![]() |
|
Quote:
Se è la seconda,e tutt'altro che una signora scheda,è una normalissima RTX 3080 con WB,è limitata anche dai 2x8 pin |
Quote:
per quella griglia ci faccio poco, a parte che è inguardabile, ma poi 150$??? mi costa meno farmela da solo e pure meglio. ma poi prendere un O11 o simile e metterci la griglia davanti? allora prendo un case con il frontale già forato. sul frontale dell'XL monto la distro plate. Quote:
|
Quote:
Peccato però, è un signor case!! |
Solo dopo aver spacchettato per 20 minuti, e non scherzo, mi sono accorto che ho comprato solo qualche raccordo. :asd:
![]() Con due ordini ho svuotato ybris di raccordi ek torque nickel. Mancano solo un paio di modelli e poi li ho tutti. Distanziali da 7mm, da 14mm ruotabili, da 28mm. 90 gradi ruotabili e non. Offset ruotabili da 3, 7 e 14mm, tappi di due misure. Raccordi tubo rigido da 16/12. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
In quella foto, quanti soldi ci sono? |
Considera che con due ordini da ybris ci ho lasciato 900 euro. Ho preso anche qualche altra cosa, tipo il supporto per wb ek per lga 1700, 9 set da 2 tubi acrilici e pegt 12/16 e 3 bottiglie di ek cryofuel clear. Credo ad occhio 750/800 euro.
Mi scuso per le ditate, ma aprire le bustine con i guanti è impossibile. Ho vissuto quanto si vede nei video su YouTube, con mille mila raccordi, con ste build da migliaia di dollari/euro. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Black , potresti fare l idraulico con tutto il tempo che passi sugli impianti a liquido :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mha, non saprei, è il solito Acquasuite a gestire le due pompe: sono due D5, ognuna collegata a un suo Poweradjust dissipato collegati direttamente all'alimentatore, che tengo fisse al 70% |
Quote:
|
|
Quote:
Mi pare che hai scelto di usare 2x 360/40 sul top e sul fondo. Nella chamber laterale non mi pare di vedere rad. Che temp hai in full? Nel mio case sono andato di 2x 360/40 (top e bottom) e un 360/25 lateralmente, ma con ventole in immissione. OLED 48" C1? Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La distro revolution solo 2. La nuova revolution2 mostrata al CES 3 rad. Ma anche con la "vecchia" il rad laterale basra collegarlo in serie al rad sul top.
Esempio di build con 3 rad https://youtu.be/oKtvvt5RNCA Tra l'altro una delle build che più mi piacciono. Anche se alla fine sono tutte more of same, è la più pulita, pochi fronzoli inutili, come le doppie distro plate, oppure tubi con forme impossibili, oppure invece dei tubi rigidi quelli in PVC. Proprio dal suo video ho preso l'idea del rad 360/25 laterale. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
I rad sono 2 EK PE360, nel fianco non è possibile montare un 3° radiatore in quanto con la distro plate montata il radiatore non entra fisicamente. Per ora le ventole che ho posizionato nel fianco in parte alla distro tirano fuori l'aria calda ma appena sostituirò il liquido quest'estate voglio provare a girarle e a vedere come variano le temperature immettendo aria più fresca dentro al case. |
Quote:
E' vero, ci sono molti raccordi a 90° ma non sono stato in grado di trovare un'altro modo per avere i tubi belli dritti raccordandomi alla distro: forse è per questo motivo che in molti video che ho visto, la maggioranza degli utenti usa la distro laterale e non quella frontale. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.