![]() |
|
Quote:
molto mobo hanno il tasto sul pannello posteriore per il reset del bios. almeno quasi tutte le mie lo hanno. il rimuovere la batteria credo che sia almeno un 5-6 anni che non lo faccio più. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Bella rogna quella dei riser comunque. Possibile nessuno ha pensato di fare una versione 4.0? Quote:
|
i riser 4.0 ci sono
costano 150 euro :D |
Quote:
ci sta che schede più entry level risparmiano. |
Quote:
|
Quote:
Come anche la mia Strix pagata comunque ai tempi sulle 250€. :D Ma cosa di poca importanza perchè funzione a cui si dovrebbe ricorrere molto di rado(io mai usata finora). :stordita: |
Quote:
Con intel ce l'ho avuto anche su schede più economiche di questa. Ma vabbè al massimo prendo una Dark Hero, tanto ormai ho capito che sò come inizio ma non sò dove finisco :asd: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
tutto sta ai produttori se vogliono o meno risparmiare sulla mobo. |
Quote:
Dopotutto i soldi vanno e vengono, ma la tranquillità non ha prezzo. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Pure io ho quelle scatole di plastica che si usano per separare le viti, che uso anche per i vari avanzi accumulati negli anni. Per non parlare della mitica graffetta moddata che usavo per il 24pin dell'alimentatore, per farlo partire senza accendere il pc nel riempimento del loop, finchè non ho trovato in bundle l'accessorio con un alimentatore :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non si vede il riser . (PS le temp riportate dall'aquaero sono sballate per reimpostazione ... un delta di 22/27 gradi sarebbe stato un delirio :fagiano: ) ![]() Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Certo che cambiare mobo per una cosa del genere sarebbe un pò una rogna. Altrimenti vai di pila e amen. Alla fine quelli sono i 3 sistemi, pulsantino dedicato(su retro o su pcb), pin da ponticellare o alla bersagliera sulla batteria :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.