![]() |
|
Li indicizzi se credi che vorrai farci delle ricerche sopra. Altrimenti è inutile.
|
Quote:
Io avvierei una distribuzione Linux Live, accederei così alla cartella dov'è memorizzato il file XML e lo sostituirei con uno dove le lettere di unità sono quelle preimpostate da Windows. Magari funziona :O :confused: ... |
Beh sì, se devo trovare subito un file musicale o un film uso la ricerca spesso. Quindi meglio indicizzare. Non ci sono controindicazioni?
|
prova a mettere qualche altro disco già formattato in ntfs, e leva masterizzatore, lettori smart card e via dicendo in maniera tale da avere comunque una lettera e: su un disco ntfs. Se Windows parte, sacrifica una vergine a cthulhu (la divinità più venerata dagli informatici che non venerano il panteon dei forgotten ralms) poi rimetti tutto al suo posto, vedi come Windows assegna le lettere e riprova...
|
Quote:
In questo modo sono riuscito a fare il boot, tuttavia mi aveva in parte spostato i file, con il risultato che probabilmente mi ha corrotto qualche file relativo agli account (nonostante li avessi disattivati prima tramite cmd) Quote:
|
Giusto a titolo di cronaca.Oggi ho installato Win 10 su un vecchio Acer notebook con aggiornamenti disattivati.Quindi mai uscito nemmeno la proposta di aggiornamento a Win 10.L'installazione era originale con tutto crapware Acer.Alla richiesta del seriale ho inserito quello di 7 home premium della etichetta sotto il pc e 10 si è attivato subito senza altri problemi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Ovviamente è sempre valido il detto che se un prodotto è gratuito allora il prodotto sei anche tu. :D |
|
Quote:
|
Quote:
a me ha cominciato a farlo dopo questo, un update stranissimo velocissimo, leggero e che non ha richiesto nemmeno il riavvio. Comunque il fenomeno a volte non si presenta mai in una sessione di lavoro, a volte 2 volte in tempi ravvicinati e poi basta. Mah... |
Ciao,
avete idea di come bloccare l'ordine degli elementi pinnati? Ogni tanto (credo dopo gli updates) viene ripristinato quello alfabetico ed è una cosa fastidiosa :muro: |
Ragazzi, una dritta per favore.:help:
Vorrei cambiare la pennetta USB WiFi e installarna un'altra, ma in passato ho visto chew pur cancellando la connessione WiFi e disinstallando la pennetta, installando l'altra mi si connette come WiFi 2 Come faccio a non avere rete WiFi 2? |
anche a me era successo, coi win precedenti, di avere una wifi 2 pur avendone solo una. ma non dava problemi comunque
|
[quote=omonimo;44438187]hai fatto l'ultimo update fuori programma ? (KB 3216755)
No, nella cronologia aggiornamenti non vedo la sigla che mi chiedi. L'ultimo è (KB3211320) del 25-01-17. Io comunque non faccio nulla per gli aggiornamenti, lascio fare tutto al sistema in automatico. Tra l'altro non capisco riguardo all'installazione degli aggiornamenti, i tempi biblici che alcuni utenti segnalano su questo forum. Nel mio caso tutti gli aggiornamenti effettuati hanno sempre richiesto solo pochi minuti in fase di spegnimento ed altrettanti pochi minuti all'accensione successiva. Ma tornando al mouse, ribadisco che anche a me lo fa a fasi alterne, a volte si a volte no, per alcuni giorni non lo fa e poi lo fa 2 volte in un'ora e sempre per pochissimi secondi. Trattandosi di mouse bluetooth, ho pensato che dipendesse dal mouse stesso, perchè l'impressione è che venga a mancare il collegamento. Ho provato a cambiare il mouse ma lo fa lo stesso. |
Quote:
mah ! comunque ieri ho disattivato parte dei suoni di notifica vediamo un po' se succede di nuovo. |
Quote:
O per pinnati, intendi la colonna di destra, dove appaiono i quadrati . |
Quote:
mi spiego: quelli che aggiungo sulla taskbar e che poi vengono visualizzati tramite tasto dx sempre sulla medesima icona. Es: aggiungo esplora risorse, aggiungo vari percorsi che uso spesso e poi ordino il tutto tramite l'elenco di "accesso rapido". |
SO eccellente.
L'unica cosa che non condivido è che a prima installazione ci si ritrova il sistema pieno di robacce,defender in primis. App e giochini autoinstallanti. Dopo aver rimosso il tutto,attivato un antivirus passivo,il SO è fluidissimo,intuitivo,stabile e ottimo dal punto di vista estetico. premesso che ho fatto l'installazione offline,installato gli ultimi i driver dei vari componenti e infine disattivato google update. Precedentemente in un altro computer sembrava impazzito dalle decine di aggiornamenti richiesti,facendo impazzire il so. Una volta riattivata la connessione,ho fatto solo gli aggiornamenti base e installato le varie versioni di dx,visual c,framework. Come dicevo,ho disattivato quel mattone di Defender e installato due semplici antivirus passivi come Malwarebytes e super antispyware,che consiglio a tutti di fare. |
Quote:
installati Avira, e gli altri due tienili come antimalware per fare le scansioni on demand |
In linea di massima è così... Ma per chi non lo sapesse con la versione 3 di MBAM, e soprattutto con la versione completa ( a pagamento), l'antivirus non è più obbligatorio, in quanto ormai mbam in questa versione è diventato a tutti gli effetti anche un antivirus. praticamente si può considerarla una suite completa all-in-one e di cui non si ha bisogno di altri software.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.