Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   [FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


pepstain 10-10-2017 10:44

Ciao a tutti,
è un po' che non vi seguo e quindi mi scuso se qualcuno ha già fatto la stessa domanda.
Ho un appartamento di circa 150 mq con la Vodafone Station Revolution installata vicino alla porta di ingresso; in due camere da letto (10-12 m di distanza) il segnale del wifi è davvero debole e volevo migliorare le cose.
Pensavo di installare a metà strada un range extender da collegare via cavo alla Vodafone Station, qualcuno può consigliarmi qualche modello compatibile?

Grazie!

Shub 10-10-2017 14:01

Quote:

Originariamente inviato da tolwyn (Messaggio 45083010)


:p

Ehehehehehehehe grazie! :)

djAnthony93 10-10-2017 17:53

Sono vere le dicerie secondo cui per chi è sotto IperFibra 1 Gigabit ha limitazioni sul p2p?

EliGabriRock44 10-10-2017 18:09

Quote:

Originariamente inviato da djAnthony93 (Messaggio 45087034)
Sono vere le dicerie secondo cui per chi è sotto IperFibra 1 Gigabit ha limitazioni sul p2p?

Mai viste sotto FTTH.

pariamit 11-10-2017 15:03

Il mio indirizzo sul sito Openfiber risulta raggiunto dalla fibra da una decina di giorni. Sul sito Infostrada non è ancora vendibile la fibra a 1giga ma lo è invece con Vodafone. Quindi vorrei cambiare operatore e attivare la fibra con Vodafone. C'è qualcuno che ha attivato la fibra FTTH con Vodafone a Napoli e mi può dire come si trova? Nel caso l'attivazione FTTH non dovesse andare a buon fine mi attiverebbero quella FTTC? Grazie

shaft271 11-10-2017 16:26

Quote:

Originariamente inviato da pariamit (Messaggio 45089608)
Il mio indirizzo sul sito Openfiber risulta raggiunto dalla fibra da una decina di giorni. Sul sito Infostrada non è ancora vendibile la fibra a 1giga ma lo è invece con Vodafone. Quindi vorrei cambiare operatore e attivare la fibra con Vodafone. C'è qualcuno che ha attivato la fibra FTTH con Vodafone a Napoli e mi può dire come si trova? Nel caso l'attivazione FTTH non dovesse andare a buon fine mi attiverebbero quella FTTC? Grazie

Io sono di Napoli e ho attivato la fibra FTTH di Vodafone lo scorso agosto. Ho fatto la procedura online il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati. Per non aver problemi di attivazione e lunghe attese per il passaggio, devi controllare se nel tuo palazzo hanno già installato il ROE. Giusto per farti un'idea, nella mia zona Open Fiber e Vodafone davano la copertura fibra già a maggio, quando stavano ancora facendo i lavori in strada! Il ROE nel palazzo è stato installato alla fine del luglio e la prima attivazione è stata fatta il 17 agosto. Tieni conto che sull'ultima fattura Wind ti addebita 65 euro per i costi di disattivazione.

http://maxsomagazine.blogspot.com/20...-vodafone.html

pariamit 11-10-2017 17:45

[quote=shaft271;45089963]Io sono di Napoli e ho attivato la fibra FTTH di Vodafone lo scorso agosto. Ho fatto la procedura online il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati. Per non aver problemi di attivazione e lunghe attese per il passaggio, devi controllare se nel tuo palazzo hanno già installato il ROE. Giusto per farti un'idea, nella mia zona Open Fiber e Vodafone davano la copertura fibra già a maggio, quando stavano ancora facendo i lavori in strada! Il ROE nel palazzo è stato installato alla fine del luglio e la prima attivazione è stata fatta il 17 agosto. Tieni conto che sull'ultima fattura Wind ti addebita 65 euro per i costi di disattivazione.

http://maxsomagazine.blogspot.com/20...-vodafone.html[/QUOTE

Grazie. Si ho visto che nella mia scala hanno già installato il Roe quindi spero che non ci saranno problemi a portare la fibra fino al mio appartamento. Mi dispiace solo pagare i 65€ ad Infostrada però vabbè se riesco ad avere la fibra rispetto all'attuale ADSL a 4mega ne vale la pena.

shaft271 11-10-2017 19:13

[quote=pariamit;45090201]
Quote:

Originariamente inviato da shaft271 (Messaggio 45089963)
Io sono di Napoli e ho attivato la fibra FTTH di Vodafone lo scorso agosto. Ho fatto la procedura online il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati. Per non aver problemi di attivazione e lunghe attese per il passaggio, devi controllare se nel tuo palazzo hanno già installato il ROE. Giusto per farti un'idea, nella mia zona Open Fiber e Vodafone davano la copertura fibra già a maggio, quando stavano ancora facendo i lavori in strada! Il ROE nel palazzo è stato installato alla fine del luglio e la prima attivazione è stata fatta il 17 agosto. Tieni conto che sull'ultima fattura Wind ti addebita 65 euro per i costi di disattivazione.

http://maxsomagazine.blogspot.com/20...-vodafone.html[/QUOTE

Grazie. Si ho visto che nella mia scala hanno già installato il Roe quindi spero che non ci saranno problemi a portare la fibra fino al mio appartamento. Mi dispiace solo pagare i 65€ ad Infostrada però vabbè se riesco ad avere la fibra rispetto all'attuale ADSL a 4mega ne vale la pena.

Controlla solo se l'amministratore ha autorizzato i lavori nel palazzo per passare la fibra in verticale.

alleroy 11-10-2017 20:28

[quote=pariamit;45090201]
Quote:

Originariamente inviato da shaft271 (Messaggio 45089963)

Grazie. Si ho visto che nella mia scala hanno già installato il Roe quindi spero che non ci saranno problemi a portare la fibra fino al mio appartamento. Mi dispiace solo pagare i 65€ ad Infostrada però vabbè se riesco ad avere la fibra rispetto all'attuale ADSL a 4mega ne vale la pena.

Anche avere il ROE nel palazzo non è garanzia assoluta di essere veramente coperti comunque, come ho scoperto sulla mia pelle.

Gippe 11-10-2017 20:56

[quote=shaft271;45090451]
Quote:

Originariamente inviato da pariamit (Messaggio 45090201)

Controlla solo se l'amministratore ha autorizzato i lavori nel palazzo per passare la fibra in verticale.



Cioè quindi possono installare il solo PTE senza chiedere autorizzazioni?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

shaft271 11-10-2017 21:02

[quote=Gippe;45090723]
Quote:

Originariamente inviato da shaft271 (Messaggio 45090451)



Cioè quindi possono installare il solo PTE senza chiedere autorizzazioni?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nel mio parco installarono i ROE in 3 palazzi su 5. Abbiamo fatto un'assemblea per autorizzare il resto dei lavori.

shaft271 11-10-2017 21:03

[quote=alleroy;45090653]
Quote:

Originariamente inviato da pariamit (Messaggio 45090201)

Anche avere il ROE nel palazzo non è garanzia assoluta di essere veramente coperti comunque, come ho scoperto sulla mia pelle.

Il problema vero è se non sono stati fatti i lavori in strada.

alleroy 11-10-2017 21:22

Quote:

Originariamente inviato da shaft271 (Messaggio 45090745)

Il problema vero è se non sono stati fatti i lavori in strada.

I lavori in strada ci sono, almeno fino a circa 2km da casa mia, ma il problema probabilmente è da lì al POP.

LuKe.Picci 11-10-2017 23:38

Credo che per lavori in strada intenda il portare dal tombino di fronte casa tua le fibre fin dentro il palazzo, fino al roe. E' sostanzialmente la parte più difficile di tutto il tragitto visto che alla fin fine fare buchi per strada e tirare su cavi per canaline è cosa da poco, mentre fare un buco tra la strada ed il palazzo richiede autorizzazioni da un sacco di gente contemporaneamente oltre che essere un lavoro decisamente rognoso soggetto mille tipi di intoppi differenti.

alleroy 12-10-2017 04:16

Quote:

Originariamente inviato da LuKe.Picci (Messaggio 45091044)
Credo che per lavori in strada intenda il portare dal tombino di fronte casa tua le fibre fin dentro il palazzo, fino al roe. E' sostanzialmente la parte più difficile di tutto il tragitto visto che alla fin fine fare buchi per strada e tirare su cavi per canaline è cosa da poco, mentre fare un buco tra la strada ed il palazzo richiede autorizzazioni da un sacco di gente contemporaneamente oltre che essere un lavoro decisamente rognoso soggetto mille tipi di intoppi differenti.

Ok, ma ribadisco che nel mio caso non è così. La fibra è stata portata dentro il palazzo ancora due mesi fa, in tutto il quartiere sono stati fatti gli scavi delle minitrincee ancora tre mesi fa, ma quello che manca pare sia il collegamento dal punto di distribuzione che serve il quartiere al POP.

dantess 12-10-2017 09:42

Quote:

Originariamente inviato da alleroy (Messaggio 45091105)
Ok, ma ribadisco che nel mio caso non è così. La fibra è stata portata dentro il palazzo ancora due mesi fa, in tutto il quartiere sono stati fatti gli scavi delle minitrincee ancora tre mesi fa, ma quello che manca pare sia il collegamento dal punto di distribuzione che serve il quartiere al POP.

stanno facendo un casino anche nella mia zona...hanno cablato il palazzo ma sembra che non hanno fatto bene i calcoli e manca una cabina...quindi devono scavare nuovamente...ma nel frattempo mi hanno detto che non ci sono i permessi del condominio (anche se già cablato) stanno facendo un casino!!! speriamo che si risolva dato che la fibra in casa già l'hanno messa :muro:

Gobbo89 12-10-2017 11:28

La mia esperienza "finale":
  • 02/10: fatto contratto online
  • 03/10: ricevuta email per confermare i dati
  • 03/10: prima chiamata per concordare intervento del tecnico, non ho potuto rispondere
  • 03/10: ricevuta ulteriore email con codice pratica
  • 04/10: seconda chiamata, intervento programmato per l'11/10
  • 11/10: intervento effettuato in 30' (ho fatto trovare tutto pronto, canalina compresa).
  • 11/10: ulteriori 20' aspettando che Vodafone rispondesse ai tecnici per confermare l'attivazione della linea e attivare la SIM dati

Test effettuato su rete cablata appena dopo l'installazione:


Test effettuato oggi via WiFi:


Citta`: Torino
Router: UBNT ERPOE-5
AP wireless: UBNT UAP-AC-LITE
Entrambi i test eseguiti su PC fisso con 7700k, ssd, ecc.

Sono molto soddisfatto del risultato e dei tempi (sia tecnici che burocratici) dell'attivazione.
Ora vedremo se la linea si dimostrera` affidabile e se i valori di up, down, latenze, ecc. rimarranno buoni :cool:

dantess 12-10-2017 14:33

ragazzi qualcuno di voi ha visto la nuova station? con collegamente diretto alla fibra?

EliGabriRock44 12-10-2017 14:36

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 45092568)
ragazzi qualcuno di voi ha visto la nuova station? con collegamente diretto alla fibra?

No e non si sa se avrà collegamento ottico.
Si sa' solo che avrà il display come la VS2.

DanyGE81 12-10-2017 14:37

Non credo sia già sul mercato


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.