![]() |
|
Quote:
Black ma una domanda, il flusso dentro a questi wubbi EK, anche sul mio reference per esempio: ![]() Voglio dire e' preferibile averlo che entri (in alto a sx) prima sul gpu e poi passa sui due vrm poi esce nella parte destra, coretto? Non e' indifferente cioè se entrassi prima dai vrm per uscire dalla gpu (all'incontrario) non sarebbe OK, vero? Un po come i wb per cpu insomma. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
sul manuale dell'ek non viene riportato nulla. però indicativemente mi verrebbe da dire che sarebbe meglio far passare prima dal jet plate, quindi sulla gpu e poi sui vrm. però è una mia considerazione personale e senza test di verifica è difficile dirlo. quello che posso però dire è che ci sono wb gpu con un verso specifico, quindi qualche differenza deve esserci come prestazioni. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma poi chi e' che non cambia spesso la gpu? :D Quote:
|
I attesa che arrivi il rad Phobya da 1080, per caso qualcuno sa quanto liquido ci va dentro?
Perchè ne ho solo un lt. o poco più e non vorrei arrivare corto... :D Mi sono scordato di includerlo nell'ordine e non so se sono in tempo a correggerlo:stordita: Al limite, potrei allungare con acqua bidistillata? |
Considera che nel mio p5 con il 1080 ci vanno circa 2 litri di liquido. È abbastanza lungo come loop, ma almeno 1 litro e mezzo ti ci vorrà.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Certo che a chi piacciono i wb trasparenti e (sempre più spesso) l'rgb controllato anche dalla mobo sto nuovo Bitspower per le RTX (2080, 2080 ti entrambe le vers 1 solo) reference FE o AIB vari non sembra niente male:
![]() ![]() E magari adatto anche a chi voglia mettere pad a rotta di collo :D ![]() |
sempre più propenso al phanteks. tutto acrilico non li digerisco.
il bits è la fiera del pad :D pure sulla gpu, oppure li possiamo mettere la tim? :D :asd: |
Da esterno che non comprerà queste vga devo dire anche io che i Phanteks sono davvero stupendi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
:doh: :tapiro: :banned: |
Quote:
Sempre il minimo come pad: https://www.overclock.net/forum/atta...8&d=1537944007 Non guardare la tim pero' l'ha messa cosi' per riprodurre l'effetto pad :asd: :D :asd: |
:D :eek: infatti spero sia un pò troppa altrimenti mi sa che ho la 1070 fritta.. :D
|
Quote:
Concordo sui Wb Phanteks,sono stupendi sia quelli Cpu che Gpu,al prossimo giro ci faccio un pensiero |
Ciao a tutti, ho appena comprato il case LianLi PC-O11WGX e volevo passare all’impianto a liquido ed essendo il mio primo impianto mi serve una mano.
Non badando al costo, l’idea è di liquidare sia la cpu che la gpu con un full cover, ora ho montato il tutto come al solito ad aria e dalla scheda madre il case ha un po’ più di 7cm di spazio sotto e 8cm sopra quindi pensavo di mettere due radiatori da 360 oppure uno da 360 sopra e uno da 240 sotto dato che ci sarebbe già il supporto per la pompa che nel caso del rad da 360 sotto dovrei togliere. Qui già sono fermo: marche migliori? Spessore? Ventole? Pompa? Meglio con vaschetta attaccata sopra o no? Modelli migliori? Marche? Come wb per la cpu avevo pensato al nuovo EK-Velocity RGB - Nickel + Plexi, invece per la gpu l’EK-FC1080 GTX Ti Strix RGB - Nickel. Pensavo a tubi rigidi, quelli flessibili anche se sarebbe meglio visto la mia totale inesperienza non mi piacciono proprio, per fargli fare le curve a 90° devo prendere un piegatubi? Quale? Per ora vediamo di dipanare questi dubbi, poi pensiamo ai raccordi… Grazie a tutti Immagine dell'interno del case http://it.tinypic.com/r/34y8pjc/9 |
provo a dire la mia ma aspetta il parere di utenti piu esperti...
devi prendere le misure del radiatore che è messo in verticale sul frontale e vedere dove arriva in altezza per capire lo spessore del radiatore da poter utilizzare in alto. secondo me sul frontale potresti montare un alphacool xt45 da 46mm piu la pompa con vaschetta già integrata ek xres 140 con ventole da 25mm, sul top lo spazio rimanente dovrebbe consentirti di montare un alphacool xt45 da 46mm piu i 25mm delle ventole sono 71mm... ma devi prendere le misure. i radiatori alphacool xt45 sono ottimizzati per lavorare con ventole a bassa velocità, ventole devi prendere quelle ottimizzate per i radiatori, ek vardar o corsair ml sono tra le migliori. |
Il case può montare tre radiatori da 360, uno sopra uno sotto e uno in verticale che dici tu, io il verticale non lo metterei, installerei solo i due orizzontali.
Avevo visto anche io gli Alphacool xt45, ma volevo essere sicuro che non ci fossero altre altezze da sommare oltre il radiatore e la ventola, per questo ero indeciso se andare su rad da 30 |
ah vero.. molto meglio predisporre il tutto come hai detto tu... si riesce a gestire meglio anche i vari collegamenti... l'unica cosa che mi preoccupare è il pescaggio delle ventole... ma secondo me può uscirne un buon compromesso.. come altra cosa da sommare non credo ci sia altro oltre all'altezza del radiatore piu ventole... ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.