![]() |
|
grazie dell'aiuto ragazzi.... comunque è un mio parere personale ma sono convinto che da Windows 7 siamo calati molto come qualità e accessibilità...
Microsoft dovrebbe distinguere da SO per PC e SO per Tablet e smarthpone... un pò come Apple che ha MacOS e iOS..... |
Quote:
Potrei ricordare male, ma credo che l'unico modo per le altre versioni sia quello detto da @ryosaeba86. |
Quote:
|
Quote:
|
Stavo leggendo gli ultimi post sulla questione bios UEFI a 32 o 64 bit che trovate nei siti dei vari produttori....
Non si riferisce al bios in se, ma al software che fa l'update che a seconda se avete Windows a 32 o 64 bit dovrete prendere la versione corrispondente. Tutto qua! |
Quote:
edit vedo solo ora il post di digmedia che ringrazio per la testimonianza :) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo ;) |
Quote:
Ma alla domanda > come si capisce se l' Uefi è a 32 o a 64 bit ?, nessuno a risposto, neanche dvbman....... :) Se è vero quello che dici dratta, allora perchè Macco26 ha detto questo ? > Quote:
Come si vede se l' Uefi è a 32 o a 64 ? Oppure alcune schede madri che hanno sia la modalità Uefi, che la modalità Bios, hanno solo il 32 bit ? E per avere anche l' Uefi a 64 bit, bisogna aggiornare il Bios ? |
Quote:
Se non ho risposto è semplicemente perchè..non so la risposta :asd: . Posso solo dirti l'idea che mi sono fatto (anche a fronte di quella che pensavamo essere una doppia versione di bios per quel pc dell, ma che si è rivelata soltanto la versione del software di aggiornamento per entrambe le architetture): secondo me è il produttore che decide che architettura potrai usare in configurazione uefi+secureboot e stop, nessun doppio bios etc. Poi se vuoi cambiare architettura, lo usi in modalità legacy. Purtroppo non in ufficio non ho pc venduti con x86 in modalità uefi+secureboot, quindi non posso fare la prova inversa (ovvero il boot con x64). |
Quote:
Quote:
Quote:
Giusto ? :) |
Quote:
Appena ho un pò di tempo approfondisco la ricerca, magari guardando le specifiche uefi o cercando info anche perchè poco fà ho trovato questo thread in cui un utente afferma: 32-bit Windows (x86) is installed on 32-bit UEFI. 64-bit Windows (x64) is installed on 64-bit UEFI. This is part of the UEFI specification, which dictates that the underlying firmware match the OS runtime (easier for firmware interfaces). ed un altro aggiunge: You would need to check with the manufacturer to see if they have a 64-bit UEFI image. Development boards like the MinnowBoard Max include 32-bit and 64-bit UEFI images for the same platform, but that's not always the case for production systems. quindi capirai bene che i miei dubbi aumentano :muro: :D |
Incuriosito dal problema ho fatto un paio di prove volanti (preparazione disco uefi con diskpart, installazione immagine Windows con il comando dism, e ricostruzione dell'entry uefi con diskpart) per installare Windows 10 32 bit su uefi sia sul mio pc che su macchina virtuale (vmware).
Effettivamente l'entry uefi viene correttamente vista dal bios ma poi il sistema non boota. Però mi pare di ricordare che le merdaccie 2-in-1 mediacom con atom 32 giga di disco e 2 giga di ram montassero 10 uefi a 32 bit. Forse è vero che sono due tipi di supporto diverso e che vanno supportati dalla macchina... |
Quote:
E questo è ok . Quote:
Dice praticamente, quello che hai detto tu, che l' Uefi-Bios a 64 bit dipende dal costruttore della scheda madre o no ? :) Quote:
|
Salve a tutti, spero che questo sia il thread giusto per la domanda che voglio porre. Ho fatto una ricerca col tasto "cerca" ma non ho trovato nulla.
Dunque, io ho Windows 7 home premium, e volendo/dovendo (perché per lavoro dovrò usare un programma che richiede W10) installare W10, ma non volendo riformattare tutto, so che posso fare il cambio come aggiornamento, acquistando la licenza. In questo modo so che posso mantenere i programmi, i dati, le impostazioni, etc. etc. come sono attualmente, senza dover reinstallare tutto. Però vorrei sapere due cose: 1: dopo aver fatto gli aggiornamenti, gli account di posta elettronica mi rimarranno uguali o dovrò reimpostarli? In questo secondo caso dovrei salvarmi tutte le mail ricevute e inviate e poi reinserirle, giusto? 2: siccome io uso Internet Explorer, vorrei sapere se dopo aver fatto l'aggiornamento mi rimarranno in memoria le password dei vari siti o se invece devo prima darmi da fare a recuperarle e annotarmele. In breve, per fare un esempio stupido, dopo aver fatto l'aggiornamento, se voglio entrare in facebook potrò entrarci di nuovo automaticamente o dovrò per forza fare il login? E in questo secondo caso, mi funzionerà il completamento automatico dei dati? Grazie mille. :) |
so che c'è importa i preferiti di ie
|
Quote:
Ieri sera ho provato a spulciare le specifiche uefi ma più che un pdf è una bibbia e dopo un pò ho abbandonato. :stordita: Buona giornata :) |
@The Engraver
Prima di qualsiasi cambio di sistema operativo, fosse anche un aggiornamento ad una versione successiva va sempre tassativamente effettuato un backup di tutto quello che intendi non perdere, perché qualsiasi sostituzione di sistema operativo può portare a problemi quali perdita di dati non prevista, corruzione del sistema operativo ed impossibilità di avviarlo ecc. ecc. Poniti sempre nella condizione pessimistica che, per la nota leggi di Murphy, tutto vada male, quindi BACKUP sempre di tutto quello che non vuoi rischiare di perdere e poi aggiorni. Fatto l'aggiornamento, se servirà puoi reimportare i preferiti, la posta elettronica, i vari file ecc. ecc. Poi magari sei fortunato e non servirà, ma intanto ti pari il fondoschiena :-) |
qualcuno sa spiegare questo? quel _40af2 che compare vicino a certe voci nei servizi di windows
https://snag.gy/1ZTQNt.jpg |
Quote:
|
Quote:
Poi ha smesso. E' apparso il login di Windows10 comune che ho. Dunque penso abbia fatto un controllo ed ha verificato che il mio UEFI 32 bit fosse incompatibile con la pennetta 64bit. Buono a sapersi. Il mio test finisce qua.. ;) PS: Ho il Secure boot abilitato ma tecnicamente disabilitabile, da UEFI. Non perdo tempo a provare senza. Non voglio smucinare. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.