![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Andrà a sostituire il sempre ottimo Heatkiller 4 pro e sto passando dalla config in firma col liquido bello abbondante (360 interno e 420 monsta esterno) ad un mid-tower con Z370 Gaming 7, 8086k OC delidded (by Silicon Lottery), LianLi Pc-011 Dynamic, solo 1 rad (cpu only) Xspc RX360 v3 (front / side) ed una nuova 2080 FE ad aria. :p :Prrr: Ho già tutto pronto per quando torno in UK il 9 settembre (tranne la vga che arriva sui 20 settembre forse), speriamo esce sempre un bel lavoretto. Mi tengo pure la vasca + top EK revo + D5 ma passo dai tubi trasparenti e raccordi 16/10 ai tubi neri Tygoon Neoprene e raccordi Black chrome 13/10. Insomma, una specie di change look con "shrink my rig" :D |
hai dato via il 7900x?
|
Quote:
Ovvio che il rad andrà fissato esternamente forando il carter posteriore per le viti di supporto. Poi quando c'è da aprirlo per intervenire sui cavi o sostituire qualche componente, si svitano le 6 viti, i 2 raccordi (a sgancio rapido) e le ventole (collegate con gli sdoppiatori), togliendo così il rad assieme alla paratia posteriore. Io l'avevo pensatacosì, non è poi così complicato. |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
Quote:
monterò poi 2 passaparete su cui avvito i raccordi necessari sia verso il rad che verso l'interno, per una questione di pulizia, altrimenti due fori da 2cm di diamentro nel pannello tanto per far passare i due tubi. soluzione meno pulita a livello visivo. internamente basta usare tubi in pvc, infatti sul mia p5 ho usato tali tubi per fare le connessioni interne al case e verso il rad esterno, ma poi ho usato tubi rigidi frontalmente per estetica. di soluzioni se ne possono trovare quante ne se vogliono. nessuno vieta di far passare i tubi esternamente. è solo una questione estetica. lato rad, diciamo che il 1260 è il non plus ultra. se abbinato a ventole adeguate, non si scende a compromessi. se poi si ha pure la fortuna di prenderlo a prezzaccio, come feci io a 99 euro su ybris nuovo (in realtà stavo cercando 2 rad 240/45 per un progettino.... :asd:) allora non è da farselo scappare. lato ventole beh la spesa non è indifferente visto che sono 9 ventole da 140 o 4 da 200/220. preferisco la prima soluzione però. cmq ecco una foto del 1260 a confronto di un 360… :asd: :D :sofico: ![]() |
Quote:
|
in modalità passivo non lo tieni. però con ventole a bassi rpm non ci sono problemi. poi al limite push/pull e passa la paura :D :asd:
|
Quote:
|
Quote:
Quanto per il Raystorm Pro l'ho preso già, venderò il Heatkiller 4, come ho detto mi piace più vedere l'Xspc sul socket 1151 della Aorus Gaming 7. ;) |
ultime news....
Nvidia RTX 2080 outperforms the GTX 1080 Ti in this leaked 3DMark benchmark By Kevin Lee 3 hours ago Graphics cards It's 35% faster than the Nvidia GTX 1080 Nvidia RTX 2080 It appears Nvidia Turing cards are out in the wild ahead of their September 20 release - and we're starting to see some benchmark scores leak out. A Thailand-based overclocker by the name of Tum Apisak claims to have recorded a Nvidia GeForce RTX 2080 3DMark Time Spy score that outpaces the Nvidia GeForce GTX 1080 Ti by roughly 500 points. |
Quote:
Quote:
Oppure sempre da sotto e salire fra pannello e rad per collegarsi poi sopra. Riguardo la tua attuale build sul P5, con cosa hai chiuso l'apertura frontale dove andrebbe il rad? E' un lamierino verniciato e forato quello che si vede nelle foto che hai in firma? Perchè se tolgo il rad, devo pure pensare a come sistemare davanti... La vaschetta che ho è piccola e mi rimane un sacco di spazio vuoto. Potrei portarci l'aquaero (anche se ho l'LT senza display), ma è sempre poco... |
ragazzi vorrei prendere un Phanteks Evolv X e fare un piccolo loop per processore e VGA.
Vorrei prendere due radiatori buoni che mi consentano in futuro di aggiungere una seconda VGA... su che radiatori, pompe, waterblock mi consigliate di orientarmi? per la VGA avevo pensato ad una hydro copper... per il resto che mi consigliate? EK, Alphacool? |
Quote:
|
Quote:
il fratello minore il 1080 si trova a 120 o poco piu'...alla fine sono tutti entrambi validi...e' solo leggermente piu' piccolo quest'ultimo...ci sono altri mostri cosi' grossi che varrebbe la pena prendere in considerazione secondo te? |
Quote:
|
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente ho un core x9 thermaltake e lo voglio sostituire per questioni estetiche con un thermaltake tower 900. Ho 2 ut60 360 e un xt45 480 come radiatori, nel nuovo case quale rad mi consigliate di mettere visto che ne può ospitare solo 2? Sto anche pensando di prendere un altra D5 per fare un loop separato per la vga. Pareri? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.