![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Chiedo mi e' venuto un dubbio, perche' in passato mi sono mangiato dei pin del socket, penso, perche' avevo stretto troppo un vecchio ifx-14 non pienamente compatibile con i recenti socket |
Quote:
fino in fondo io, ho dovuto bestemmiare con quelli che fissavano la "staffa" posteriore, che a mano facevano manco mezzo giro e ho dovuto usare la cagnetta ( pappagallo) :mbe: |
se si parla dei 4 dadi ciechi che fermano il wb in posizione. vanno avvitati fino in fondo. il sistema di montaggio è uguale sugli ek ormai dal lontano supreme hf, con kit per skt 115x.
stretti fino in fondo con questi wb ek: supreme hf, supremacy (x2), supremacy evo e velocity. provati con questi socket: 1155 (5-6 mobo diverse), x99 (2 mobo) e z490 (1 mobo). su x570 e z390 ho usato i monoblocchi. |
Quote:
i dadi del waterblock quelli con le molle van tirati finchè girano, se ti pare troppo stai comunque presto a vedere se hai variazioni nella temeperatura tirandoli "a sentimento" e dandogli 2 giri alla volta a pc acceso con un un benchmarck che gira sulla cpu (che so un cinebench in loop) |
qualcuno che ha un dynamic xl ?un 360x60 sul top vi è entrato? a me cozza un po troppo sui pin della mobo. Lo messo in basso col le ventole in push. Laquaero pro6 buttato ad cazzum di fianco..
|
Quote:
devono farmi tornare in ufficio, se sto a casa ho troppo tempo per rimuginare sull'impianto. Ho preso due rad nuovi (un 240 xflow in sostituzione di un 120, e un nuovo 360 per sostituire il mio vecchio phobya) e una seconda D5 con top dual alphacool. Obiettivo è migliorare le temperature del liquido senza dover portare le ventole troppo in alto, oltre a poter tenere sempre le pompe sotto i 2000 giri pur mantenendo un flusso decente. Ora sto giocando a Control e il calore si fa sentire. |
|
|
|
Quote:
|
Quote:
ho appena preso i bianchi alphacool e sono qualcosa tra l'osceno ed un aborto mischiati assieme:muro: |
Ciao Ragazzi, qualcuno usa una ultitube con coperchio multiporta?
Ho cambiato il case e quindi ho deciso di sfruttare questi giorni a casa per spostare il sistema nel nuovo case, mettere a liquido la 3080 e fare un po' di manutenzione, cambiando il giro dei tubi ecc ecc. Per questo motivo, ho deciso di prendere il coperchio multiporta della ultitube per poter arrivare alla vaschetta da sopra, in modo da avere un setup dei tubi più semplice e pulito. Fin qui tutto bene, arriva il coperchio e all'interno della confezione, oltre al coperchio è anche incluso il tubo interno da montare, per indirizzare il flusso in ingresso. Il tubo sembrerebbe essere da incastrare ad una della porte del coperchio ed è qui il problema. Per quanto mi sforzi, non riesco a montarlo. Il tubo sembra incastrarsi, ma appena lo tocco si stacca. Puoi capire cosa possa succedere appena gli arriva il flusso di liquido. Avete esperienza con la cosa? Perchè mi pare una cosa talmente stupida che devo essere per forza io a sbagliare...incredibilmente. |
Non deve incastrarsi,hai provato ad avvitarlo ?
Quello EkWb si monta così Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() O mi sa che va fatta più forza per incastrarlo(o comunque ruotato in un certo modo) o c'è qualcosa che non va. Al massimo potresti provare con un pò di teflon, quello in bobina, per vedere se agevola l'incastro... A vedere la foto sembrerebbe proprio un sistema a incastro basato sulla compressione di quell'anello di gomma interno al foro. Non ci sono delle istruzioni allegate? I 2 fori sono identici o magari solo uno dei 2 è predisposto ad accogliere il tubo? |
Quote:
|
Quote:
Va detto che è proprio un semplice coperchio con tubo annesso, quindi dovrebbe essere abbastanza intuitivo... I due fori sono identici, hanno entrambi le porte di ingresso. Ovviamente ho provato in entrambi e il risultato è stato lo stesso. Ho provato a forzarlo al limite del farmi male io stesso. Ho provato ad inserirlo "avvitandolo", ma quello che succede in entrambi i casi è che sembra essere inserito ma al minimo tocco si stacca, come se non fosse effettivamente incastrato ma solo poco più che poggiato. Alla fine ho trovato sul forum tedesco di aquacomputer un utente che ha avuto il mio stesso problema. La risposta di un altro utente è stata (al netto della traduzione dal tedesco di Google): "è successo anche a me, ho risolto usando del sapone per piatti (?) sul tubo e incastrandolo con dei colpi di martello". Bah... proverò. Anche perché altrimenti devo ripensare il giro dei tubi e non ne ho voglia perché è già praticamente tutto montato. Oppure lascio la vaschetta senza coperchio e ci faccio arrivare dentro il tubo di ritorno, così, in maniera rozza. Devo dire che questa è una notevole caduta di stile da parte di aquacomputer. Trovo i loro prodotti ottimi (a parte le istruzioni...), per esempio la Ultitube è davvero fatta bene, ma già il fatto che ti facciano comprare il multiport a parte mi fa storcere il naso. Ma poi, come soluzione per il montaggio del tubo è proprio fatta male. Pensata e realizzata alla veloce, giusto per avere l'opzione. Delusione. |
Ciao a tutti!!!
avrei bisogno di qualche dritta.. sto' valutando di cambiare l'impianto in firma.. case e portare il liquido dentro il case abbandonando il Mora esterno. Vorrei passare a Lian Li O11 Dynamic XL Rog e integrare due RAD da 360. Dopo anni di rad esterno vorrei montare 2x360 uno dedicato alla VGA e uno dedicato alla CPU.. volevo chiedervi un consiglio su marca ed eventualmente modello.. l'hardware e' quello in firma.. probabilmente quando ci sara' piu' disponibilita' della serie 30*0 cambiero' la vga.. ma per ora la cpu basta e avanza. Ho letto di radiatori fatti da Corsair, cosa che fino a ieri ignoravo.. per cui sono aperto a consigli. Poi al momento ho tubi da 10/13 .. vale la pena di mantenerli o passare a tubi piu' "grossi"?!? Grazie a tutti!!! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.