![]() |
|
Quote:
A questo punto tanto vale tu aspetti RS5 che banalizza nel vero senso della parola l'attivazione di quella funzionalità (ecco perchè ho sempre detto che questa tecnologia è portata realmente a favore del mondo consumer, vedi anche qui: Windows Defender Application Guard inside Windows Security App) |
quindi conviene che per ora lo disinstallo direttamente?
poi tra l'altro installando hyper-v viene una connessione a parte, voglio sperare che non sia anche quella la causa |
Quote:
Cmq lascia pure tutto cosi', non succede nulla (anche perchè come hai visto non ti pregiudica l'uso di EDGE ma solo l'uso di EDGE in modalità isolata dall'hardware). Per completezza, ti ricordo che il bug chiaramente non interferisce con l'HVCi (che è davvero la perla dell'1803) per quanto ne condivida certe meccaniche di fondo. PS: ma te quando parli di hyper-v intendi per caso che oltre ad aver messo il flag a WDAG hai spuntato anche i campi relativì all'hyper-v? Se si significa che hai semplicemente abilitato ANCHE l'uso della Virtual Machine nativa, stai tranquillo...ma libero chiaramente di ripristinare lo stato delle cose. |
sì intendevo il flag nell'opzione hyper-v, avevo letto che andava messo anche quello
ma mettendo quello appare una seconda rete oltre a quella normalmente in uso (in ogni caso rimuovendo quello non cambia nulla, stesso errore) ho rimosso ogni cosa perché non mi va di avere ulteriori processi che però risultano aperti inutilmente edit: la funzione VT-x nel bios potrebbe essere disattivata, credo sia richiesta |
immaginavo...
E' normale che ti venga creata la 2° rete (lo avevo 'documentato' anch'io durante i miei esperimenti a ridosso dell'uscita di RS4 poi forse ho cancellato tutto perchè annoiato). (Di nuovo) Per chiarezza: no, le voci relative all'hyper-v regolano eslcusivamente l'abilitazione della macchina virtuale nativa mentre quelle del WDAG, come dice la parola, si limitano a governare questa nuova funzionalità del browser. La confusione nasce dal fatto che anche la 2° opzione usa parti della prima tecnologia ma ne abilita solo lo stretto necessario...e lo stesso discorso si applica al core isolation (in sostanza condividono le meccaniche di fondo)... Quote:
no VT-x (o equivalente AMD) nel BIOS, no VBS, HVCi, WDAG, possibilità di usare la VM nativa (Hyper-v) etc... Il rischio, però, è che attivare ora (ex-post o ad installazione avvenuta di 10) la voce VT-x nel BIOS *può* comportare BSoD (questo almeno si leggeva on line tempo fa) per cui o si abilita il dovuto *prima* dell'installazione dell'OS oppure...:stordita: Rischioso ma nulla vieta di provare specie se si ha una bella immagine... |
ho controllato ora, nel mio caso è attiva, di bsod non ce n'è traccia
|
infatti il rischio (dunque non certezza!!) di BSoD dicevano si avesse abilitando ex-post quella funzionalità del BIOS.
Bene, meglio cosi': ti tieni l'errore o 'sflagghi' la voce WDAG (tanto al momento EDGE isolato non puoi usarlo...) altrimenti aspetti il fix. Sereno, non cambia nulla nè pregiudicherà il tuo switch a RS5 :) |
per la sfocatura di alcuni software, si risolve dal menù compatibilità, ma per alcuni menù di win10 non cè soluzione mi sa (intendo con grandezza carattere 125%)
Il bello è che molti menù sono belli nitidi (ad esempio pannello di controllo), mentre antre finestre sono legegrmente sfocate (come ad esempio le proprietà di condivisione di un hd) A questo punto mi chiedo se microsoft con win10 ha fatto un passo avanti, o due indietro? :rolleyes: |
Quote:
Per quanto riguarda il monitor..... eh bello ma un po' superato. Ti consiglio un 24" -16:10 con risoluzione Full HD (1920 x 1200) e vedrai come cambia la vita :D ciao pier |
Sviluppi...:asd:
Quote:
bcdedit /deletevalue hypervisorschedulertype per ripristinare la situazione iniziale :D L'ho presa un pò più lunga ma alla fine ho dimostrato il detto che tutte le strade portano...a yeppala (cioè Roma visto che è della capitale) :asd: Questo purtoppo testimonia che praticamente di PC non so nulla e, per di più, so cercare anche poco le fonti :muro: |
ho bisogno di un piccolo consiglio/spiegazione..
ho 2 pc, un x58 e uno z77, entrambi avevano win 7 con licenze oem poi aggiornate entrambe a win 10 e regolarmente registrate sul mio account MS.. ora devo vendermi il pc con x58.. cosa mi consigliate di fare riguardo la licenza? ..posso scollegarla dal mio account MS e includerla nel prezzo della vendita ? so che è già stato trattato ampiamente e ho cercato ma ho ancora un pò di confusione.. :stordita: grazie! |
credo sia sufficiente muoversi come hai detto, e cioè scollegarla dal tuo account MS (per ricollegarla al nuovo hardware cosi' da attivarlo automaticamente, questo almeno se la licenza fosse stata Retail. La tua però è di tipo OEM, boh)...quindi, come vedi, la confusione è anche di altri e non solo tua...
|
ok, c'ho ripensato (ma ti assicuro vado solo a logica che, tante volte, si è dimostrata fallace perchè di licenze -ma non solo- non so nulla).
L'OEM è qualcosa legato alla macchina che nasce cioè e muore con essa per cui non puoi trasferirla (ma la puoi chiaramente includere nel prezzo). Dunque, non ti segue (su una macchina nuova).. La retail, invece, non è legata alla macchina e, se hai un account MS, puoi slegarla dalla vecchia macchina e portarla con te sul nuovo |
Quote:
in effetti come driver gpu ho messo degli ati del 2015 per la mia hd7750, circa della data di quelli che ho su win8,1 Questo perchè avevo provato gli ultimissimi, ma sembra che dopo uno spegnimento improvviso del pc, al riavvio i nuovi impostano i valori di defaut ( e quindi mi rimette poi la ventolina alla velocità defaut, fastidiosissima) Non avevo fatto caso con gli ultimi se c'era la sfocatrura in certi menù Magari faccio una prova a rimettere i più nuovi e verifico Si be il mio monitor è datato...in futuro ho intenzione di cambiarlo, per il 24'' devo però vedere quanto è più grande in quanto sono tirata con lo spazio Già si vede piccolo col 22, con un 24 full hd si vedranno le icone mignon ahahaha ciao simona |
Quote:
|
possibile (ma tanto a questo punto ho intenzione di sotituirlo a breve) ad ogni modo:
mi stai dicendo che su un PC di fatto equivalente al mio [dunque, solito hardware e ultimo ramo di 10 con applicata la patch anti-Spectre poi ritirata (??, tale KB KB4100347)] + il fix a quel CVE che colpisce l'hypervisor indicato in visualizzazione eventi come ID 157 che si presenta solo a patto che il VBS sia attivo e la CPU supporti appunto l'hyperthreading], il PC ti risulta elastico come prima?? Si si allora... Riassumo: i7 4790 (cioè 4x2), 8GB DDR3, 10 1803 x64, patch KB4100347 + VBS&HVCi→ metti lo scheduler dell'Hypervisor su 0x2...e non noti differenze??? :mbe: Da me aveva le performance di un 2500 non k (avevo un 2600 per cui + o - so di cosa parlo insomma, si vedeva il rallentamento)... (come sai a me dei benchmark m'importa una sega SE NON percepisco AD OCCHIO NUDO variazioni sostanziali...e li' le notavo eccome) |
la patch kb4100347 l'avevo rimossa (non a caso su windows update l'hanno rimossa da un pezzo perché creava problemi con alcune config), aspetto che ne esca una fixata (e spero sia realmente per la mia cpu)
non è che non si notano differenze, è che non sono esagerate nel mio caso poi non c'è nemmeno installato un bios che contenga il microcose aggiornato (non lo si trova nemmeno, per la mia scheda madre non sta uscendo nulla e inoltre c'è solo nella versione brasiliana del sito gigabyte) |
Quote:
Per il monitor 24" ti assicuro che non occupa molto piu' spazio del 22". Io avevo la stessa paura - come tanti - ma nel tempo sono passato da 17", 19", 21", 24" sempre con grande soddisfazione e ora sto puntando il 27":D Le icone si possono settare in diverse dimensioni, cosi' come il testo (dpi) ciao pier |
![]() |
Quote:
Si lo so che si possono ingrandire icone e testo, infatti il problema sfocatura mi nasce dal fatto che ho impostato 125% :D (se metto a 100% non è sfocato..ma troppo minuscolo) e come gia detto stesso hardware, ma con win8,1 a 125% vedo bene e non sfocato ciao grazie ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.