![]() |
|
Quote:
|
Capito grazie! Ma poi serve anche il relè, giusto? (Quello a 2 pin?)
|
il relay è quello a 3 pin. dal manuale si possono leggere le posizioni dei due cavi. attenzione a quale dei due spezzoni.
quello a 2 pin è per gli aquaero 4 |
Black se potessi metterti un + ai tuoi interventi, li avrei già finiti tutti, grazie !
|
Quote:
Questo fine settimana provvederò ad installarlo e fare altre manutenzioni al PC. Volevo chiedervi se tutti i sensori della scheda madre sono visibili dall' aquaero, tipo sensori aggiuntivi dove avrei attualmente collegato quello per la temp del liquido. |
Alla fine ho seguito i consigli per i radiatori ho preso un 360x30 Alphacool da mettere in verticale e un x-flow 360x45 da mettere al top, per leventole invece no, ho preso 9 Noctua NFA12 pwm.
Tuttavia il dragone ha tutto in backorder dal case alle ventole e anche i cavi sleevati, quindi chissà quando arriva la roba... I rad invece li ho presi altrove ed erano subito disponibili. |
|
Raga ma il Quadro dopo averlo collegato all'alimentazione,e via usb alla mobo,come si fa a farlo riconoscere all'aquaero??
![]() Giallo - Aquaero Rosso - Quadro Non me lo vede nemmeno se lo collego al posto dell'Aquaero |
|
Quote:
inoltre per vederlo come device dello stesso aquaero, devi configurarlo per la gestione tramite aquabus. se invece lo vuoi vedere come standalone, basta che il cavetto usb sia collegato bene, ma non avrai interazione diretta con aquaero, ma solo con aquasuite. valvola di sfiato. serve sia per aria che per liquido. soprattutto per il secondo caso. |
Quote:
Grazie Black! Ma andrebbe bene messa sul top della vaschetta cilindrica per far uscire eventuali bolle? |
No troppo poca pressione
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, ma è normale che scuotendo il case escono bolle dal radiatore (top), percorrono il loop e vanno nella vaschetta cilindrica? Eppure questa è chiusa abbastanza bene. Il loop non ha perdite ed è in funzione da più di 6 mesi.
|
Ci può stare se non era stato spurgato bene, anche se in 6 mesi sarebbero dovute sparire del tutto.
Soprattutto se hai i rad in verticale. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
un metodo per spurgare aria, è rad permettendo, di svitare leggermente il tappo della camera di ritorno, per far uscire l'aria. prendete ad esempio gli alphacool che hanno le sei porte sulle camere (3 x camera) e una porta sul fondo. ecco quella porta, in genere la uso per spurgare, ovvio che giro appena appena il tappo, fino a quando non inizia ad uscire una goccia di liquido. per evitare di allagare tutto, uso della carta ed un panno. questa pratica però non è detto che sia fattibile su tutti i rad e su tutti i loop. sui vecchi rad phobya g-changer v1 c'era una vite piccola proprio per far uscire l'aria. |
Quote:
Un bell'aiuto me lo ha dato , pc spento, ho inclinato completamente il case , ho un 780T, poi rialzato acceso poi ho inclinato da accesso (delicatamente controllando sempre che la pompa non rimanesse senza liquido) , fatto questa operazione 3 volte e alla fine la bolla è scomparsa. Altro suggerimento , che mi ha dato jack il nostro spacciatore di fiducia di aquaero :D , ogni tanto mettere la pompa al massimo per un po di tempo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.