![]() |
|
|
È come un bel paio di gambe con le calze e reggicalze :oink:
|
Quote:
Io addirittura avevo direttamente il tubo spiralato, ma oggi avere quelle molle è un pò anacronistico, ovviamente secondo me ;) |
https://www.youtube.com/watch?v=1f34kFyQjw8
Non so se avevo visto qua la foto ma A me ricordano piu' lui :sofico: |
Scusate, chiedo a chi possiede il Lian Li PC-011 XL e ha montato sia sul top che sul fondo i PE360: oltre al classico raccordo EK Quantum, devo acquistare anche il raccordo a 90° in modo da riuscire a passare col tubo sopra le ventole e collegarmi direttamente alla distro plate installata frontalmente, senza dover così curvare il tubo. Vorrei sapere se è sufficiente montare il raccordo + raccordo a 90° o in mezzo ci va messo un ulteriore raccordo per alzare il livello. In quest'ultimo caso, da quanti mm andrebbe preso?
Diversamente, trovate più conveniente installare il raccordo sul radiatore e piegare il tubo senza installare ulteriori raccordi? Altra cosa: sulla mobo in firma ho 2 connessioni D-RGB ma avrei necessità di 4 connettori, 1 per dissi della CPU, 1 per la GPU, 1 per la distro plate e l'ultimo per il case, come posso fare per collegare i 2 che mi mancano? |
Quote:
Per i cavi drgb, ek fa uno splitter a cui puoi collegare fino a sei cavi insieme. |
Quote:
|
Ieri sera ho acceso tutto visto le 10 ore di leak test.
Non funzionano i led del res Non viene visto l’nvme nuovo che ho messo fra cpu e gpu :stordita: Per il resto tutto ok Non ho manco visto a quanto giravano le p14 sinceramente E manco so la pompa a quanto sia Lanciato tre bench giusto per vedere le temp max di gpu e cpu Un cinebench r20 (2600x a def con solo pbo on) 1388 e 51c mi pare cpu Un superposition 1080p medium e un time spy max gpu 42c con 5700xt a def (1,2v e 2050 target) Mi pare avessi la cpu temp più alta durante il time spy che durante l’ r20, ma li ho lanciati dopo in effetti… Volevo reinstallare un w10 pulito sul nvme ma ahime devo capire perché non viene visto |
Quote:
Le molle messe così come le hai tu sono solo per estetica senza alcuna funzionalità |
Quote:
Dai non si possono proprio vedere :O E poi no, se non fai fare curve troppo strette, non c’è pericolo di strozzature. Io anche utilizzo tubi morbidi, ma niente molle anni 90 e zero strozzature :D Edit: che poi vedendo le foto del tuo impianto, per come hai messo i tubi non sevirebbero nemmeno a te, almeno nei tubi che vanno da vga a cpu e da cpu a vaschetta… |
Quote:
12/17 spiralato, da spaccarsi le mani ad infilarlo sui portatubo :asd: ![]() ![]() A posteriori....brrrrrrr :Puke: |
Quote:
è l'ek velocity? se è si è tutto normale, il mio fa quello che gli pare fino a che non lo ho staccato dal nervoso. :muro: |
Al di la del discorso estetico, che è soggettivo, a livello funzionale hanno senso
8 su 10 di quelli che ho messo è vero, non servono in tal senso, ma li ho messi solo a “riempimento” visto che per alcuni era imperativo prevederli (es tutte le connessioni alla ws) |
Il mio Ek velocity funziona benone da quando è collegato ad iCue invece che alla mobo col suo penoso sistema di gestione (MSI DRAGON CENTER :muro: )
Tra l'altro notavo che le ventole collegate all'aquaero non si muovono di 1rpm, sono fisse, mentre quelle collegate alla mobo continuano ad oscillare:muro: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
guarda non sai quanto ci ho bestemmiato collegandolo alla scheda madre, o faceva come voleva lui, o un giorno era di un colore e il giorno dopo un altro. se avrà fatto il colore che volevo io 1 settimana in 8 mesi è tanto :muro: in teoria dovrebbe essere il d-rgb la mia versione , però ha connettore a 4pin, cosi visto che tanto faceva il cazzo che gli pareva collegato al 3 pin , ho provato ad usarlo con il 4pin, cosi ho bruciato tutto e via :oink: almeno ha finito di fare quello che gli pareva.. ora non so se ordinare una nuova cover led o lasciarlo morto, visto quanto lavora di merda con le schede madri:muro: |
Quote:
Poi io il pc lo tengo con i led spenti, quindi è fondamentale che non si accenda a patto che io non lo voglia o per vedere il liquido. |
Quote:
|
Quote:
1) personalmente preferisco i raccordi lucidi, ma è solo gusto personale. anche i satinati non sono male, ma devono essere abbinati bene con il resto. wb in plexy nickelati lucidi e raccordi satinati personalmente non piacciono. 2) puoi prendere tranquillamente il velocity. se consideri il rapporto prezzo/prestazioni il magnitude non ha alcun senso. costa più del doppio del velocity per differenze quasi trascurabili dal punto di vista prestazionale. si parla di qualche grado se va bene in condizioni favorevoli. 3) discorso premixed solidi e non. se il loop non è perfettamente pulito, si possono avere problemi con i liquidi colorati. se i radiatori non vengono puliti sia da nuovi che da usati, per bene, i residui all'interno possono legarsi ai pigmenti del colore ed ecco il casino. soprattutto con i rad nuovi, questi devono essere puliti a fondo, per eliminare tutti i residui di lavorazione degli stessi. e non basta la semplice acqua, come spesso leggo o vedo fare, ma si deve usare l'aceto bianco (con abbondanti risciacqui con acqua calda e bidistillata), oppure ad esempio i kit mayhems per la pulizia. ma tra i due molto più economico l'aceto bianco. i rad devono essere lindi. a quel punto l'uso di liquidi premixed non crea problemi. poi ovvio ci possono essere partite difettose, ma quello è un altro discorso, è capitato con tutti i brand. ad esempio sul pc che uso per lavorare, è 1 anno e mezzo che uso il pastel di ek senza notare all'interno dei wb residui o grumi che vagano. quando feci manutenzione, nonostante il rad non fosse nuovo, ho eseguito una pulizia a fondo (con aceto) dello stesso proprio per togliere lo sporco accumulato nei 2 anni precedenti. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.