![]() |
|
Qui trovi la recensione.
thermalbench.com/2016/10/01/alphacool-eisbrecher-pro-xt45-360-mm-radiator Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Black secondo te come mai l'ut60 è così in basso nonostante lo spessore di 60mm???
|
Non mi pare basso come prestazioni. Alla fine nel peggiore dei casi c'è 1,5 gradi di differenza dal rad migliore. Tra l'altro le eloop non mi hanno mai attratto come ventole. Inoltre molto conta lo spessore del rad in abbinamento alle ventole. Una ventola da 600 rpm come la eloop non è adatta a rad di spessore elevato, in quanto l'aria fatica ad essere spinta attraverso il rad. Così come ad alti rpm, i hw labs guadagnano la testa della classifica grazie all'alto fpi. Ma si parla di 1 grado.
Consideriamo inoltre anche il rapporto prezzo/prestazioni. Un ut60 costa poco sopra i 100 euro, mentre un hardware labs costa di media 120/140 euro in base al modello. Se invece prendi un phobya g-changer v2 (ut60 sotto altro marchio) che ha le stesse prestazioni dell'ut60, costa poco meno dei 100 euro. Ma le differenze a livello di prestazioni personalmente non giustificano le differenze di prezzo. Anche se gli hw labs sono fatti bene, anche loro soffrono del problema di camere comunicanti. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Dite la verità, da quando è che non vedete sta temperatura del liquido (pic scattata un'ora fa)? :sofico:
https://drive.google.com/file/d/0B9w...w?usp=drivesdk :cool: :D :cool: :p |
Mi ospiti con tanto di pc? :asd:
Più che per il pc per me. :D almeno sto fresco. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Poi il 22 torniamo il Italia (io senza pc principale) :p Voglio sentire pure un po di caldo, qui a Manchester questo significa 21 gradi di domani (oggi ne a fatte 17) :asd: |
Quote:
|
Quote:
Io pure ho deciso, al prossimo intervento andrò di 360 interno e 560 monsta esterno, fammo un'ibrido va :Prrr: PS Io parlavo di massime qui a Manchester. Come minime ieri e oggi 12 è ci saranno pure 10 in fine settimana :asd: |
Quote:
Io ho portato tutto in taverna, 24-25°C massimi...che lì da te sarebbero già anomali :asd: |
beati voi...:D e poi ci credo che avete temperature mostruose...:sofico: io qui sono con 33° ambiente e dove c'è il pc il termometro segna addirittura 36°... non posso pretendere di avere il liquido ad una temperatura minore di quella ambientale... o sbaglio?
|
Quote:
|
Quote:
Ieri sera per un po ho visto il clock gpu a 2100 per poi scendere a 2075 :p Quote:
Anzi, me ne andrei proprio di casa, da qualche mall :asd: |
Quote:
Quote:
piuttosto mi affascina la possibilità di mettere un radiatore esterno per abbattere le temperature in questo periodo... sarebbe il delta che lavorerebbe senza ostruzioni dovute al case... :) |
mi tengo volentieri il caldo ed il mare :D
|
Da quanto ho letto nei messaggi precedenti l'ossidazione galvanica tra alluminio e rame é devastante per i nostri impianti. Lo stesso avviene per rame e componenti placcati nichel quindi? Per vostra esperienza sapete come tenere sotto controllo la cosa e ogni quanto sarebbe da effettuare un controllino?
Nel mio loop ho alcuni elementi placcati nichel ma i radiatori e alcuni raccordi sono in rame. |
Quote:
|
in realtà ho tutti raccordi ek... da un anno uso un acqua farmaceutica che si chiama acqua pura... probabilmente nemmeno adatta al watercooling... senza nessuna protezione, eppure l'impianto è limpidissimo e lo smonto spesso...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.