![]() |
|
Quote:
|
I full tower non li digerisco proprio :( sono troppo imponenti per i miei gusti.
Di tutti i case mid tower che ho visto se si vuole usare la combo rad front + top da 360mm bisogna per forza usare il radiatore in front "girato" con i raccordi in basso, cosa che non mi piace proprio con i tubi morbidi :mc: |
Quote:
Ad ogni modo, ci sono diverse combo di rad che nel o11 dynamic entrano superiore + laterale, devi solo capire quale sia la combinazione giusta. Essendo un case che ha mezzo mondo non dovrebbe essere troppo complicato :D |
Quote:
O con i middle devi sempre iniziare ad andare di compromessi circa le integrazioni. Tipo che potresti fare tipo 360 sul top + 240 davanti o viceversa. |
Quote:
Quasi quasi prendo questo enthoo 719 al posto del dynamic xl... |
nel dynamic ci entrano anche 3 360 comunque, però ovviamente bisogna un attimo pianificare la build...
relativamente ad enthoo vs dynamic XL, al di la di tutto, la fattura del primo è su tutt'altro livello - nel caso in cui interessi la cosa |
A me frega molto anche la mia 3080 strix, purtroppo è una delle 3080 più larghe rispetto ad altri brand, e quindi in orizzontale non ci va.
|
Quote:
Valuta tu in base ai tuoi gusti, io diciamo che ho citato quei 2 case perchè al momento mi sembrano un pò i 2 estremi della situazione attuale come concezione full tower. Il Phanteks è più classico, più monolitico con il finestrone laterale. Un pregio che lo accomuna al mio è che l'alimentatore è montato in un suo comparto nascosto e pesca aria dall'esterno tramite griglia su paratia destra. E ha 2 striscette led non esagerate che mi pare siano compatibili con i principali sistemi di gestione(Asus, MSI e Gigabyte). Il Thermaltale invece è mastodontico anch'esso ma più orientato alla moda attuale di avere più leddosità possibili a vista...alimentatore incluso :) Imho belli entrambi. Altrimenti imho splendido anche il nuovo Lian-Li V3000+ ma credo viaggi su altre cifre :D |
Valuterò in questi giorni...
Raga, invece mi dite come svuotare l’impianto? Devo cambiare disposizione della vga (da verticale a orizzontale) e vorrei poter riutilizzare il liquido gia presente. Ho visto dei video sul tubo, ma li poi aggiungono altra acqua... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
ti servono 2 pezzoni di tubo morbido per l'operazione edit: riprendo una tua immagine di qualche post fa: ![]() nel tuo caso ad esempio, io farei cosi: una volta vuotata la vaschetta aspirando il liquido, metterei il case in piedi appoggiandolo per capirci sul lato delle uscite scheda video/mb. 2) scollegherei il tubo di out della vaschetta. 3) avvito un tubo morbido sul radiatore dove hai liberato il raccordo e un altro spezzone di tubo morbido sull'usicita che hai liberato della vaschetta. 4) soffi sul tubo del radiatore e dal tubo della vaschetta ti uscira tutto il liquido che hai nell'impianto e lo recuperi in una bottiglia |
Il progetto che avevo iniziato a Gennaio di quest'anno ha visto la luce...
Alcuni step: ![]() ![]() ![]() ![]() DRAIN VALVE ![]() ![]() Risultato "Finale" ![]() Devo cambiare la vaschetta con una sempre cilindrica ma di diametro 60, per poter inserire bene l'anello D-RGB. In futuro penso anche di cambiare VGA e di inserire un secondo rad 240. La scimmia era gigantesca e non potevo più aspettare,così l'ho montato e provato :D Tutti i raccordi sono Bykski gold, Radiatore Alphacool XT45 240 (Ventole corsair LL), vaschetta Alphacool (da cambiare), WB EK Quantum Velocity D-RGB. Ora posso comandare tutti i led da iCue perchè ho creato un cavo per collegare sia il ring D-RGB alphacool che il WB EK al Lite Node. Ora posso cestinare quell'abominio di Dragon Center |
Quote:
prego :stordita: |
Quote:
|
Quote:
intanto grazie. Ma quindi quel rubinetto che ho messo non serve a nulla giusto? solo per svuotare la vaschetta e non tutto l'impianto. Dici che soffiando si riesce a far fare tutto il percorso al liquido? Comunque mi sento un pò scoglionato, ho speso una barca di soldi e non ho concluso nulla... Potevo mettere un semplice AIO sulla vga e sarei andato alla grande :muro: |
per la questione case, considerando le dimensione dell'enthoo di può prendere in considerazione anche il thermaltake x71 che in genere si trova sui 150-160 euro. ottimo per un custom loop, anche se per estetica può non piacere rispetto agli altri.
|
scrivo anche quì, nella speranza di avere più feedback possibili:
XSPC Twin D5 Tanica Dual Bay 5.25 pollici http://www.drako.it/drako_catalog/im...TZ&w=900&h=900 Criticità? pregi e difetti? non riesco a trovare molte info in rete :S |
Quote:
ti consiglio il mini per mia esperienza diretta, poca spesa e tanta resa (ed e carinissimo cosi piccolo, mi stan piu radiatori che nel vecchio phanteks Evolv x) ![]() consiglio questo video dove ggf fa l'analisi completa in tutte le configurazioni possibili: https://www.youtube.com/watch?v=5s3klRSe0xs |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.