gli aggiornamenti automatici possono venire eseguiti con ritardo anche di settimane, ma ciò non è un male. Anzi può essere la fortuna di qualcuno, perché il sistema che presiede a Windows Update prima di effettuare l'aggiornamento verifica l'hardware e il software presente a bordo del PC e in base al suo database se verifica che ci sono conflitti o problemi con alcuni driver o applicativi lo procrastina o lo annulla del tutto. Cose dette da Microsoft eh, non inventate da me. E pensa che già con tante precauzioni succedono casini assortiti, figurarsi forzando... Capisco che il mio ragionamento può essere difficile da comprendere, ma fidaty... ha senso :) |
Tu giustamente trovi sensato il tuo ragionamento come io trovo sensato il mio.Anche nella sezione vga e drivers sono sempre fra i primi ad aggiornare e a verificare non solo sul mio pc ma anche facendo verifiche incrociate su altri siti.A volte.ho rilevato problemi che ho sempre prontamente segnalato,a volte non ho avuto problemi che invece altri hanno segnalato.Chi aggiorna subito su questo forum ha una predisposizione a farlo....né io né altri puntiamo la pistola alla testa a nessuno.Sta al singolo utente fare un esame della sua situazione per capire come procedere e se in caso di problemi è in grado di risolverseli.Riguardo l'update che ho segnalato sono andato a rivedere e mi ero perso dei post e di questo mi scuso.Il mio giudizio sulla 1809 comunque non cambia ...è forse la migliore release come reattività che abbiano mai fatto.
Cordialmente buona giornata. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Stavola la Microsoft l'ha combinata grossa per aver ritirato la ISO 1809 dal download, sia con il MCT che con il tool ausiliario HeiDoc, è disponibile solo la 1803.
![]() ![]() Io che l'avevo scaricato il 3 ottobre, sul pc home ho aggiornato alla release .55, invece nelle macchine virtuali installando la buil .1 non mi fa l'upgrade alla .55, restituendomi il codice di errore per mancato aggiornamento, che penso sia dovuto al fatto di cui sopra. |
Quote:
bye |
Qualcuno ha Sound Blaster Z e ha aggiornato a 1809?
Sono in procinto di installarla sul mio PC (Ancora a 1803) volevo sapere se funzionava tutto ok :D (magari aspetto di aggiornarlo alla 1809 e poi la installo?) |
Quote:
ma più reattiva rispetto a quale versione? Grazie, bye. |
è stato ripristinato il download o no?
|
nuovo bug inspiegabile... con l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" (ovvero il vero fullscreen) Painkiller mostra delle linee nere random che appaiono e spariscono di continuo, senza quell'opzione (quindi tramite la modalità borderless) funziona senza problemi... e ho anche visto che non è colpa degli ultimi driver nvidia... (poi se è saltato fuori con una delle ultime versioni non ho idea)
sono alcuni mesi che non lo uso ma in precedenza sto bug non c'era... e la game mode non la sto nemmeno usando |
Quote:
|
Quote:
Quote:
In più sono riuscito a fare sessioni di gioco con oc della vga a 2088 e crash del solo gioco.Con tutte le versioni precedenti di win 10 al massimo arrivavo a 2075 e freezava il sistema dovendo riavviare. Sui documenti office e apertura pagine web mi è sparito ogni tipo di lag. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
niente gsync, non ho un monitor che lo supporta, e nemmeno il v-sync... per 39x.xx quale suggerisci di preciso? |
Quote:
Esempio, un vecchio netbook è quasi rinato con la 1809 e non parlo di installazione pulita, ma di un PC che s'è passato 1709 > 1803 > 1809. Con la 1803 s'era piombato e stavo meditando di rimettergli 8.1. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.