![]() |
|
trovato gli oring per il flussometro acquacomputer in ferramenta ( 40 centesimi :p ) ora pare che non perda piu, anche se non penso che funzioni bene, visto che mi ha dimezzato il flusso da prima che montassi la nuova gpu:doh:
|
Lo hai configurato correttamente?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
di per se il flussimetro è praticamente quasi zero a livello restrizione del flusso. sicuro invece che non sia invece al nuova gpu/wb ad essere molto restrittiva?
|
Quote:
sono passato dalla gtx 1070 msi sea hawk ek lei: https://it.msi.com/Graphics-card/GeF...-SEA-HAWK-EK-X a questo : https://www.ekwb.com/shop/ek-fc1080-...rus-rgb-nickel vabbe che la pompa che ho ( aquastream ultimate ) ha una potenza di un asmatico che soffia in una cannuccia bucata... ( anche se passa da 2 rad 360/3 raccordi a 90 / wb della mb che strozza come non so cosa e raystorm pro) cè non ho problemi di temperature, dopo ore che gioco al max il delta arriva a 7 gradi ( di differenza fra liquido e temperatura esterna ) però bho non sono manco a 100lth.. ( sto ancora spurgando che cè una bolla enorme nel wb che non riesco proprio a far andare via. ) |
Per curiosità sul wb quale foro hai usato per l'in, quello di sinistra o destra?
Il wb non ha un verso, ma per la conformazione interna se entri da quello di destra è quindi il flusso passa prima sui vrm e poi sulla gpu, mi fa l'idea che un po' strozzi. Cmq mi hai fatto cappottare dalla poltrona, per la descrizione della tua pompa :asd: :D Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
no no dal retro dalla parte sinistra ( la parte "alta" ) ed è proprio li che si è formata una bolla immensa che non va via ( avro smontato 10 volte l'impianto per cercare di capire il motivo ma non cè verso di farla andare via, non ha abbastanza potenza il flusso per farla andare via ) ![]() ed esce dalla parte dei vrm nella parte "bassa" ![]() bhe la pompa ha davvero poca potenza, anche se consuma uno sputo ed è di una comodita assurda quando devi riempire l'impianto che la comando dal monitor. |
@black il Raijintek PAEAN PREMIUM ATX è un misto tra il famoso lian o11d xl e l'x71. Un buon mix estetica e praticità ed un ottima alternativa al mio core x9 per sviluppare il tutto in altezza. Mi devo leggere meglio caratteristiche, lo tengo d'occhio. Grazie per averlo segnalato ;)
|
Quote:
io sono tentatissimo da quel case per la build amd che farò con 6900xt o 3080...a me sembra ottimo. per non parlare del prezzo. |
Quote:
Era perché almeno in Italia si trova solo quello non finestrato |
|
praticamente delle viti con la capocchia rivestita in neoprene?
|
Quote:
edit: anzi, gli metto i piedini adesivi che ho usato anche per il diffusore centrale dell'impianto hifi, tipo quelli antigraffio si si si userò quelli, accetto lo stesso eventuali consigli/alternative in caso :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Vorrei montare la mia pompa Pacific d5 silent in orizzontale.. Ma come faccio a riempirla senza che si bruci il motore in assenza di liquido?
|
Quote:
parole di un profano che ha messo insieme il primo loop qualche mese fa |
Quote:
Quote:
io per questa operazione ho un alimentatore esterno a cui ho ponticellato il 24pin in modo che si avvii senza essere connesso alla mainboard. Ad un cavo sata ho connesso uno splitter SATA---> 8x3pin ventole (8 connessioni per ventole insomma) e da li attacco e stacco la SOLA pompa per il riempimento impianto. può anche venirti utile inclinare il case in modo che la pompa stia dritta mentre fai questa operazione |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.